Il pilota pavese si affaccia in Europa durante gli ultimi due round in Austria e Spagna, dopo la prima pole segnata nel TCR Italy
Inizio agosto è stato motivo di gioia per Gabriele Covini, alla sua seconda stagione nel TCR Italy, dato che nell’evento di Imola è riuscito a battere il suo compagno di squadra per archiviare la prima pole position in carriera. Inizio settembre sarà invece un ulteriore passo in avanti in quanto il portacolori di Hyundai farà il suo esordio nel TCR Europe, durante il quinto appuntamento in Austria.
Classe 2006, è uno dei talenti più in crescita nel corso di questa stagione, Covini dopo aver ottenuto risultati sempre migliori durante il 2025 si troverà faccia a faccia contro i piloti più forti del Vecchio Continente. Ancora a caccia del podio assoluto nel TCR, il pilota pavese ha affrontato la pausa estiva al simulatore per allenarsi il più possibile e arrivare preparato alla trasferta del Red Bull Ring.
La pista austriaca, sede del penultimo round stagionale, sarà una novità assoluta per il pilota seguito dal bicampione del mondo Gabriele Tarquini in quanto il #12 (numero che userà anche in Europa, ndr) di casa BRC Squadra Corse non ha mai corso sui saliscendi della Stiria prima d’ora in carriera. Lo farà per la prima volta sempre al volante della Hyundai Elantra N che già ha imparato a conoscere nell’ultimo anno e mezzo.
Sarà una novità anche il successivo appuntamento di Barcellona, luogo in cui verranno chiusi i giochi 2025 del TCR Europe e sul quale Covini avrà modo di iniziare a mettere a frutto quanto imparato a inizio mese nella prima trasferta extra-italiana.
“Sono entusiasta di poter partecipare nel TCR Europe, non sarà facile considerando che sia entrambi i circuiti sia le gomme saranno completamente nuove per me – ha dichiarato Gabriele Covini -. Mi sto preparando al meglio per essere pronto ad adattarmi rapidamente a tutte le novità del TCR Europe, con l’obiettivo principale che rimane quello di continuare a crescere”.
“Siamo felici di espandere il programma di Gabriele insieme a noi – ha commentato Gabriele Rizzo, Team Principal di BRC Squadra Corse -. Dopo aver mostrato tanto nelle prime quattro gare del TCR Italy, culminate con la pole position a Imola, era un passo logico quello di finalizzare la sua partecipazione alle ultime due gare del TCR Europe. Il percorso di Gabriele è consistente e con l’ottimo potenziale che ha mostrato sin dall’inizio insieme a noi, il team è estremamente motivato nel supportarlo al meglio nella sua crescita”.
Per BRC Squadra Corse questo si tratta anche di un ritorno nel TCR Europe, con l’ultima partecipazione risalente al 2020 quando la squadra italiana schierò due Hyundai i30 N TCR affidate alla guida dello slovacco Mat’o Homola e dell’ungherese Dániel Nagy. Il duo portò il team a chiudere quinto in classifica, con tre terzi posti come migliori risultati.
Immagine di copertina: TCR Italy
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.