TCR Italy | Imola 2025, Qualifiche: Lotta in casa Hyundai per la prima posizione. Covini batte Ley di 9 millesimi per ottenere la prima pole

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 1 Agosto 2025 - 20:15
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR Italy | Imola 2025, Qualifiche: Lotta in casa Hyundai per la prima posizione. Covini batte Ley di 9 millesimi per ottenere la prima pole
Home  »  TCR

Prima fila tutta Hyundai con Covini davanti a Ley. Babuin ottiene la pole di Gara 2 con griglia invertita davanti a Baldan e Taylor

Da Imola – Una qualifica di sorprese nel TCR Italy a Imola perché ci ha regalato alcune prime volte del tutto inaspettate. Sicuramente la prima è quella di una Hyundai dominante che ha firmato un’incredibile 1-2 con tempi irraggiungibili dal resto della compagnia. A ottenere la pole è stato però Gabriele Covini, che sin da questa mattina ha mostrato grande forma e ottime sensazioni per il suo giro secco.

Il terzo tempo è andato al debuttante di questo weekend e per questa stagione, Cosimo Barberini, con l’unica Cupra in attività a Imola, piazzandosi davanti alla migliore delle Audi che è stata quella di Matteo Poloni, sempre eccellente su questa pista, e quindi davanti a Jacopo Cimenes con la migliore delle Honda.

Protagonisti in negativo i due contendenti al titolo Nicolas Taylor, per la prima volta fuori dalla Top5 nel TCR Italy, e Nicola Baldan, che però potrà partire dalla prima fila di Gara 2 grazie alla griglia invertita, ma solo davanti a Denis Babuin che, con l’ottavo tempo, ha firmato la sua pole domenicale.

CRONACA DELLA SESSIONE

I primi a segnare tempi durante questa sessione sono stati i piloti di Aikoa, ma con tempi ancora ben distanti dai limiti imposti durante le prove libere. A seguire sono arrivati i due piloti di Hyundai, con Gabriele Covini che si è addirittura posto al comando con il tempo di 1:50.940, risultando momentaneamente il più rapido di tutto il weekend imolese.

L’italiano si è posto davanti a Alex Ley per giusto tre decimi, mentre alle loro spalle Jacopo Cimenes come primo ha ottenuto il quinto riferimento nel suo primo tentativo.

Al secondo passaggio chi è riuscito a migliorarsi è stato proprio il pugliese di MM, che si è issato al terzo posto, salvo poi essere scavalcato da Babuin, a sua volta superato da Poloni, che ha posto così la prima Audi al terzo posto anche se con oltre sei decimi di gap dalla vetta.

Fulmine Nicolas Taylor che al suo primo giro cronometrato è svettato fino al secondo posto mettendosi a tre decimi da Covini e precedendo l’altra Hyundai di appena 27 millesimi.

Poco prima di metà sessione Barberini si è issato incredibilmente al quarto posto con soli quattro decimi di gap dalla pole position provvisoria, inserendosi davanti a Poloni di soli 28 millesimi. A centro gruppo intanto Bartoszuk ha guadagnato l’ottavo tempo provvisorio davanti a Pelatti.

Con tredici minuti residui, Barberini ha fatto un ulteriore passo in avanti scalzando Covini dalla prima posizione, stampando il tempo di 1:50.719, ma Ley ha subito risposto abbassando il tempo di poco più di quattro decimi e fissando il nuovo limite in 1:50.299.

Nel suo nuovo run, balzo in avanti anche per Cimenes, che si è migliorato portandosi al quarto posto, anche se a quasi otto decimi dalla pole e davanti a Taylor, mentre alle spalle del canadese è salito il leader del campionato Baldan. Il pilota di Aikoa è salito ulteriormente portandosi quarto a soli 18 millesimi dal terzo posto da Covini.

Non soddisfatto, Taylor ha portato la sua Audi al terzo posto precedendo di 70 millesimi Covini, ma rimanendo ancora a un decimo e mezzo dalla prima fila con il secondo posto di Barberini. A ruota Poloni ha preso il quarto posto per soli 20 millesimi davanti alla Hyundai.

Il campione in carica è però salito al secondo posto rosicchiando un altro paio di decimi, ma pagando ancora tre decimi e mezzo da Ley.

Negli ultimi cinque minuti il primo a migliorarsi è stato Poloni, salito al secondo posto, portandosi dietro Barberini, il quale poi è stato scalzato da Cimenes. Migliore di tutti però è stato Covini che è saltato al comando in 1:50.045.

Al penultimo tentativo Barberini ha riconquistato il terzo posto davanti a Poloni, mettendosi questa volta a meno di un decimo dalla prima fila tutta Hyundai.

L’ultimo run non è stato proficuo per nessuno e questo vuol dire che Gabriele Covini ha conquistato la sua prima pole position in carriera precedendo di nove millesimi Alex Ley per una prima fila tutta marchiata Hyundai BRC Squadra Corse.

Incredibile terzo tempo per Cosimo Barberini, con l’unica Cupra in pista, quindi la prima delle Audi con Matteo Poloni a mezzo secondo dalla prima piazza. Quinto posto per Jacopo Cimenes, primo degli Honda, che per solo 17 millesimi non ha ottenuto la seconda fila. A sorpresa fuori dalla Top5 per la prima volta dal suo esordio nel TCR Italy, il campione in carica Nicolas Taylor che ha subito un gap di sei decimi, riuscendo però a mettersi davanti di tre decimi l’avversario in campionato Nicola Baldan.

Denis Babuin, con l’ottavo posto, ha invece ottenuto la pole position per quanto riguarda Gara 2 grazie alla griglia invertita. Sicuramente al di sotto delle proprie aspettative, Pietro Alessi che non è riuscito ad andare oltre il decimo posto, mancando la pole della domenica per poco meno di due decimi, ma riuscendo comunque a mettersi davanti Marco Pellegrini – decimo – per 26 millesimi.

Qualifica difficile per Filippo Barberi, dodicesimo a un secondo e mezzo, Michał Bartoszuk, quattordicesimo a un secondo e otto, e Francesco Cardone, solo penultimo a oltre tre secondi dalla pole.

RISULTATI COMPLETI QUALIFICHE

Il TCR Italy tornerà in pista domani pomeriggio alle 15:40 con la prima delle gare del weekend di Imola, in cui Gabriele Covini proverà a conquistare anche la sua prima pole position. Ma attenzione al cielo perché è previsto meteo avverso.

Immagine di copertina: TCR Italy

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi