Concluso il weekend di Valencia e la stagione del TCR Europe, arrivano le parole di alcuni dei piloti sulla gara spagnola e sul loro 2024
Da Valencia – Il teatro di Valencia ha chiuso il sipario di un’entusiasmante stagione del TCR Europe, che ha assegnato il titolo a Franco Girolami per la seconda volta. Spenti i motori, alcuni dei protagonisti in pista hanno raccontato a caldo il loro weekend spagnolo, oltre che parlato della propria stagione nella serie regionale.
FRANCO GIROLAMI (Cupra León VZ, Monlau) [Quali P2, Gara 1 P1, Gara 2 P6 / CAMPIONE TCR EUROPE 2024]
“Sono molto contento. Ringrazio tutto il team Monlau e anche Cupra, hanno fatto incredibile per tutta la stagione. Nel 2022 sono stato campione europeo, nel 2023 campione italiano e nel 2024 di nuovo europeo, quindi sono sempre stato a contatto con grandi persone. Ora è il momento di godersi tutto questo”.
IGNACIO MONTENEGRO (Honda Civic FL5, ALM) [Quali Pole, Gara 1 P2, Gara 2 DNF]
”Penso che quest’anno abbiamo fatto un ottimo lavoro, sono comunque felice perché sono migliorato durante tutta la stagione. Ho conquistato dei punti nella prima gara, ho migliorato le partenze già dalla seconda.
Oggi ho provato a combattere in ogni giro, ho fatto un’ottima partenza salendo dal decimo al sesto posto, però poi ho avuto un problema con il volante ed era impossibile governare la macchina in curva.
Ora non sono tanto felice perché ho avuto la chance di lottare, ma non ho potuto sfruttarla per questo inconveniente. Imparerò dai miei errori, cercherò di migliorarmi e sicuramente voglio combattere per il titolo nel 2025. Non so se correrò nel TCR Europe o altrove, ma sicuramente continuerò con le vetture turismo”.
VIKTOR DAVIDOVSKI (Cupra León VZ, Monlau) [Quali P10, Gara 1 P8, Gara 2 P3]
”Questo è il mio primo podio della stagione e sono veramente felice. Ero primo in partenza, ma ho perso qualche posizione dopo curva 1 e 2. Con un set-up aggressivo ho provato a gestire il passo, mi sono trovato bene con la vettura e sono riuscito a ottenere il terzo posto”.
SANTIAGO CONCEPCIÓN (Honda Civic FL5, GOAT) [Quali P4, Gara 1 P4, Gara 2 P5]
”In partenza ho spinto un po’ troppo la frizione e quindi la macchina si è spenta, quindi sono dovuto ripartire ma quando l’ho fatto la gara era già partita. Mi sono ritrovato quindicesimo e quello che potevo fare era cercare di recuperare quanto più possibile. È quello che ho fatto, guadagnando dieci posizioni e arrivando quinto.
È stata una buona gara, mi sono divertito anche se ero sotto pressione perché non volevo commettere errori. Se non avessi sbagliato in partenza avrei potuto conquistare il podio o forse anche vincere.
Ora che ho trovato la mia dimensione nel TCR Europe, nel 2025 vorrei correre di nuovo qui e magari lottare per il titolo”.
NICOLA BALDAN (Audi RS 3 LMS, Gruppo Baldan) [Quali P8, Gara 1 DNF, Gara 2 DNF]
”Non so ancora esattamente di cosa si tratti il problema, ho avuto un cedimento alla posteriore destra, forse un ammortizzatore o un mozzo. Peccato perché avevamo trovato la quadra giusta in Gara 2. Abbiamo faticato un po’ durante il weekend a trovare una soluzione perché sia per me che per la squadra era una pista nuova.
Oggi avevamo una grande opportunità, secondo me anche per vincere. Mi sentivo bene, all’inizio stavo gestendo e avrei spinto di più negli ultimi 5-6 giri, però è andata così.
Il feeling è migliorato ed ero anche sorpreso della velocità perché riuscivo a tenere il passo delle Cupra e delle Honda, quindi direi che la strada che avevamo trovato fosse interessante”.
NICOLAS TAYLOR (Audi RS 3 LMS, PMA) [Quali P14, Gara 1 P9, Gara 2 P7]
”Questo risultato è fantastico. Sono partito da fermo solo per la seconda volta in carriera, nei primi giri sono stato molto aggressivo e mi ha aiutato a stare in Top10. Oggi ho ottenuto il settimo posto senza penalità applicate dopo la gara, quindi sono davvero felice per tutto ciò. Ho sicuramente accumulato tanta esperienza.
Nonostante una vettura migliore non è stata una gara più semplice di ieri. Oggi è stata più difficile perché ero più coinvolto nel gruppo, ho lottato per tutta la gara mentre ieri ho perso gli altri dopo cinque giri, quindi ho guidato da solo.
Per la settimana prossima (Taylor correrà nel TCR Spain sempre a Valencia, ndr) abbiamo accumulato tanti dati. Io sono felice, il team è felice e tutto è stato fantastico oggi”.
VIKTOR ANDERSSON (Lynk & Co 03, MA:GP) [Quali P3, Gara 1 DNF, Gara 2 P9]
“Il weekend ha avuto alti e bassi. Ci siamo qualificati terzi a un decimo dalla pole nonostante il BoP accumulato a Brno, quindi sono felice per questo. In Gara 1 ero primo, ma dopo tre giri ho avuto un cedimento alla sospensione anteriore. Oggi sono partito ottavo con la griglia invertita e ho fatto una delle mie migliori partenza. In curva 1 ero già sesto, ma lottando con tanti piloti ho perso alcune posizioni. La difficoltà è stata non avere abbastanza velocità sul dritto.
La competizione di questa stagione è stata superiore rispetto a quella del 2023, quindi è stato più difficile conquistare ottimi risultati. Abbiamo avuto più podi quest’anno, ma una peggiore in campionato quindi penso che comunque abbiamo fatto un passo in avanti.
Per il prossimo anno ancora nulla è confermato, mi piacerebbe però fare ancora un altro anno di TCR anche se non so quale”.
JENSON BRICKLEY (Cupra León VZ, JBR) [Quali P7, Gara 1 P10, Gara 2 DNF]
“La gara è iniziata bene, ho avuto una buona partenza, ma poi è stato evidente dall’inizio che avessi dei problemi di potenza. Per fortuna è successo questa settimana e non la prossima nel TCR Spain dove spero di andare meglio.
L’esperienza accumulata in questi giorni è fondamentale perché ora sappiamo come muoverci con la vettura, quindi sono felice per questo”.
Immagine di copertina: P300.it
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.