TCR Europe | Spa-Francorchamps 2025, Qualifiche: Felipe Fernández come un anno fa, seconda pole consecutiva in Belgio

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 16 Maggio 2025 - 14:00
Tempo di lettura: 5 minuti
TCR Europe | Spa-Francorchamps 2025, Qualifiche: Felipe Fernández come un anno fa, seconda pole consecutiva in Belgio
P300
Home  »  TCR

Due pole nel TCR Europe ed entrambe a Spa per Felipe Fernández, con una Top3 tutta spagnola. Andersson in pole in Gara 2 con griglia invertita

Da Spa-Francorchamps – Cielo splendente nella Foresta delle Ardenne, con temperature più alte rispetto a ieri. Di splendente c’è stata anche la prestazione di Felipe Fernández che, per il secondo anno consecutivo, è stato il più veloce in qualifica andando a conquistare la seconda pole nel TCR Europe.

Una sessione di prove ufficiali che ha sorriso a tutta la Spagna perché dietro a Fernández si sono piazzati anche Eric Gené con la Cupra di Monlau e Santiago Concepción con la seconda Honda di RC2. Non brillanti i primi in classifica piloti, con Jimmy e Teddy Clairet solo settimo e ottavo e addirittura Jenson Brickley escluso al termine del Q1, così come Nicolas Taylor, il più veloce di ieri.

CRONACA DELLA SESSIONE

Q1 – Al via della sessione tutti i piloti sono scesi in pista, compreso Marco Butti che è riuscito a recuperare il nastro d’asfalto dopo l’incidente di ieri. I meccanici di MM Motorsport hanno lavorato duramente durante la notte per ricostruire la vettura, permettendo all’italiano di poter lottare sin dalla pole position.

I primi tempi registrati non sono stati ancora al livello di ieri, con riferimenti superiori al 2:29. Nemmeno tanti tempi sono rimasti validi in quanto anche in questo caso i track limits hanno portato alla rimozione di diversi riscontri sin da subito.

Il primo effettivo riferimento interessante è stato di Junui Park in 2:28.558, ma il sudcoreano è rimasto in testa per circa un minuto prima di essere scalzato da Eric Gené con il tempo di 2:28.048. Un’ondata spagnola ha travolto le prime posizioni grazie a Felipe Fernández, secondo a 21 millesimi, e Santiago Concepción terzo a circa un decimo.

Junui è stato scavalcato anche dal fratello Junesung, che si è piazzato davanti alla vettura gemella di quasi un decimo.

Al giro di boa, tanti volti importanti non avevano ancora segnato un tempo valido, tra cui Butti, Hart, Baldan, Taylor e Piirimägi.

L’irlandese e l’italiano sono stati i primi a staccarsi dal fondo, con il pilota di Hyundai che solo per 10 millesimi ha mancato lo sfondamento del muro dell’2:28, mentre quello di MM ha segnato un buon quarto tempo a meno di un decimo dal vertice.

Non sono stati altrettanto brillanti i riferimenti di Taylor e Baldan, i quali si sono ritrovati nella zona a rischio con il decimo e undicesimo tempo. A risalire anche Piirimägi negli ultimi cinque minuti, mentre il miglioramento – non abbastanza incisivo – di Volt ha portato Andersson e Brickley a ritrovarsi momentaneamente esclusi dalla Q2.

A tre minuti e mezzo dalla fine, il tempo di Hart è stato però cancellato facendo sprofondare il pilota irlandese nuovamente in ultima posizione.

Il primo a scendere sotto il muro del 2:28 è stato Teddy Clairet con il tempo di 2:27.779, mentre Santiago Concepción lo ha sopravanzato giusto qualche secondo dopo risultando 9 millesimi più rapido.

Prima della bandiera a scacchi solo Junesung Park è riuscito a migliorarsi, mentre Max Hart ha sì registrato un tempo ma non abbastanza rapido per portarlo in Q2. Passi in avanti anche da parte di Jenson Brickley che ha assaporato la mance successiva per qualche secondo, prima di essere escluso da Julien Briché, a sua volta eliminato da Nicola Baldan.

A ottenere il passaggio nel Q2 quindi Concepción, Teddy e Jimmy Clairet, Junui e Junesung Park, Eric Gené, Felice Fernández, Butti, Piirimägi, Volt e Baldan.

Briché è rimasto escluso per soli 63 millesimi, seguito da Brickley e Taylor, che ieri era stato il più rapido tra le due libere, quindi Hart.

RISULTATI COMPLETI Q1

Q2 – Dopo una breve parentesi in vetta per i Clairet in 2:27.7, Felipe Fernández è arrivato firmando il riferimento di 2:27.184 e piazzandosi davanti ai connazionali Eric Gené e Santiago Concepción per 50 e 136 millesimi. Butti si è invece infilato al sesto posto a mezzo secondo dal vertice, ma comunque davanti al leader del campionato. Baldan, che invece ha dovuto effettuare un secondo giro lanciato dopo che il primo non è stato concluso per violazione dei track limits, non è comunque riuscito a staccarsi dall’ultimo posto.

Al termine dei dieci minuti, Felipe Fernández ha dunque conquistato la seconda pole position nel TCR Europe nonché la seconda consecutiva qui a Spa-Francorchamps, precedendo Eric Gené e il compagno di squadra Santiago Concepción. Il pilota di RC2 Racing Team ha messo quello di ALM Motorsport, Ruben Volt, di appena 15 millesimi, mentre Junesung Park ha piazzato la miglior Hyundai al quinto posto.

Marco Butti, dopo l’incidente di ieri, è riuscito a qualificarsi in sesta posizione, trovandosi davanti a due dei protagonisti di Portimão, Jimmy e Teddy Clairet, entrambi a mezzo secondo dalla pole. Sten Dorian Piirimägi e Viktor Andersson, con il nono e decimo tempo, hanno conquistato la prima fila di Gara 2 con griglia invertita, la quale vedrà lo svedese partire davanti all’estone.

Fuori dalla Top10 Junui Park e Nicola Baldan, che non ha fatto meglio del dodicesimo tempo, dopo che nel primo tentativo ha dovuto abortire il giro per violazione di track limits.

RISULTATI COMPLETI Q2

Il TCR Europe concluderà il proprio programma domani, sabato 17, con Gara 1 che si svolgerà alle 12:20 e Gara 2 alle 17:10.

Immagine di copertina: TCR Europe

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA