Gustavo Sandrucci si aggiudica Gara 2 del TCR Italy DSG a Vallelunga. Brigliadori e Roccadelli completano il podio
da Campagnano di Roma – La vittoria di Gustavo Sandrucci in Gara 2 infiamma il folto pubblico romano. Il pilota dell’Audi di Casals Motorsport si impone di forza su Brigliadori, che ha dimostrato, nel corso di questo weekend, di avere qualche punto debole.
Il secondo round del TCR Italy Touring Car Championship DSG, quello all’Autodromo di Vallelunga Piero Taruffi, giunge alla conclusione con Gara 2. In questa sede i piloti hanno l’ultima possibilità di dire la loro prima di dover salutare la pista romana.
L’Autodromo di Vallelunga “Piero Taruffi”, costruito nel 1957, in origine era decisamente di misure ridotte. Ben presto, però, il tracciato ha iniziato ad estendersi, aumentando sia per dimensioni sia per numero di varianti. Quella principale, utilizzata a partire dal 2005, presenta una lunghezza di 4,085 km ed è composta da 14 curve, 7 a sinistra e 7 a destra, in grado di spezzare i brevi rettilinei che danno forma a una pista dalla doppia anima, visto che la prima parte è veloce, mentre la seconda è molto lenta. Vallelunga è apparsa in ogni edizione del TCR Italy DSG.
Sono 19 i piloti che partecipano all’evento. Matteo Roccadelli lascia RPM Performance Motorsport per approdare in SF Squadra Corse al posto di Danova. Aikoa Racing schiera una terza auto per Giacomo Prandelli.
La gara
Savoia non prende parte alla corsa. La gara di Silvestrini finisce ancora prima di cominciare a causa di un problema tecnico verificatosi nel corso del giro di formazione. Al via Lancellotti mantiene la leadership e si impone con forza su Sandrucci e Gavazza. I due piloti di SF, scattati a centro griglia, fanno subito incetta di posizioni.
Roccadelli e Brigliadori, difatti, superano già nel corso del primo giro Gavazza. Sandrucci ruba la leadership a Lancellotti grazie ad un attacco alla Roma, che porta il portacolori Planet su una linea larga e poco convenzionale. Questo cambio di linea lascia la strada aperta ai due SF.
Brigliadori, difatti, si affianca a Lancellotti e lo passa alla Curva Grande. Anche Roccadelli riesce a superare l’Audi in questione, ma all’altezza del Semaforo. L’azione, da questo momento in poi si fossilizza. Sono degni di nota i ritiri nei box di Fedeli, avvenuto dopo una sosta al giro 7, e di Micio, che si è verificato al termine della decima tornata.
Gustavo Sandrucci, pilota dell’Audi di Casals Motorsport, vince Gara 2 del TCR Italy DSG a Vallelunga. Eric Brigliadori e Matteo Roccadelli completano il podio. Anche Lancellotti, Gavazza, Palanti, Palazzo, Giorgi, Berton, Romagnoli, Prandelli, Antonelli, Fantilli, Fazioli e Kacan terminano la corsa.
Brigliadori vince nella U25, imponendosi su Roccadelli, Lancellotti e Gavazza. Nella Master, invece, Sandrucci è seguito sul traguardo da Palanti, Giorgi, Berton, Romagnoli, Antonelli, Fantilli e Fazioli. Antonelli batte Kacan, l’unica ragazza arrivata al traguardo, nella classifica rookie.
Gustavo Sandrucci conquista la prima vittoria stagionale nel TCR Italy DSG. Il Master di Audi è riuscito a mantenere un gap piccolo (ma di sostanza) su Brigliadori e Roccadelli per tutta la gara. Vedendo il modo in cui ha gestito la corsa, il successo attuale del pilota di casa potrebbe lasciare spazio ad altrettanti risultati positivi in futuro.
I risultati della gara
I risultati di Gara 2 del TCR Italy DSG a Vallelunga
La classifica generale
La classifica del TCR Italy DSG al termine del round a Vallelunga
Eric Brigliadori (145) guida la classifica generale, ma non quella U25, in mano a Matteo Roccadelli (129), al termine del round a Vallelunga. Alessandro Berton (124) si trova primo nella Master, mentre Seda Kacan è leader sia nel campionato rookie, sia in quello femminile. In entrambe le serie la turca ha conquistato ben 145 punti.
I prossimi appuntamenti
La giornata a Vallelunga prosegue con Gara 2 del Campionato Italiano Gran Turismo GT3 (13.00), Gara 4 della F4 italiana (15.30) e Gara 2 del TCR Italy Sequenziale (16.30). Il terzo appuntamento stagionale si terrà all’Autodromo Nazionale di Monza dal 20 al 22 Giugno. In queste date la serie nazionale condividerà la pista con TCR World Tour, TCR Italy Sequenziale, F4 italiana, Campionato Italiano Gran Turismo Endurance e Campionato Italiano Sport Prototipi.
Media: ACI Sport Spa
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.