Due soli piloti sotto il muro dei due minuti, ma il più rapido è sempre il leader del TCR Italy DSG
La prima sessione di libere e la prima parte della seconda potevano forse preannunciare a un qualcosa di diverso almeno per il round del Mugello del TCR Italy DSG. Ma gli ultimi passaggi sul traguardo hanno smentito tutti, restituendo ancora una volta il nome di Eric Brigliadori come quello più rapido del venerdì toscano.
Il cesenate, che in mattinata aveva pagato un secondo dal battistrada, nel pomeriggio ha invece fatto pagare egual cifra a tutto il resto della griglia. Lui e l’esordiente Gabriele Torelli sono stati inoltre gli unici a scendere sotto il muro dei due minuti in preparazione delle qualifiche di domani.
FP1
Contrariamente dai pronostici, il fine settimana del Mugello nel TCR Italy DSG non è iniziato con il miglior tempo del dominatore della stagione Eric Brigliadori. Anzi, a piazzarsi davanti a tutti nel corso della mattinata è stato il debuttante Gabriele Torelli, alla prima esperienza al volante dell’Audi DSG del Planet Motorsport.
Il neo-arrivato ha fermato il proprio cronometro sul tempo di 1:59.241, risultando anche l’unico nella prima sessione a scendere sotto il muro dei 120 secondi. Di 244 millesimi al di sopra, e quindi un secondo più lento del battistrada, è stato per l’appunto il leader del campionato Eric Brigliadori.
Il cesenate di SF Squadra Corse si è infilato in mezzo a una landa sperduta, in quanto anche il suo primo inseguitore si trova a un secondo di distacco da lui e in questo caso risponde al nome di Gustavo Sandrucci, il quale è riuscito a separare i due piloti del team di Scionti, infilandosi in terza piazza. Il pilota viterbese ha preceduto di poco meno di due decimi Matteo Roccadelli, che si è messo alle spalle la seconda Audi del Planet Motorsport, quella di Mattia Lancellotti.
Oltre i tre secondi di gap per Paolo Maria Silvestrini, mentre con 3.6 e 3.8 secondi di gap dalla vetta, Andrea Palazzo e Giacomo Prandelli hanno ottenuto il settimo e ottavo posto. Francesco Miotto e Paolo Palanti hanno chiuso la Top10 di una sessione interrotta brevemente da una Full Course Yellow a dieci minuti dal termine.
FP2
Con una zampata negli ultimi minuti il leader del campionato Eric Brigliadori è andato a prendersi ancora una volta la posizione che ormai nel 2025 ha impresso quasi solo il suo nome, la prima. Il pilota della Cupra è stato in questo caso l’unico a scendere sotto il tetto dei due minuti, fermando il crono su 1:59.209 e risultando di pochi millesimi più veloce rispetto al riferimento mattutino di Torelli.
Il leader del campionato ha a sua volta dato uno schiaffo alla concorrenza, rifilando a tutti un secondo. Il primo degli inseguitori ha risposto al nome di Mattia Lancellotti, seguito a un paio di decimi da Gabriele Torelli. Ancora una volta quarta piazza per Matteo Roccadelli, che in questo caso ha messo dietro di sé Gustavo Sandrucci, che non è riuscito a replicare la prestazione della mattinata.
La prima Audi di Aikoa si è confermata a centro gruppo con Andrea Palazzo, mentre Giacomo Prandelli ha disputato diversi giri senza mettere a segno un tempo valido. Sebastian Gavazza, Paolo Palanti, Emanuele Romani e Paolo Maria Silvestrini hanno invece concluso le prime dieci posizioni.
Il TCR Italy DSG per oggi ha concluso la sua attività, ritrovandosi domani mattina ad aprire il programma con le qualifiche che si disputeranno alle 8:30.
Immagine di copertina: TCR Italy
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.