TCR | Intervista a Jenson Brickley: “Ci è mancato il passo per vincere a inizio stagione. È grandioso poter lottare con un team familiare contro le squadre più grandi”

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 4 Ottobre 2024 - 11:00
Tempo di lettura: 5 minuti
TCR | Intervista a Jenson Brickley: “Ci è mancato il passo per vincere a inizio stagione. È grandioso poter lottare con un team familiare contro le squadre più grandi”
P300
Home  »  IntervisteTCR

Durante il round di Valencia del TCR Europe, Jenson Brickley si è concesso ai microfoni di P300 per parlarci della sua stagione nella serie spagnola di cui è il leader, ma anche della sua partecipazione ai FIA Motorsport Games di fine mese

Da Valencia – Intervista realizzata sabato 28 settembre tra le Qualifiche e Gara 1

Jenson Brickley è uno dei giovani piloti del panorama TCR che sin dal suo esordio ha vinto e convinto. Ha iniziato la sua carriera in questo concetto di vetture turismo nel 2023, guidando una Cupra nel TCR UK, arrivando al primo successo in carriera nella gara di Croft.

Quest’anno ha deciso di fare un passo in avanti spostandosi nel TCR Spain – campionato in crescita dopo la rinascita attuata da Rivazza Group -, del quale è l’attuale leader a metà campionato.

L’inglese classe 2004 corre con un team privato gestito dalla propria famiglia, con cui lo scorso fine settimana ha provato a cimentarsi anche nel più grande panorama del TCR Europe, non escludendo un possibile approdo in futuro. Nell’intervista rilasciata a P300.it ha parlato della sua stagione spagnola, del suo punto di vista sul TCR UK, ma anche della prossima partecipazione ai FIA Motorsport Games.

Al momento sei leader nel TCR Spain e dopo quattro gare hai conquistato diversi podi, ma non la vittoria. Cosa pensi che ti sia mancato in queste corse per raggiungere il successo?

“Penso che nelle ultime gare ci sia mancato principalmente il passo, anche se la nostra costanza è stata un punto forte. Ci siamo migliorati di volta in volta questa stagione. Uno dei fattori influenti penso sia stato anche il cambio di gomme (nel TCR UK usava le Goodyear, ndr): con le Kumho hai una finestra di utilizzo davvero ridotta in qualifica, quindi per me è ancora qualcosa di nuovo. Se continueremo su questo passo, penso che riusciremo a conquistare ancora più podi e sicuramente anche una vittoria”.

Quest’anno stai guidando la Cupra León VZ, mentre la passata stagione hai usato la Competición. Quali sono i principali miglioramenti che hai notato su questa nuova vettura?

Il cambio è leggermente diverso, ma anche il modo in cui lavorano le sospensioni. Dobbiamo adattarci a questa nuova vettura, però in fin dei conti le differenze non sono tantissime”.

Quest’anno corri nel TCR Spain mentre lo scorso anno hai partecipato al TCR UK. Perché hai deciso di non continuare nel campionato britannico e perché hai scelto quello spagnolo?

Abbiamo tenuto sotto controllo il TCR Spain Winter Series e abbiamo notato che la griglia stava crescendo. Per noi è stato quindi necessario questo passo in avanti.

Lo scorso anno ho partecipato al TCR UK, è stato un buon campionato con un buon livello di competizione e un ottimo terreno di crescita per me, però penso che fosse importante fare un passo in più e secondo me il TCR Spain era la scelta giusta per iniziare a muoversi anche nei tracciati europei“.

Jenson Brickley dopo il suo unico successo nella serie britannica, a Croft nel 2023. – Copyright: TCR UK

Sappiamo che continui a seguire il TCR UK. Cosa ne pensi di questa stagione?

Sì, lo seguo in quanto sono un coach all’interno del BRSCC Fiesta Championship, che fa da supporto al TCR UK, e penso che sia un dispiacere che ci siano meno iscritti in questa stagione. Il livello è comunque buono, però il vero problema è la mancanza di tanti piloti sfortunatamente”.

Sei qui a Valencia per il TCR Europe, ma anche per prepararti in vista della gara della prossima settimana nel TCR Spain e dei FIA Motorsport Games di fine mese. Possiamo considerarlo come una prova in vista della prossima stagione, per un eventuale approdo nella serie regionale?

“Sì, esattamente. Sono qui anche per valutare quale è il livello dei piloti dell’europeo, ma anche per prepararmi per il prossimo weekend nel TCR Spain, allenandomi su questo tracciato in modo tale da poter dare il massimo. Il nostro obiettivo principale al momento è di vincere il TCR Spain, però vedremo come andrà questo weekend e di conseguenza faremo le dovute valutazioni anche per il prossimo anno”.

Come detto, rappresenterai il Regno Unito nel FIA Motorsport Games qui a Valencia. Che emozioni provi ad essere il portacolori e cosa significa per te essere il successore del campione TCR UK 2022 Chris Smiley?

“È davvero grandioso per noi essere stati scelti come rappresentanti del Regno Unito ai Motorsport Games. Farlo con la nuova Cupra è sicuramente ottimo. Con l’esperienza accumulata questo weekend e il prossimo, potremo dare il massimo durante i Motorsport Games. Proverò a fare meglio di quanto ha fatto Chris Smiley (ottavo nel 2022, ndr)”.

Parlando del tuo futuro. Sai già se continuerai a correre nel TCR Spain anche nel 2025 oppure al momento sei concentrato esclusivamente sul finale di questa stagione?

Siamo totalmente concentrati su questa stagione, anche perché non sappiamo cosa potremmo fare il prossimo anno dato che dipenderà tutto dal budget a disposizione”.

Cosa significa lottare per il successo con un team privato e di famiglia, contro realtà più importanti e che magari hanno anche un supporto ufficiale?

È molto buono per noi dimostrare che puoi farcela anche da solo e che non devi per forza essere supportato da una grande squadra. Significa davvero tanto per noi, più di quel che si pensa”.

Immagine di copertina: TCR Spain

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA