Dal caos della partenza a uscirne vincitore è stato Alessandro Alcidi che ha dovuto fare spalle larghe per non farsi sorpassare da Luca Verdi. Franca in difficoltà, ma resta leader del TCR Italy DSG.
Da Imola – Temperatura più bassa, cielo coperto e qualche goccia di pioggia sul finale. Questo ha dato vita a una seconda gara del TCR Italy DSG a Imola molto caotica al via e con una lotta serrata per il successo sul finale. A uscirne vincitore è stato Alessandro Alcidi del Tuder Motorsport.
Partenza e primo giro rocamboleschi con Alcidi che, nella confusione degli incidenti al via, si è portato in prima posizione accumulando anche un discreto vantaggio sugli inseguitori. Allo spegnimento dei semafori davanti a tutti c’erano Fantilli e Roccadelli, con il primo che – vedendo anche all’esterno Silverstrini – ha chiuso troppo il secondo colpendolo e mandandolo in testacoda.
Roccadelli si è quindi ritrovato a colpire l’Audi del Progetto E20, mentre per evitare la confusione ha portato anche Zanin a buttarsi sull’erba e di conseguenza contro le barriere. Il pilota di Cupra, che era riuscito a recuperare la via della pista, in una lotta alla Villeneuve si è intraversato nuovamente finendo la propria corsa nella via di fuga prima della Tosa.
Al termine del primo giro, come detto, Alcidi precedeva Verdi e Antonello – che si era intraversato alla staccata della Rivazza nel tentativo di passare l’Audi-, con quest’ultimo che ha poi dovuto cedere poco dopo la posizione anche su Palanti e Lancellotti.
Durante il terzo giro, dopo che Alcidi aveva guadagnato oltre un secondo sul resto del gruppo, il leader della corsa è stato recuperato da Verdi che la tornata successiva ha iniziato a insidiare l’alfiere della Volkswagen. Il rallentamento del portacolori di Tuder ha permesso anche a Lancellotti di rifarsi sotto alla lotta per la vittoria, con il pilota di Cupra che ha segnato il giro più veloce alla quarta tornata, risultando due secondi più veloce di ogni pilota in pista.
Il primo attacco di Verdi ai danni di Alcidi è arrivato alla staccata del Tamburello, durante il sesto giro. Il portacolori Audi ha provato a inserirsi all’esterno, ma la traiettoria ha favorito il pilota Volkswagen che è rimasto davanti. Il #139 ci ha riprovato nuovamente anche alla tornata successiva, ma anche questa volta l’azione all’esterno non ha dato i suoi frutti. Nuovamente al nono giro l’azione è stata simile, con il pilota di Volkswagen che ha sempre difeso all’interno non lasciando mai lo spazio necessario al pilota di Planet di insidiarsi.
Al decimo giro Lancellotti ha sfruttato l’ennesimo tentativo andato a vuoto di Verdi per portarsi in seconda posizione e mettersi in prima persona all’inseguimento di Alcidi per il successo. Con il suo passaggio alle spalle del leader, il gap dallo stesso è però incrementato salendo a un secondo e mezzo in un paio di giri.
Il ritmo di Verdi si è mostrato nettamente superiore, tanto che il pilota Audi è ritornato davanti a quello di Cupra alla Villeneuve. Per Verdi sono poi servite tre tornate per riproporsi negli specchietti di Alcidi.
Nel mentre il leader del campionato Franca si è sbarazzato di Palanti per agguantare il quinto posto. In un solo giro, il rappresentante di Aikoa è riuscito a riprendere anche la vettura di Antonello e di superarla per salire così in quarta posizione. Al quattordicesimo giro un traverso di Franca ha però permesso, in uscita dalla Gresini, ad Antonello di ritornare davanti con un sorpasso fatto sulla ghiaia. Dopo questo errore, il pilota di Audi è però sprofondato in classifica, finendo fuori dalla Top10.
Sul finale qualche goccia di pioggia ha inoltre iniziato a scendere sul tracciato di Imola, ma questo non ha impedito ad Alcidi di transitare per primo sotto la bandiera a scacchi con un margine di meno di due decimi su Verdi. Lancellotti ha conquistato il terzo posto, nonostante nelle tornate finali abbia perso notevolmente terreno sui piloti davanti a sé, tanto da chiudere a 5 secondi. Antonello e Palanti hanno tagliato il traguardo in Top5, Franca ha invece finito arrivando dodicesimo.
Nonostante il passo falso di Franca è rimasto agevolmente in testa alla classifica con 284 punti e un vantaggio di 31 lunghezze su Luca Verdi che chiude il weekend guadagnando una posizione. Il pilota di Planet Motorsport si trova però a pari punti con Alessandro Alcidi e quindi i due condividono la seconda posizione. Il TCR Italy DSG tornerà in pista tra due settimane con il quinto e penultimo appuntamento della stagione che si svolgerà sul circuito di Vallelunga il 21-22 settembre.
Immagine di copertina: ACI Sport
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.