Per l’ottava volta nella storia delle TCR Series è stato eletto il modello dell’auto, vinto per la terza occasione dalla Honda Civic. Primo successo dal 2020, prima del dominio dell’Audi
La seconda metà di dicembre è il momento in cui si tirano solitamente le somme della stagione TCR, andando ad eleggere quello che è stato il modello dell’anno. Premio istituito nel 2017, fino ad ora ha vinto solo tre costruttori fregiarsi di questo titolo: SEAT (con la León nel 2017), Audi (con la RS 3 LMS Gen1 nel 2018 e con la Gen2 dal 2021 al 2023) e Honda (con la Civic FK8 nel 2019 e 2020).
Dopo il dominio del costruttore tedesco nelle ultime tre stagioni, Honda torna a sollevare questo premio a distanza di quattro anni dall’ultima volta in cui l’aveva conseguito. Il costruttore giapponese diventa così il secondo a vantare la vittoria del “TCR Model of the Year” con due modelli differenti: la vecchia FK8 e la più recente FL5.
Nonostante a livello di titoli non abbia primeggiato così spesso nelle classifiche assolute del 2024, la Honda Civic FL5 ha racimolato un grande numero di successi nel corso del 2024. Quest’anno le vetture costruite dalla milanese JAS Motorsport hanno collezionato 72 vittorie, 6638 punti in 22 diversi campionati in giro per il mondo. I titoli che l’hanno invece vista primeggiare sono:
- FIA Motorsport Games: Ignacio Montenegro
- TCR Europe: ALM Motorsport (Campione Team)
- TCR Italy: ALM Motorsport (Campione Team)
- TCR Spain: Ignacio Montenegro (Campione Piloti)
- TCR Spain Winter Series: Ignacio Montenegro (Campione Piloti)
- TCR Denmark: Kasper H. Jensen (Campione Piloti)
- TCR Denmark: Mascot Motorsport (Campione Team)
- TCR Chinese Taipei: Kao Tzu-Lung (Campione Piloti)
- TCR Chinese Taipei: Liming Racing (Campione Team)
- TCR Super Taikyu: M&K Racing (Campione Piloti e Team)
Tra i vari e più importanti successi sono da registrare quelle di Esteban Guerrieri nel TCR World Tour, quella sempre di Ignacio Montenegro nel TCR Europe, uniti a quelli di Ruben Volt e Levente Losonczy sia nella serie regionale che nel TCR Italy, ma anche le affermazioni di Juan Manuel Casella e Rodrigo Baptista nel TCR South America, quelle di Tony D’Alberto nel TCR Australia, quelle di Martin Xie nel TCR China e la singola di Dai Yoshihara e Karl Wittmer nel Michelin Pilot Challenge.
“Sono contento della notizia che la Civic Type R ha vinto il premio di TCR Model of the Year – ha dichiarato Koji Watanabe, Presidente di Honda Racing Corporation -. Non è stato conquistato da solamente da Honda o HRC; non sarebbe stato possibile senza il personale di JAS Motorsport e tutti i team e piloti della Civic in giro per il mondo. Voglio anche ringraziare il presidente di WSC Marcello Lotti. HRC è al fianco tutti i clienti e tifosi della Civic in giro per il mondo”.
“Tante congratulazioni a Honda, JAS Motorsport e a tutti i loro team clienti – ha affermato il Presidente di WSC, Marcello Lotti -. Ancora una volta, la competizione in tutte le TCR Series in giro per il mondo è stata entusiasmante lungo tutto il corso dell’anno. Diverse lotte per il titolo si sono spinte fino alla fine e sono state decise da distacchi risicati. Tutto ciò ha reso la battaglia per il Model of the Year incerto fino all’ultima gara. Honda e JAS Motorsport sono membri fondatori della comunità TCR e sin da quando è stata lanciata nel lontano 2015 hanno costruito un servizio clienti professionale ed efficiente che ha prodotto una lunga serie di successi con tre diversi modelli di Civic: la FK2, la FK7 e l’attuale FL5″.
“È un grande onore vedere la Honda Civic Type R essere dichiarata TCR Model of the Year per la terza volta e ancora di più in una stagione in cui la vettura ha superato le 500 vittorie e i 100 campionati vinti. Siamo estremamente orgogliosi di essere partner tecnici di Honda da 25 anni e di aver conquistato così tanti successi con loro. Questo premio è sia un’attestazione della determinazione e professionalità dei nostri team clienti in giro per il mondo, ma anche una riconoscenza della qualità della Honda Civic Typer R e del supporto tecnico e di vendita che offriamo ai nostri clienti. C’è un lavoro incredibile da parte le persone nella nostra sede di Arluno, compresi meccanici, ingegneri, team logistico, di vendita e staff di supporto che fa brillare la luce sul fantastico lavoro che hanno fatto sul progetto Civic Type R TCR”.
Immagine di copertina: WSC
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.