Doppietta argentina anche in Gara 1 del TCR Europe a Valencia, ma a vincere è stato Franco Girolami che ha allungato il proprio vantaggio sugli avversari giunti entrambi a podio
Da Valencia – Un assolo argentino quello di Gara 1 del TCR Europe al Circuito Ricardo Tormo. Sin dallo spegnimento dei semafori Franco Girolami – vincitore di questa corsa – e il connazionale Ignacio Montenegro hanno seminato gli avversari, ritrovandosi il resto del gruppo alle proprie spalle solo dopo la Safety Car finale.
CRONACA DELLA SESSIONE
Il primo spegnimento dei semafori di Valencia ha visto Franco Girolami partire meglio di Ignacio Montenegro, che non è riuscito a sfruttare al meglio la pole position. Viktor Andersson ha mantenuto la terza piazza portandosi dietro Aurélien Comte che è salito al quarto posto seguito da Jenson Brickley.
Pessimo scatto per Santiago Concepción, rimasto fermo sulla griglia e finito in settima posizione, ma anche per Ruben Volt che è scivolato in nona piazza.
L’estone ha impiegato un giro per iniziare ad andare all’attacco e il primo a rimetterci è stato Baldan. Davanti a loro, invece, Concepción ha preso il sesto posto a Clairet.
Sfruttando un pessimo approccio all’ultima curva di Andersson, Comte ha superato lo svedese sul traguardo, con il pilota della Lynk & Co che ha dovuto cedere il passo anche a Brickley in curva 2. La sua 03 TCR ha quindi continuato con un passo molto lento durante il quinto giro, il quale lo ha spinto in decima posizione.
Intanto dopo i primi cinque giri, la coppia argentina Girolami-Montenegro, separata da solo nove decimi, ha creato un solco di 5.7 secondi sul resto del gruppo girando costantemente 7/8 decimi più rapidamente delle posizione dalla terza in poi.
Nella tornata seguente, la sesta, Brickley ha perso circa un secondo ritrovandosi quindi alle spalle anche di Concepción che si è portato in quarta posizione.
Le posizioni sono rimaste invariate fino al decimo giro quando Felipe Fernández ha superato Davidovski, entrando così in Top10, mentre alle loro spalle il fratello Rubén si è sbarazzato di Scamardi per salire al dodicesimo posto.
Proprio il belga ha causato una bandiera gialla e quindi la Safety Car all’undicesimo giro dopo aver visibilmente rallentato tra curva 4 e 5 e aver deciso di parcheggiare la vettura nella ghiaia. Così ha azzerato il gap soprattutto del compagno di squadra Comte che pagava oltre 7 secondi e mezzo di ritardo dal rivale in campionato.
La neutralizzazione è durata giusto un paio di giri, lasciando così tre tornate ai piloti per poter lottare. Alla ripartenza Girolami ha mantenuto la prima posizione mettendo subito qualche metro tra sé e Montenegro. L’argentino di Honda più che attaccare la Cupra del connazionale si è ritrovato a dover difendere la posizione da quella di Comte.
Dietro di loro Clairet ha perso la posizione a favore di Volt, mentre Baldan è stato costretto a rientrare ai box dopo aver rallentato improvvisamente nel secondo settore.
Un settore finale molto lento per Comte nel penultimo giro ha permesso a Concepción di attaccarsi al francese e attaccarlo in curva 1, salendo così in terza posizione. Il transalpino ha provato a difendersi e ha riconquistato la posizione tra curva 4 e 5. L’iberico non ha tenuto in mente la lotta per il titolo, rischiando quasi di colpire la Cupra in curva 6.
Alle loro spalle Brickley ha invece difendersi, salvo poi essere sportellato da Volt nel settore centrale. Anche Volt ha dovuto cedere il passo a un ottimo Felipe Fernández che è salito fino al sesto posto.
Sotto la bandiera a scacchi Franco Girolami ha conquistato la quarta vittoria stagionale precedendo i due contendenti al titolo Ignacio Montenegro e Aurélien Comte che per la seconda volta – dopo Vallelunga – hanno condiviso il podio.
Quarta posizione per Santiago Concepción che ha mancato il per solo 126 millesimi il primo podio, ma ha comunque ottenuto il miglior risultato nel TCR Europe. Dietro di lui Jimmy Clairet, quindi Felipe Fernández che ha così portatallun Trophy 2024.
Ruben Volt e Levente Losonczy non sono riusciti ad andare oltre il settimo e ottavo posto. Viktor Davidovski è riuscito a chiudere in nona piazza tenendo alle sue spalle Rubén Fernández.
La classifica del campionato vede Franco Girolami ancora più leader con 374 punti e un vantaggio di 19 lunghezze su Aurélien Comte e 33 su Ignacio Montenegro. La sfida è ancora aperta anche se serviranno risultati straordinari per ribaltare la classifica nella gara di domani.
ALM Motorsport intanto può festeggiare la conquistare del proprio primo titolo a squadre nel TCR Europe grazie a un vantaggio schiacciante sulla concorrenza.
L’ultima corsa di questa stagione del TCR Europe vedrà lo spegnimento dei semafori alle 11:55.
Immagine di copertina: TCR Europe
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.