TCR Europe | Viktor Andersson al via nel 2025. Obiettivo Top3 e almeno un round nel TCR World Tour

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 17 Marzo 2025 - 15:00
Tempo di lettura: 2 minuti
TCR Europe | Viktor Andersson al via nel 2025. Obiettivo Top3 e almeno un round nel TCR World Tour
P300
Home  »  TCR

Lo svedese sarà ancora al via del TCR Europe con la Lynk & Co 03 della squadra di famiglia

Una nuova conferma, già comunque anticipata, è arrivata questa mattina dallo schieramento del TCR Europe 2025. Ad aggiungersi alla categoria anche quest’anno sarà Viktor Andersson, che per la terza stagione di fila sarà al via della serie europea con la Lynk & Co 03 del MA:GP, la squadra di famiglia diretta dal padre Martin.

L’obiettivo dello scandinavo sarà quello di lottare per il podio assoluto in classifica e, avendo ancora 21 anni, anche per il titolo di classe Junior riservato ai piloti con età pari o inferiore appunto ai 21 anni.

“Non vedo l’ora di iniziare e questo è il terzo anno per noi, quindi abbiamo già imparato molto dalle due precedenti stagioni – ha commentato Viktor Andersson -. Il calendario è molto più simile a quello del nostro primo anno nel 2023, quando abbiamo iniziato a correre su circuiti più importanti. L’obiettivo è di competere per la Top3 in campionato alla fine dell’anno e di portare a casa il titolo riservato ai giovani piloti. Abbiamo solo osservato la vettura durante l’inverno, ma ora che ha smesso di nevicare qui in Svezia, possiamo iniziare a testare alla fine di marzo per essere preparati al massimo per Portimão”.

“Lo scorso anno abbiamo iniziato un po’ lentamente, ma siamo stati più forti sul finale di stagione, quindi speriamo di poter continuare con lo slancio che abbiamo avuto alla fine dello scorso campionato – ha dichiarato Mattias Andersson, Team Principal di MA:GP -. Siamo tornati alla Lynk & Co con specifica 2022. Continueremo con il nostro arancione, che è un colore facile da notare sul circuito. L’obiettivo è di fare i sei round del TCR Europe e sarebbe buono se riuscissimo a correre almeno un evento europeo del TCR World Tour, oltre che tenere sott’occhio il FIA TCR World Ranking Final”.

“È sempre bello poter correre su circuiti di Formula 1 e l’unico a non esserlo è Misano, ma è comunque un incredibile tracciato. Ho corso lì negli anni 2000. Il premio in palio che dà supporto per un passaggio al livello successivo nel TCR World Tour è ottimo e aiuta anche a dare una buona pubblicità al campionato”.

Immagine di copertina: TCR Europe

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA