Le parole di Marco Butti durante il quarto evento del TCR Europe a Misano
Da Misano Adriatico – Le dichiarazioni del pilota di MM Motorsport, Marco Butti, dopo il sesto tempo in qualifica, il ritiro in Gara 1 successivo a una foratura nelle fasi iniziali e il terzo posto in Gara 2 al quarto evento del TCR Europe 2025.
QUALIFICHE
“Non dobbiamo essere amareggiati perché non è andata male. Sappiamo di essere veloci e di avere passo e dobbiamo ricordarci di avere 30 kg a bordo mentre tutte le macchine davanti a noi sono scariche a parte Gené, anche dopo il BoP della Cupra che ne ha modificato la performance, quindi tutto sommato va bene. Sicuramente si poteva ottenere qualche punto in qualifica, ma ora dobbiamo capire se è una condizione migliore per noi anche in ottica Gara 2 ma anche per l’Austria. In Gara 1 noi siamo sempre animali da gara quindi cercheremo di risalire la china senza commettere errori. I nostri avversari in campionato sono tutti dietro quindi dovremo fare più punti possibili e guadagnare qualcosa, ricucire il gap e magari riuscire a finire il round italiano davanti”.
LEGGI IL RESOCONTO DELLE QUALIFICHE
GARA 1
“È un momento difficile, ma continueremo a lavorare per dare il massimo. Abbiamo dimostrato di essere comunque i più veloci in pista quindi rimaniamo comunque fiduciosi delle nostre potenzialità e dei risultati che possiamo ottenere. Sono felice di potermi riscattare subito in Gara 2 dato che partiamo davanti e puntiamo a ottenere il successo. Ringrazio il team per l’ottimo lavoro fatto e per la macchina che mi ha messo a disposizione, oltre al supporto costante della mia famiglia e dei miei sponsor”.
GARA 2
“Abbiamo avuto qualche difficoltà in partenza ma è stata una buona gara in cui abbiamo dimostrato di nuovo un buon passo. All’inizio ho spinto per riprendere il terzo posto e quando ho attaccato Gené per il secondo posto si sono verificate alcune dinamiche che avrebbero potuto cambiare il corso della gara. Nella fase centrale ho cercato di gestire la gomma per tornare a spingere e attaccare nel finale, ma è stato difficile riuscire a sorpassare anche per la conformazione della pista che non permette tante occasioni. Credo che sulla distanza siamo stati tra i più veloci, ma non sarebbe stato semplice fare più di quanto fatto. Abbiamo ottenuto un buon risultato e sono stato contento della macchina a disposizione. Per questo ringrazio di nuovo il team per quanto fatto nel corso del weekend”.
Immagine di copertina: TCR Europe
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.