Solo 59 millesimi separano i primi tre della qualifica di Portimão del TCR Europe, con i due rientranti di lusso in prima fila
Una qualifica combattuta quella in Portogallo del TCR Europe, che soprattutto in Q2, ha visto una grande battaglia soprattutto per le Audi che si sono sfidate per la pole position. A ottenere la pole position è stato Jimmy Clairet che per 46 millesimi ha battuto Felice Jelmini. Al terzo posto Eric Gené con la prima delle Cupra, mentre Marco Butti non è andato oltre il quarto; Max Hart partirà in pole in Gara 2.
Q1
Con l’inizio della prima qualifica della stagione, tutti i piloti sono scesi in pista per saggiare le caratteristiche del tracciato, con temperatura dell’aria e della pista decisamente più basse rispetto a quelle viste nelle libere di ieri. La metà di questi è però subito rientrata ai box, mentre tra chi è rimasto fuori, il primo a segnare un tempo in classifica è stato Ruben Volt con un tempo ancora abbastanza alto essendo poco sopra il muro dell’1:54.
L’estone si è poi migliorato di oltre un secondo in 1:52.473, comunque ancora molto alto rispetto ai riferimenti delle libere del venerdì. Poco dopo Felipe Fernández si è piazzato in vetta in 1:51.657 iniziando a fare sul serio. Lo spagnolo è stato seguito poco dopo da Jelmini e i Clairet che si sono alternati al comando, con Jimmy salito al primo posto in 1:51.100.
Lo spagnolo di RC2 Racing Team è quindi stato il primo a scendere sotto il limite dell’1:51, fissando il nuovo riferimento in 1:50.679, con il suo compagno di squadra Concepción al secondo posto, ma subito sorpassato da Brickley e quindi da Teddy Clairet, con quest’ultimo a essere il secondo sotto l’1:51. Prima degli ultimi cinque minuti la maggior parte dei piloti è tornata ai box per prepararsi per il run finale.
Negli ultimi minuti il primo a scalare la classifica è stato Gené che si è infilato al secondo posto, mentre Volt è risalito nella Top12 provvisoria valida per il passaggio al Q2. Poco dopo Jelmini a sua volta è balzato al secondo posto a un decimo da Fernández, ma meglio ha fatto Butti che per otto millesimi ha preso il comando della classifica.
Nell’ultimo minuto c’è stato il miglioramento anche di Teddy e Jimmy Clairet che si sono portati al terzo e il sesto posto. Allo scadere della sessione nessun pilota è riuscito a limare il proprio tempo. Quelli che hanno ottenuto il passaggio al Q2 sono stati Butti, Felipe Fernández, Teddy Clairet, Jelmini, Gené, Jimmy Clairet, Brickley, Hart, Briché, Andersson, Concepción e Junui Park.
Pesante l’esclusione di Volt, rimasto fuori per oltre un decimo e mezzo, con l’estone giunto 13esimo. Taylor non è andato oltre la 15esima piazza a tre decimi e mezzo dalla linea di limite, mettendosi alle spalle Baldan, Ghermandi e Barberi.
Q2
Nella manche conclusiva il primo a imporsi alla vetta della classifica è stato Viktor Andersson in 1:51.4, ma è stato subito scalzato da quasi tutti i piloti con Jelmini che è salito al comando in 1:50.844 precedendo di soli 13 millesimi Gené, con Brickley, Hart e Andersson a oltre mezzo secondo, ma racchiusi tra loro da 40 millesimi.
Nel primo tentativo Butti si è issato al terzo posto, perdendo solo 77 millesimi da Jelmini, mentre dietro di lui si sono infilati Felipe Fernández e Jimmy Clairet, entrambi a due decimi dal battistrada.
A tre minuti dal termine Jimmy Clairet ha però conquistato la testa del monitor dei tempi con un tempo di 1:50.798, soffiando il piazzamento a Jelmini per nemmeno mezzo decimo.
Nell’ultimo tentativo si è migliorato solo Viktor Andersson che è risalito fino all’ottavo posto, scalzando Jenson Brickley, mentre nessuno degli altri è stato capace di fare passi in avanti.
Jimmy Clairet ha quindi fatto il suo ritorno nel TCR Europe segnando la pole position davanti a Felice Jelmini ed Eric Gené, racchiusi in appena 59 millesimi. Quarto posto per Marco Butti, quindi Felipe Fernández, Teddy Clairet, Junui Park e Viktor Andersson.
Jenson Brickley e Max Hart, con il nono e decimo posto, hanno guadagnato il posto in prima fila per quanto riguarda Gara 2, che prevede la griglia invertita dei primi dieci; sarà dunque l’irlandese a partire davanti a tutti.
A chiudere la classifica del Q2 sono stati Santiago Concepción e Julien Briché, con lo spagnolo che ha mancato la Top10 per soli 45 millesimi.
Jimmy Clairet avrà quindi modo di partire per la prima volta nella sua carriera in pole position, con Gara 1 del TCR Europe che scatterà alle 14:45 ora italiana.
Immagine di copertina: TCR Europe
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.