TCR | Finale polemico a Jyllandsringen: Jensen campione danese per la 5a volta

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 1 Ottobre 2024 - 15:40
Tempo di lettura: 8 minuti
TCR | Finale polemico a Jyllandsringen: Jensen campione danese per la 5a volta
P300
Home  »  TCR

Un TCR Denmark scoppiettante nell’appuntamento finale che ha consegnato il quinto titolo a Kasper H. Jensen, tra le polemiche legate al contatto avuto con Mike Halder in Gara 2

Un fine settimana da doppia conferma: non solo Franco Girolami ha conquistato il secondo titolo europeo, nonché il terzo TCR consecutivo, ma in Danimarca Kasper H. Jensen ha trionfato per la quinta volta consecutiva, portandosi a una sola lunghezza dal record di vittorie iridate di Dmitry Bragin. In pista anche il TCR Super Taikyu con la terza vettura differente a salire sul gradino più alto del podio.

TCR DENMARK | RESCONTO JYLLANDSRINGEN III, ROUND FINALE

Il fine settimana decisivo per il TCR Denmark, quello di Jyllandsringen, è iniziato nel modo migliore per Kasper H. Jensen che ha firmato una pole position strabiliante rifilando otto decimi al compagno di squadra Gustav Birch. Annientato il rivale in campionato Mike Halder che, nonostante abbia ottenuto il terzo tempo, ha subito 1.2 secondi di ritardo dal danese. Quarto posto invece per Philip Lindberg a chiudere la seconda fila.

GARA 1 – La tensione è stata alta fin dagli inizi portando Mike Halder a commettere subito un errore. Il tedesco è infatti partito prima delle spegnimento dei semafori, andando così a prendersi la prima posizione davanti a Jensen. Dietro di loro, Birch ha avuto un pessimo scatto che lo ha portato alle spalle di Lindberg.

Solo nel primo giro il portacolori di TPR è riuscito a mettere due secondi tra sé e l’avversario, ma qualche errore commesso nel passaggio successivo lo ha portato a dimezzare il vantaggio. Tutto inutile dato che al termine della terza tornata Halder è stato costretto a scontare un Drive Through che ha così permesso a Jensen di riportarsi al comando della corsa.

Dopo oltre mezza gara in cui Birch è rimasto alle spalle di Lindberg, nel tentativo di superarlo, l’alfiere di Mascot è entrato in contatto con l’avversario a poco più di due minuti dal termine, costringendolo a perdere non solo il terzo posto, ma anche il quarto a vantaggio di Markussen.

Dopo quattordici giri, Jensen è andato a vincere agevolmente la prima gara del weekend precedendo di soli sei decimi Halder che nell’ultimo giro si era riavvicinato al leader danese. Terzo posto per Markussen, giunto a venti secondi dal vincitore.

  1. Kasper H. Jensen (Honda, Mascot Motorsport)
  2. Mike Halder (Honda, TPR Motorsport)
  3. Michael Markussen (Cupra, Markussen Racing)

GARA 2 – Per la seconda gara una prima fila che ha visto Povlsen in pole davanti a Wunderov, quindi Bergstrom e Lindberg a formare la seconda, seguiti da Birch e Markussen in terza e solo in quarta Halder e Jensen.

Allo spegnimento dei semafori ottimo spunto di Povlsen che ha mantenuto la prima posizione, mentre dietro di loro Birch è rimasto piantato perdendo terreno. Nelle prime curve il pilota Mascot si è comunque ritrovato a difendersi da Halder, nel tentativo di far scappare anche Jensen che nel mentre si è portato al quarto posto. Il tedesco non ci ha impiegato troppo tempo per liberarsi del #44.

Lo stesso quadri-campione ha sfruttato la staccata di curva 1, durante il giro due, per sbarazzarsi di Lindberg il quale ha poi lasciato spazio anche al compagno di squadra Halder che si è subito messo all’inseguimento.

Un agguerrito Jensen è riuscito a prendere anche il secondo posto all’inizio del terzo giro, con una manovra all’interno su Wunderov tra curva 1 e 2. Analogamente a quanto visto al passaggio precedente, anche Halder è stato capace di non perdere troppo tempo dietro al #50, insidiandosi subito al terzo posto.

Nel quarto passaggio, a centro gruppo, Birch è invece riuscito a superare Lindberg – questa volta con una manovra pulita – alla staccata della prima curva. L’alfiere di TPR ha però perso il posto anche a vantaggio di Markussen.

Dopo 5 minuti di gara, mentre Jensen ha provato il sorpasso all’esterno sulla Honda-TPR di Povlsen, quella di Halder è entrata in contatto con la vettura #44, con i due contendenti al titolo che si sono ritrovati entrambi di traverso dopo curva 1. Chi ha subito le peggiori conseguenze è stato però il tedesco che ha iniziato a perdere posizioni per un problema alla sospensione, il quale lo ha costretto al ritiro a due giri dalla fine.

Povlsen è riuscito a mantenere la prima posizione fino alla bandiera a scacchi, fermando la deriva vincente di Jensen che, con Halder fuori dai giochi, non ha voluto nemmeno rischiare. Terzo posto per Birch che negli ultimi giri era riuscito a porsi davanti anche a Markussen. Per il pilota di TPR si tratta del primo successo nel TCR dopo cinque anni nella categoria.

  1. René Povlsen (Honda, TPR Motorsport)
  2. Kasper H. Jensen (Honda, Mascot Motorsport)
  3. Gustav Birch (Honda, Mascot Motorsport)

Con questa classifica, Jensen è diventato cinque volte campione del TCR Denmark con Gara 3 ancora da disputare, mentre Halder ha avuto qualche commento polemico al termine della corsa.

Il tedesco ha affermato: “La fortuna non è dalla nostra parte. Il prossimo anno penso che andrò a correre in un’altra serie dove posso combattere contro i piloti e non contro i giudici”. Questa dichiarazione dà una conferma del fatto che sarà uno dei protagonisti della prossima neonata TCR Panama, di cui TPR ha confermato la partecipazione sui social nelle scorse settimane.

GARA 3 – L’ultima gara della stagione ha visto una prima fila tutta firmata Mascot con Jensen davanti a Birch. Alle loro spalle Markussen ha preceduto Povlsen in seconda fila, mentre solo in terza abbiamo trovato Halder, finito anche dietro a Wunderov.

Al via Jensen è partito bene mantenendo il primo posto, mentre il compagno Birch si è fatto infilare da Markussen dopo l’ennesima partenza non eccellente. Halder ha invece guadagnato una posizione finendo davanti al team-mate Povlsen che ne ha perse due.

Birch ha provato a rimediare alla pessima partenza, ma dopo un paio di giri è stato infilato anche da Halder che salendo in terza posizione, si è messo all’inseguimento di un Markussen non troppo veloce che dopo tre minuti accusava già tre secondi di ritardo dal leader.

Al vice-campione sono servite un paio di tornate per conquistare la seconda piazza e iniziare a rincorrere Jensen, che intanto è arrivato ad avere oltre 5.5 di margine sul resto del gruppo. Nel passaggio successivo il pilota della Cupra ha dovuto cedere il passo anche a Birch che è quindi salito virtualmente sul podio.

Jensen, una volta giunto ad avere sei secondi di gap da Halder, ha iniziato ad amministrare smettendo di forzare. Il penta-campione danese è comunque riuscito a portare a casa la nona affermazione stagionale in diciotto gare disputate. Halder ha chiuso con 2.8 secondi di ritardo, mentre Birch ha conquistato il podio con quasi 20 secondi di gap.

  1. Kasper H. Jensen (Honda, Mascot Motorsport)
  2. Mike Halder (Honda, TPR Motorsport)
  3. Gustav Birch (Honda, Mascot Motorsport)

CLASSIFICHE FINALI

La quinta stagione del TCR Denmark si è quindi conclusa con il quinto titolo di Kasper H. Jensen. Il danese ha registrato un totale di 492 punti, precedendo di 37 lunghezze Mike Halder che per il terzo anno di fila ha terminato l’anno da vice-campione. Il terzo posto è andato a Birch per un solo punto su Markussen, il quale è stato sopravanzato proprio nella gara conclusiva.

  1. Kasper H. Jensen – 492 pts (CAMPIONE TCR DENMARK 2024)
  2. Mike Halder – 455 pts (-37)
  3. Gustav Birch – 338 pts (-154)

La classifica a squadre ha premiato Mascot Motorsport (ex GMB Motorsport) per il terzo anno consecutivo grazie agli 830 punti ottenuti e al margine di 91 lunghezze su TPR Motorsport. Per quanto concerne quella costruttori, è stata Honda a trionfare con 106 punti e un vantaggio di 42 lunghezze su Cupra.

Il Diamond Trophy, che era stato già archiviato dopo la cancellazione del round di Djursland, è andato a René Povlsen che ha preceduto di 106 punti Kim König. Anche l’Under 25 Trophy aveva trovato il suo campione a inizio settembre, in seguito al ritiro di Malte Ebdrup. Gustav Birch ha ricevuto il trofeo grazie ai 71 punti di vantaggio sul compagno di squadra esordiente.

Il traverso di Jensen in seguito al contatto con Halder, che ha consegnato il titolo al danese a causa della rottura sulla Honda del tedesco. – Copyright: TCR Denmark

TCR SUPER TAIKYU | RISULTATI SUZUKA, ROUND 5

Il terzo round della classe TCR nel Super Taikyu 2024, a Suzuka, ha visto partire nuovamente in pole position la Honda #97 che ha ottenuto la miglior somma dei tempi in 4:27.527. I protagonisti dell’evento di Sugo hanno preceduto di oltre tre secondi la vettura gemella che ha invece regolato di 1.2 secondi l’Audi #430 vincitrice dell’ultimo appuntamento.

GARA – Per “par condicio” nel terzo round abbiamo avuto la terza vettura differente a salire sul gradino più alto del podio. A trionfare è stata infatti la Honda #98 che dopo cinque ore di gara ha preceduto la Civic #97 di soli 4.8 secondi. Per la prima volta in stagione il podio è stato riempito completamente, infatti tutte e tre le vetture iscritte sono giunte al traguardo. L’Audi #430, però, è transitata sotto la bandiera a scacchi con circa un giro e mezzo di ritardo dalla coppia di Honda.

  1. Kizuna / Lee Jung Woo / Sena Yamamoto (Honda, M&K Racing)
  2. Mitsuhiro Endo / Shinji Nakano / Ryusuke Masumoto / Shion Tsujimoto (Honda, M&K Racing)
  3. Yoshinari Fujiwara / Genki Nishimura / Shozo Tagahara / Shigetomo Shimono (Audi, Team Show Apex)

CLASSIFICA E PROSSIMO APPUNTAMENTO

Con questo successo, la Honda #98 prende il largo e porta a oltre 15 i punti di vantaggio sulla vettura gemella e quasi a trenta quelli sull’unica Audi iscritta.

  1. Honda #98 – 75 pts
  2. Honda #97 – 58.5 pts (-16.5)
  3. Audi #430 – 48 pts (-27)

Il Super Taikyu tornerà in pista alla fine del mese, nel weekend del 26-27 ottobre, per il penultimo appuntamento della stagione che si disputerà a Okayama. Già nel penultimo appuntamento, la #98 potrebbe accumulare abbastanza vantaggio per chiudere anticipatamente i giochi per il titolo.

Immagine di copertina: TCR Denmark

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA