TCR Europe | Valencia 2024, Prove Libere 1-2: Brickley subito veloce, ma Montenegro è il migliore del venerdì

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 27 Settembre 2024 - 18:00
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR Europe | Valencia 2024, Prove Libere 1-2: Brickley subito veloce, ma Montenegro è il migliore del venerdì
P300
Home  »  TCR

Le prime due sessioni del round di Valencia del TCR Europe ci hanno restituito un Jenson Brickley subito a suo agio nella mattinata, ma l’unico sotto 1:41 è stato Ignacio Montenegro nel pomeriggio

Da Valencia – Al Circuito Ricardo Tormo è iniziato il fine settimana decisivo del TCR Europe, che vedrà tre piloti contendersi il titolo. La mattinata è iniziata con il cielo scuro che sembrava promettere pioggia, ma il forte vento – rimasto per tutta la giornata – ha spazzato via le nuvole lasciando spazio a sole e temperature discretamente alte. Per questo venerdì solamente due sessioni di prove libere che hanno concesso a team e piloti di prendere familiarità con il tracciato valenciano che è una delle quattro novità della stagione. I più rapido della mattinata è stato l’esordiente Jenson Brickley sulla Cupra León VZ privata, mentre questo pomeriggio è stato Ignacio Montenegro sulla Honda Civic FL5 dell’ALM Motorsport a segnare il miglior tempo.

PROVE LIBERE 1

Diversi piloti hanno provato per la prima volta il tracciato di Valencia solo in questa mezz’ora, non avendo mai corso qui durante la propria carriera. Successivamente al semaforo verde, il primo tempo più rapido è stato ottenuto da Jimmy Clairet che ha fermato il cronometro sul tempo di 1:44.781. Il riscontro è stato più volte abbassato dal francese prima che a imporsi fosse Franco Girolami, che ha portato il limite a 1:41.780 prima di metà sessione.

Nelle prime fasi delle libere quel che è risultato più evidente è stata la continua cancellazione dei tempi di diversi piloti sia in curva 1 che alla 6, sintomo appunto del poco feeling col tracciato. La più insidiosa in questa prima sessione è stata la curva Aspar, in cui diversi piloti sono arrivati al bloccaggio o in scodata e che, a detta di alcuni dei protagonisti, è risultata molto più veloce di quanto immaginassero.

Il tempo sul giro non è stato un obiettivo per queste prime prove libere, in quanto il miglior riscontro è ancora lontano dal giro record della pista fatto segnare con le vetture TCR. Nella mattinata valenciana il più veloce è stato l’esordiente Jenson Brickley (Cupra, JBR) che con tempo di 1:41.744 ha preceduto di 36 millesimi il leader della classifica Franco Girolami. Dopo l’assenza di Brno, Ruben Volt ha mostrato da subito di essere tornato con un terzo tempo a due decimi dalla vetta. Rubén Fernández e Jimmy Clairet hanno completato la Top5 con tempi superiori al muro dell’1:42.

Guardando agli altri contendenti al titolo, Ignacio Montenegro ha ottenuto il settimo tempo con un ritardo di sette decimi dal battistrada, mentre Aurélien Comte non è andato oltre l’ultimo tempo. Il francese è stato inoltre il pilota con il minor numero di giri delle prime libere, solo 9.

RISULTATI COMPLETI PROVE LIBERE 1

PROVE LIBERE 2

Nella seconda mezz’ora di prove libere di questo venerdì i piloti hanno già effettuato una simulazione di qualifica con Ignacio Montenegro che è stato il primo a scendere sotto il muro dell’1:41 e anche l’unico fino ad ora. Il portacolori argentino di Honda ha fermato il proprio cronometro sul tempo di 1:40.709, andando a precedere di oltre mezzo secondo Jimmy Clairet, il più rapido tra i piloti della Cupra.

Anche questa volta il secondo più rapido del marchio spagnolo è stato Franco Girolami, con il terzo tempo a oltre sei decimi. Staccato di soli 55 millesimi dal rivale, Aurélien Comte che ha avuto modo di girare maggiormente dopo i problemi avuti in mattinata. Ruben Volt, con il quinto tempo, è staccato di quasi otto decimi dal compagno di squadra, precedendo però il suo rivale nel TCR Italy, Nicola Baldan.

Jenson Brickley, il leader della mattinata, si è migliorato anche se solo di un decimo. Questo non è bastato per farlo restare nelle zone alte della classifica dato che ha concluso in nona posizione. Dodicesimo posto invece per il canadese Nicolas Taylor.

Ancora da migliorare la questione dei track limits dato che nei 30 minuti finali di questo venerdì sono stati cancellati 15 tempi. I più in difficoltà sono risultati essere i piloti della Cupra, oltre che Taylor che per tre volte si è visto cancellare il riferimento.

RISULTATI COMPLETI PROVE LIBERE 2

L’appuntamento è per le 12:00 di domani con la sessione di qualifiche dove si assegneranno i primi punti di questo weekend, che potrebbero già in parte condizionare il proseguo del campionato.

Immagine di copertina: TCR Europe

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA