Gli eventi di Hockenheim e Red Bull Ring del TCR Europe, quello di Monza del TCR World Tour e quello di Most del TCR Eastern Europe fanno rinasce il TCR Germany Trophy
Marcello Lotti aveva anticipato la volontà, da parte di WSC, di far rinascere il TCR Germany nel corso dell’intervista rilasciata a P300 lo scorso gennaio. I primi passi sono stati compiuti in quanto la serie tedesca, quest’anno, tornerà in attività sotto forma di trofeo assegnabile a piloti e squadre tedesche con licenza rilasciata dal Motorsport Authority DMSB.
La serie nazionale tedesca per due anni ha dovuto alzare bandiera bianca, lasciando così la Germania senza un campionato turismo vero e proprio nel 2023 e nel 2024, dato anche il passaggio del DTM alle vetture GT.
Per cercare di ridare luce a una delle più importanti serie TCR nella storia, quest’anno tre campionati ospiteranno alcune tappe valide per il TCR Germany Trophy. Nella fattispecie, le serie interessate saranno il TCR World Tour, il TCR Europe e il TCR Eastern Europe.
Al termine della stagione sarò assegnato un premio del valore di 10.000 euro al vincitore della categoria. L’obiettivo resterà comunque quello di istituire nuovamente, nel futuro prossimo, un vero e proprio campionato tedesco, come quello svolto fino al 2022.
CALENDARIO 2025 TCR GERMANY TROPHY
- Hockenheimring (Germania, TCR Europe) – 06/08 giugno
- Monza (Italia, TCR World Tour) – 20/22 giugno
- Most (Repubblica Ceca, TCR Eastern Europe) – 25/27 luglio
- Red Bull Ring (Austria, TCR Europe) – 05/07 settembre
“Ci sono diverse vetture TCR in Germania e sentiamo che fosse arrivato il momento di dare ai possessori l’opportunità di utilizzarle – ha dichiarato Marcello Lotti, Presidente di WSC -. Questo nuovo trofeo offre ai piloti e team tedeschi l’opportunità di correre in vere e proprie competizioni TCR e siamo fiduciosi che ciò possa condurre alla rinascita del TCR Germany Championship”.
È già stato reso noto anche il sistema di punteggio secondo il quale verranno premiati i piloti in pista: in qualifica punti ai primi tre (3-2-1), mentre in ognuna della gare saranno premiati solo i primi dieci, seguendo la metodologia della F1 (25-18-15-12-10-8-6-4-2-1).
Immagine di copertina: TCR Europe
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.