Prima corsa imolese in solitaria per Eric Brigliadori che senza pensieri vola e vince ancora una volta nella classe DSG del TCR Italy
Da Imola – La gara del sabato del TCR Italy DSG all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari ha vissuto mezz’ora di monotonia dopo la partenza, almeno per quanto riguarda la lotta per il successo dato che dopo il via Eric Brigliadori è scappato dai primi metri, andando a conquistare la terza vittoria di fila in facilità, ottenendo la quinta stagionale.
Più battaglia alle sue spalle con Matteo Roccadelli che aveva rimontato fino al secondo posto, ma dopo un errore poco dopo metà gara ha dovuto cedere il podio a Gustavo Sandrucci, che è salito appunto in piazza d’onore, e soprattutto a Mattia Lancellotti che ha recuperato dall’ultima casella in griglia di partenza.
CRONACA DELLA GARA
Qualche ora prima dell’avvio della corsa, Mattia Lancellotti – autore della pole position questa mattina – è stato squalificato dalla sessione di prove ufficiali in seguito a una violazione tecnica sulla sua Audi. Per questo motivo a guadagnare la pole position è stato quindi il leader del campionato Eric Brigliadori, che ha così firmato la quarta consecutiva di questo 2025.
Allo spegnimento dei semafori Brigliadori ha mantenuto la prima posizione davanti a Sandrucci e Roccadelli, con il leader della classifica che ha preso subito grande vantaggio sul resto del gruppo. Nemmeno il tempo di arrivare alla Piratella, Roccadelli è riuscito ad effettuare l’attacco di Sandrucci, salvo poi finire largo in uscita e quindi perdere non solo il secondo posto ma anche il terzo su Silvestrini.
Con l’inizio del secondo giro Roccadelli ha riprovato l’attacco su Silvestrini, passando al terzo posto dopo averlo costretto all’errore. Un passaggio più tardi ha fatto ugualmente su Sandrucci – dopo aver richiuso il gap – passando il pilota di Casals in approccio alla Tosa, dopo essere uscito ruota a ruota dalla Villeneuve.
Nel corso del quarto giro Lancellotti ha agganciato Silvestrini – dopo un’ottima rimonta dal fondo -, passando il pilota della Cupra mentre ha affrontato la Villeneuve e scappando subito dal suo avversario.
A movimentare nuovamente la gara dopo attimi di stasi, un errore di Lancellotti alla Rivazza 1 durante l’ottavo giro, finendo in ghiaia e permettendo a Sandrucci e Lancellotti di salire in posizione da podio con ancora dodici minuti residui prima della bandiera a scacchi.
Al tredicesimo giro, dopo una gara difficile, la corsa di Emanuele Romani è arrivata al termine con la sua Volkswagen che si è ammutolita a poco meno di cinque minuti dalla bandiera a scacchi.
Dopo un dominio incontrastato, Eric Brigliadori è volato verso il quinto successo stagionale e un vantaggio sempre più indistruttibile in classifica. Secondo posto per Gustavo Sandrucci arrivato a 15 secondi di gap dal vincitore, ma con soli quattro decimi di vantaggio su Mattia Lancellotti, che ha chiuso terzo partendo ultimo. L’errore di Matteo Roccadelli ha costretto il pilota vercellese a chiudere fuori dalla Top3, perdendo così 13 punti dal compagno di squadra.
Quinto a venti secondo dalla quarta piazza e a quaranta dalla vetta, Paolo Maria Silvestrini, che ha preceduto di tre decimi Giacomo Prandelli, seguito da Andrea Palazzo. Palanti, Antonelli e Gavazza chiudono la Top10.
Immagine di copertina: TCR Italy
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.