TCR Italy DSG | Vallelunga 2025: Matteo Roccadelli si impone in Gara 1. Una foratura mette K.O. Brigliadori

Autore: Francesco Gritti
franz_house_vg franz_house_vg
Pubblicato il 24 Maggio 2025 - 16:50
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR Italy DSG | Vallelunga 2025: Matteo Roccadelli si impone in Gara 1. Una foratura mette K.O. Brigliadori
P300
Home  »  TCR

Matteo Roccadelli vince con distacco Gara 1 del TCR Italy DSG a Vallelunga. Brigliadori si ritira a causa di una foratura

da Campagnano di Roma – Matteo Roccadelli conquista il primo successo stagionale nel TCR Italy DSG. Il vercellese anticipa sul traguardo di oltre 10 secondi Sandrucci, a sua volta distante da Gavazza, terzo. Il leader del campionato, Brigliadori, si è ritirato dopo una foratura.

Il secondo round del TCR Italy Touring Car Championship DSG entra nel vivo dell’azione. I piloti della serie turismo nazionale scendono in pista all’Autodromo di Vallelunga Piero Taruffi, tracciato molto tecnico, per la prima gara del weekend.

L’Autodromo di Vallelunga “Piero Taruffi”, costruito nel 1957, in origine era decisamente di misure ridotte. Ben presto, però, il tracciato ha iniziato ad estendersi, aumentando sia per dimensioni sia per numero di varianti. Quella principale, utilizzata a partire dal 2005, presenta una lunghezza di 4,085 km ed è composta da 14 curve, 7 a sinistra e 7 a destra, in grado di spezzare i brevi rettilinei che danno forma a una pista dalla doppia anima, visto che la prima parte è veloce, mentre la seconda è molto lenta. Vallelunga è apparsa in ogni edizione del TCR Italy DSG.

Sono 19 i piloti che partecipano all’evento. Matteo Roccadelli lascia RPM Performance Motorsport per approdare in SF Squadra Corse al posto di Danova. Aikoa Racing schiera una terza auto per Giacomo Prandelli.

La gara

Brigliadori scatta bene al via e si impone su Roccadelli e Sandrucci. Il nuovo arrivato in casa SF, però, vuole dimostrare a tutti di non essere inferiore al compagno di squadra, che supererà alla Soratte. Poco più indietro, alla Cimini, Lancellotti commette un errore e si ferma a bordo pista. Il pilota di Planet si rimette in traiettoria con diversi secondi di ritardo dal resto del gruppo.

Micio rientra ai box al termine del giro 4. Il mancato rispetto delle procedure di partenza porta la direzione gara a comminare a Palanti e Silvestrini 10 secondi di penalità. Ironia della sorte, quest’ultimo si ritirerà alla Campagnano nel corso del settimo passaggio, pochi secondi dopo aver ricevuto la comunicazione da parte degli ufficiali.

Colpo di scena al giro 10! Brigliadori, fino a quel momento in lotta per la vittoria, rallenta vistosamente per una foratura. Il leader del campionato lascia il podio a Gavazza prima di ritirarsi nei box. Al quindicesimo passaggio, a seguito un testacoda al Semaforo, anche Savoia decide di concludere la sua corsa in anticipo.

Matteo Roccadelli, pilota della Cupra di SF Squadra Corse, vince Gara 1 del TCR Italy DSG a Vallelunga. Gustavo Sandrucci e Sebastian Gavazza affiancano il vercellese sul podio. Anche Palazzo, Lancellotti, Fedeli, Giorgi, Palanti, Berton, Antonelli, Miotto, Fantilli, Romagnoli, Kacan e Prandelli arrivano al traguardo.

Roccadelli si aggiudica la U25 davanti a Gavazza, Lancellotti e Miotto. Nella Master, invece, Sandrucci conclude la gara davanti a Giorgi, Palanti, Berton, Antonelli, Fantilli e Romagnoli. Fedeli anticipa Kacan nel trofeo femminile. La turca è stata a sua volta battuta da Antonelli nella classifica rookie.

Matteo Roccadelli ha conquistato la sua prima vittoria stagionale (quarta in carriera) nel TCR Italy DSG. Il ventenne nato a Vercelli ha detto la sua in una prova in cui, grazie al ritiro di Brigliadori, non ha avuto rivali. Il campionato è lungo, ma, forse, il vercellese può davvero mettere alle strette il cesenate, dominatore del primo evento a Misano.

I risultati della gara

I risultati di Gara 1 a Vallelunga del TCR Italy DSG

La classifica generale

La classifica del TCR Italy DSG al termine di Gara 1 del TCR Italy DSG a Vallelunga

Eric Brigliadori (110) ha ancora la testa del campionato assoluto, ma non quella dell’U25, passata a Matteo Roccadelli (94). Alessandro Berton (97) mantiene la prima posizione nella classifica Master, così come Seda Kacan (110) in quella Rookie e Carlotta Fedeli (120) in quella femminile.

I prossimi appuntamenti

La giornata a Vallelunga prosegue con Gara 1 del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint GT3 (16.35), Gara 2 di F4 italiana (18.00) e Gara 1 del TCR Italy Sequenziale (19.00). Il TCR Italy DSG tornerà in pista domani alle 11.40 per Gara 2. Il prossimo appuntamento della serie, il terzo, si terrà all’Autodromo Nazionale di Monza dal 20 al 22 Giugno, in cui essa sarà di supporto a di TCR World Tour, TCR Italy Sequenziale, F4 italiana, Campionato Italiano Gran Turismo Endurance e Campionato Italiano Sport Prototipi.

Media: ACI Sport Spa

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA