Ha preso il via la nuova stagione del TCR Super Taikyu che ha visto la vittoria dei campioni del M&K Racing. Show race all’Autodromo di Panama, in vista di possibili novità per il 2025.
Poca attività in pista in questo weekend, ma dal sapore di ripartenza e nuovi inizi. In Giappone si accendono per la prima volta nel 2024 i motori del TCR con la serie endurance, in attesa dell’esordio stagionale di quella sprint; a Panama si effettuano test in vista di un possibile nuovo campionato nel 2025?
TCR SUPER TAIKYU | RISULTATI AUTOPOLIS, ROUND 3
Era dallo scorso novembre che non si vedevano corse TCR nella terra del Sol Levante, infatti oltre al rinvio della partenza del TCR Japan, la classe di vetture turismo del Super Taikyu ha dato il via al proprio anno solo in concomitanza del terzo evento stagionale.
Il primo round effettivo del TCR Super Taikyu è stato ad Autopolis, circuito su cui si è disputata una gara da 5 ore che ha visto al via solo tre vetture: le due Honda del M&K Racing, tra cui la #97 campione in carica, e l’Audi del Team Show Apex.
In qualifica a ottenere il miglior tempo è stato proprio l’equipaggio della Civic #97 che ha fermato il cronometro sul tempo complessivo di 3:55.683, il quale ha permesso alla vettura di ottenere l’ottavo tempo assoluto. Più staccate le altre due auto, con la seconda Civic a oltre tre secondi e la RS3 LMS che ha accumulato un gap totale di 5 secondi dalla vettura in pole.
GARA – La corsa ha visto invece un distacco più ristretto se prendiamo in considerazione in fatto che sia durata 5 ore. Tra la #97 vincitrice con Mitsuhiro Endo, Shinji Nakano, Shion Tsujimoto e Ryusuke Masumoto e la gemella #98 il gap è stato di appena 3.3 secondi. Le due vetture di casa sono anche le uniche giunte al traguardo, dato che l’unica Audi al via è stata costretta al ritiro con nove giri ancora da disputare.
- Mitsuhiro Endo / Shinji Nakano / Shion Tsujimoto / Ryusuke Masumoto (Honda, M&K Racing)
- “Kizuna” / Lee Jung Woo / Sena Yamamoto (Honda, M&K Racing)
CLASSIFICA E PROSSIMO ROUND
La classifica dopo questo primo evento del 2024 rispecchia dunque quello che è il risultato di gara con l’equipaggio #97 a precedere il #98 di 7,5 punti (il punteggio varia a seconda della durata della gara, ndr). Audi non ha mosso la classifica in quanto non è giunta al traguardo.
- Honda #97 – 30 pts
- Honda #98 – 22.5 pts (-7.5)
Il prossimo appuntamento in cui la serie dovrebbe (il condizionale ormai è d’obbligo) ritrovare la via della pista sarà quello di Motegi del 7 settembre.
TC PANAMA | RISULTATI AUTODROMO PANAMA, SHOW RACE
Il TCR punta gli occhi su un nuovo paese in vista della prossima stagione. Questa settimana, nel contesto del GT Challenge de Las Americas, sono scese in pista anche sei vetture TCR che hanno dato spettacolo all’Autodromo di Panama. Tra i presenti anche Marcello Lotti che, con un post su X, ha commentato questa gara dimostrativa lasciando l’idea che nel 2025 qualcosa di più importante possa nascere nel paese centroamericano.
Non è ancoradato sapere se una nuova serie è pronta ad essere lanciata in questo angolo di mondo o se più semplicemente il tracciato panamense andrà ad aggiungersi al calendario di una delle serie già esistenti, ma un annuncio dovrebbe essere rilasciato in futuro.
Intanto nel corso di questo fine settimana, partito con la pole della Honda Civic di Sebastian Ng, a trionfare è stato Luis Ramirez che ha conquistato il successo sia in Gara 1 che in Gara 2 a bordo di una Hyundai Elantra N. Il secondo posto complessivo è andato Carlos Herrera, al volante di una Veloster N, mentre il terzo è stato ottenuto da Mauro Santamaria con la Peugeot 308.
Immagine di copertina: JAS Motorsport / X
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.