Come un anno fa nel TCR Italy, ora nel TCR Europe Jenson Brickley è campione per il maggior numero di secondi posti
Da Barcellona – Se una volta è casualità, due hanno veramente dell’incredibile. Una squalifica in Gara 2 del TCR Europe ha modificato la classifica finale di campionato, che aveva visto dapprima il successo di Jenson Brickley davanti a Teddy Clairet per un solo punto. Ora il britannico rimane comunque davanti, ma con un margine ridotto a zero, grazie solamente al maggior numero di secondi posti.
Così come successo un anno fa tra Nicolas Taylor e Ruben Volt, ugualmente quest’anno e il protagonista casualmente di questo arrivo a pari punti è stato proprio il pilota estone, che è stato estromesso dalla classifica della gara di questa mattina, facendo salire al secondo posto Teddy Clairet, al terzo Jimmy Clairet e al quarto Jenson Brickley.
Il primo dei francesi ha guadagnato così tre punti, mentre l’inglese solo due. Con lo stesso numero di punti, fondamentale sono stati i secondi posti ottenuti in Gara 1 a Portimão e soprattutto quelli della prima gara di Barcellona, che hanno permesso al pilota di Monlau di chiudere davanti contro il singolo secondo posto ottenuto oggi dal parigino.
La squalifica della vettura #27 di ALM Motorsport è giunta in quanto è stata violata la procedura di partenza dato che si è scoperto che ad attivarla non è stato il pilota estone, quando l’ECU della sua Civic in modo automatico.
Violando l’Articolo 3.8 del Regolamento Tecnico del TCR, che vieta questo tipo di assistenza alla guida del pilota, e l’Articolo 5 del Regolamento Sportivo del TCR, che spiega che le vetture devono essere regolari e sicure durante tutta la competizione, la Honda Civic del team baltico è stata estromessa solamente dalla corsa di quest’oggi.
Così facendo, non varia la classifica solamente per quanto concerne i primi due, ma anche la Top5, con Marco Butti che torna in possesso del quinto posto e di conseguenza anche del “titolo” di miglior pilota Honda in classifica.
CLASSIFICA AGGIORNATA GARA 2 [IN ARRIVO]
CLASSIFICA AGGIORNATA DEL CAMPIONATO
- Jenson Brickley – 208 pts CAMPIONE TCR EUROPE 2025
- Teddy Clairet – 208 pts (+/-0)
- Jimmy Clairet – 195 pts (-13)
- Eric Gené – 192 pts (-16)
- Marco Butti – 172 pts (-36)
Cambia leggermente anche la classifica a squadre dato che se Monlau aveva vinto il titolo per tre punti, ora chiude con solo due lunghezze di vantaggio. Incredibilmente Indigo Racing è andata a conquistare il terzo posto davanti ad ALM Motorsport per soli due punti e per sette su MM Motorsport.
- Monlau Motorsport – 407 pts TEAM CAMPIONE TCR EUROPE 2025
- Team Clairet Sport – 405 pts (-2)
- Indigo Racing – 239 pts (-168)
- ALM Motorsport – 237 pts (-170)
- MM Motorsport – 232 pts (-175)
Invariata anche la classifica per quanto concerne il titolo dello Youth Trophy, rimasto comunque nelle mani di Eric Gené, anche se per soli quattro punti, con Ruben Volt precipitato dal terzo al quinto posto.
- Eric Gené – 284 pts PILOTA YOUTH CAMPIONE TCR EUROPE 2025
- Jenson Brickley – 280 pts (-4)
- Marco Butti – 245 pts (-39)
Immagine di copertina: TCR Europe
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.