Tanti podi e finalmente a Imola è giunto il primo successo stagionale nel TCR Italy DSG per Luca Franca che può continuare ad aumentare il proprio vantaggio in classifica.
Da Imola – Un fine settimana perfetto fino ad ora per Luca Franca che dopo aver ottenuto il miglior tempo nelle due sessioni di libere e in qualifica, ora ha fatto sua anche la vittoria della prima gara di Imola del TCR Italy DSG. Un successo decisamente importante perché gli permette di volare a più di 50 punti di vantaggio sugli inseguitori in classifica.
CRONACA DELLA GARA
In partenza Franca è riuscito a mantenere la prima posizione davanti a Lancellotti che è sceso in quarta posizione, mentre Verdi è salito in terza. Zanin invece è sprofondato fino alla settima posizione, ritrovandosi anche alle spalle di Alcidi.
Al termine del secondo giro, dopo un attacco fallito al primo, Verdi è riuscito a sopravanzare Silvestrini per la seconda posizione, passandolo sulla linea del traguardo. Al terzo giro invece Roccadelli è riuscito a sopravanzare Lancellotti prendendosi la quarta posizione.
Durante la quarta tornata Fazioli si è fermato lungo il tracciato a causa di un problema che gli ha fatto così perdere la nona posizione. Il pilota è poi riuscito a far ripartire la sua vettura, trovandosi però a oltre un minuto dal pilota che lo precede.
Nel corso quinto giro Roccadelli ha rischiato di perdere la posizione a vantaggio di Lancellotti dopo un’uscita di pista alla Rivazza 2. Il pilota di Cupra si è ritrovato l’avversario subito alle calcagna, ma in poche curve è comunque riuscito ad aumentare nuovamente il gap sul pilota della Volkswagen.
Intanto alle loro spalle Zanin è riuscito a riprendersi la sesta posizione, spedendo nuovamente Alcidi in settima. I due hanno avuto un botta e risposta che ha di fatto premiato ancora una volta il portacolori di Volkswagen, che intanto si è riattaccato alla vettura di Lancellotti, il quale ha perso ritmo dopo il tentativo di sorpasso su Roccadelli. La lotta tra Zanin e Alcidi è continuata grazie a un traverso del secondo all‘uscita della Villeneuve che ha permesso al pilota di Aikoa di tornare sesto.
Al decimo giro, dopo averne passati almeno un paio ad aumentare la pressione, Roccadelli è riuscito a passare Silvestrini all‘uscita della Villeneuve, salendo così sul terzo gradino del podio provvisorio. Tre giri più tardi Roccadelli si è fatto sotto anche a Verdi, aiutato da un errore di quest‘ultimo nel primo settore. Alla fine al penultimo giro il pilota della Cupra è riuscito a superare quello di Audi, salendo così anche in seconda posizione.
L‘ultimo giro di Franca è stato al cardiopalma con diversi errori da parte del pilota di Aikoa, che infatti ha visto quasi dimezzare il proprio vantaggio su Roccadelli. Un‘uscita di pista prima delle Acque Minerali e un lungo bloccaggio alla Rivazza hanno fatto avvicinare il pilota della Cupra alla vetta.
Franca è però riuscito ad amministrare il proprio vantaggio, portando così a casa il primo successo stagionale precedendo appunto Roccadelli di 2.5 secondi e Verdi di 5. Quarto posto per Silvestrini, quindi Lancellotti a chiudere la Top5. Alcidi alla fine è riuscito a riprendere il sesto posto su Zanin. Più staccato Antonello all‘ottavo posto, mentre a quasi mezzo minuto dalla vetta hanno chiuso Damante e Fantilli che completano così la Top10.
Al termine di questa corsa Luca Franca continua ad aumentare il proprio vantaggio sul resto della classifica. Il pilota di Aikoa ora comanda con 277 punti e un vantaggio di 59 lunghezze su Luca Verdi. Alessandro Alcidi segue al terzo posto con soli cinque punti di distacco dalla seconda piazza. L‘ultima gara del TCR Italy DSG a Imola si disputerà domani mattina alle 11:10.
Immagine di copertina: ACI Sport
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.