Prima fila inedita per il TCR Europe che vedrà i giovanissimi Gené-Taylor davanti a tutti. Jimmy Clairet primo in Gara 2 con griglia invertita
Dal Red Bull Ring – Una qualifica fredda ambientalmente, ma calda di emozioni perché abbiamo assistito a una sessione dall’alto coefficiente di tensione in quanto la sfida si è basata sul decimo e soprattutto sui track limits. Ad avere la meglio è stato Eric Gené, alla sua prima pole position nel TCR Europe giunta alla quinta qualifica nella serie. Al suo fianco, Nicolas Taylor alla prima qualificazione in Top2 fuori dall’Italia.
Bene anche i nostri colori nazionali, con Marco Butti, Nicola Baldan e Jacopo Cimenes a registrare rispettivamente terzo, quarto e quinto tempo. Alle loro spalle invece due altri ottimi esordienti, con René Kircher sesto e in particolar modo Raphaël Fournier, che avrà modo di scattare dalla second fila in Gara 2, mentre Jimmy Clairet partirà in pole.
Qualifica difficile questa volta per l’altro Clairet, Teddy, il leader del campionato che non ha passato il taglio del Q1 ed è quindi costretto alla rimonta dalla sedicesima posizione, trovandosi al suo fianco il debuttante Gabriele Covini.
CRONACA DELLA SESSIONE
Q1 – I primi piloti ad essersi avvicinati ai tempi di ieri, scendendo dunque sotto l’1:38 sono stati proprio i protagonisti del venerdì, con Junesung Park a piazzarsi in cima in 1:37.853 e seguito da Junui con soli 3 millesimi di gap.
I due sudcoreani sono durati una tornata davanti a tutti, prima che il quartetto italiano Butti-Cimenes-Covini-Baldan si piazzasse in cima. Subito superati da Taylor, tutti loro sono stati nuovamente regolati dalle Hyundai, con Max Hart che questa volta si è posto davanti a Junesung Park con un vantaggio di 18 millesimi e segnando il miglior tempo, poi cancellato per i track limits.
A sostituire l’irlandese è stato quindi nuovamente Baldan, che ha ottenuto il miglior riscontro in 1:37.194, risultando così il pilota più veloce del weekend. Con cinque minuti al termine, il padovano si è dunque trovato davanti a Junesung Park, Jenson Brikley, Santiago Concepción e Jimmy Clairet, con il limite di ingresso nel Q2 segnato da Giacomo Ghermandi, situato comunque a mezzo secondo dalla vetta. Il primo degli esclusi in quel momento è stato proprio il leader della classifica Teddy Clairet.
A dare lo scossone nel finale è stato Gené, che con tre minuti dalla bandiera a scacchi si è portato al comando il tempo di 1:36.973, diventando quindi il primo a scendere sotto l’1:37. A seguirlo è stato il compagno di squadra Brickley, che però si è ritrovato con il tempo cancellato poco dopo per track limits.
Butti nel finale ha dato la zampata che lo ha riportato in una zona sicura, dopo essere stato a rischio sempre per colpa dei limiti del tracciato, prendendosi il secondo posto a mezzo decimo dallo spagnolo. Balzo anche per Hart che è finalmente riuscito a mettere insieme un buon tempo – il terzo – a un decimo e mezzo dalla Cupra.
La sessione si è conclusa con quindi con Brickley quarto, seguito da Baldan, quindi un ottimo Kircher, al debutto nell’europeo ma non in questa pista, quindi Jimmy Clairet, Junesung Park, Cimenes – alla seconda Q2 consecutiva -, Taylor – che ha raggiunto il suo obiettivo minimo -, Concepción e Fournier a chiudere la Top12.
Il francese, anche lui al debutto nel TCR Europe, è riuscito a centrare il Q2 grazie all’eliminazione del tempo di Junui Park, che clamorosamente si è ritrovato escluso per 21 millesimi, nonostante fosse a meno di quattro decimi dalla vetta.
Quindicesimo tempo al debutto per Gabriele Covini, seguito dal leader del campionato Teddy Clairet e da Giacomo Ghermandi che ha ottenuto la pole per quanto concerne il Diamond Trophy.
Ancora difficoltà per Filippo Barberi, che ieri ha riscontrato particolari problemi nel terzo settore e che oggi non è riuscito ad andare oltre il diciannovesimo tempo. Peggio di lui ha però fatto Ruben Volt, che ha percorso solo cinque giri ed addirittura si è bloccato in 21esima piazza a oltre 1.2 secondi dalla vetta.
Q2 – La seconda sessione è ripartita con Gené subito meglio del Q1, dato che lo spagnolo si è piazzato al comando in 1:36.605, brevemente sopravanzato da Taylor, ma poi tronato davanti sempre per la questione dei track limits. Il canadese è comunque rimasto secondo davanti alla coppia italiana Butti-Baldan.
Il pilota di PMA, nel tentativo successivo, si è migliorato ulteriormente ma portandosi a soli 56 millesimi dalla Cupra. intanto alle sue spalle Baldan ha preso il terzo posto seguito da Hart che invece si è frapposto tra i due italiani. L’irlandese, come costante di questo weekend, si è ritrovato nuovamente con il tempo cancellato, ripiombando in ottava posizione.
Nessun troppi piloti si sono migliorati nel tentativo conclusivo ad esclusione di Gené, che ha abbassato il suo riscontro in 1:36.504 ha quindi conservato la prima posizione, andando a prendersi la prima pole position in carriera nel TCR Europe, seguito da Nicolas Taylor – a un decimo e mezzo – alla sua prima volta in prima fila in contesto internazionale. Seconda fila che grida Italia con Marco Butti che ha strappato a Nicola Baldan il terzo posto all’ultimo giro lanciato. Ottima ancora una volta la prestazione di Jacopo Cimenes, che si è preso di forza la quinta piazza a meno di un decimo dalla seconda fila.
Dietro di lui l’esordiente René Kircher, quindi Jenson Brickley e Raphaël Fournier, che al suo debutto avrà modo di partire dalla seconda fjla con la griglia invertita di Gara 2. Max Hart e Jimmy Clairet hanno completato la Top10 e scatteranno dalla prima fila, mentre Santiago Concepción e Junesung Park hanno registrato l’undicesimo e dodicesimo tempo.
Come preventivato, Cupra aveva nascosto le proprie carte nella giornata di venerdì, mentre ampiamente ridotte sono state le aspettative delle Hyundai di Solite Indigo, che saranno costretti a una rimonta forsennata dopo le ottime prove libere.
Il TCR Europe riaccenderà i motori alle 14, con la prima gara del weekend, che sarà visibile anche con il commento in italiano su Parc Fermé.
Immagine di copertina: TCR Europe
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.