NASCAR

TCR Europe | Barcellona 2025, Ghermandi: “Contento di aver terminato le quattro gare nell’Europeo. Senza il tempo tolto in qualifica, avrei potuto lottare per la Top10”

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 29 Settembre 2025 - 19:00
Tempo di lettura: 2 minuti
TCR Europe | Barcellona 2025, Ghermandi: “Contento di aver terminato le quattro gare nell’Europeo. Senza il tempo tolto in qualifica, avrei potuto lottare per la Top10”

Le parole di Giacomo Ghermandi durante il sesto e ultimo evento del TCR Europe a Barcellona

Da Barcellona – Le dichiarazioni del pilota di MM Motorsport, Giacomo Ghermandi, dopo il diciottesimo tempo in qualifica, il dodicesimo posto in Gara 1 e il tredicesimo in Gara 2 nel sesto e ultimo round del TCR Europe 2025.

GARA 2 / FINE STAGIONE

La stagione è stata complicata perché siamo partiti con l’obiettivo di vincere il titolo nello Eastern Europe, conquistando subito il successo al Red Bull Ring e poi una serie di sfortune e di accanimento eccessivo in certe situazioni non ci ha permesso di continuare. Dopo l’incidente di Most e saltando la gara dello Slovakia Ring le possibilità di vincere il campionato erano ormai nulle. Ci siamo dunque concentrati sull’europeo, abbiamo fatto un rientro abbastanza tranquillo al Red Bull Ring e sono contento che abbiamo terminato quattro gare su quattro”.

“In Gara 2 soprattutto abbiamo avuto un passo davvero molto molto buono. Purtroppo ho sbagliato la partenza perché se l’avessi indovinata, sicuramente avremmo terminato in Top10. In quel momento ho perso 3-4 posizioni, che poi ho recuperato nelle prime curve, quindi mi sono trovato davanti Andersson e Hart e avevo mezzo secondo in più di loro, ma qui non basta per riuscire a passare senza fare danni. Sono passato un paio di volte, ma un paio di volte siamo andati vicini al contatto; non c’era lo spazio per superarsi senza creare situazioni di pericolo.”

“Verso metà gara si è tutto plafonato, il motore ha iniziato a scaldarsi e a quel punto ho iniziato a registrare qualche track limit di troppo e per evitare la penalità, siccome dietro Covini era distante e in battaglia con Briché, davanti la situazione era consolidata, allora ho provato a prendere Baldan nel finale, ma tanto aveva penalità e lo avrei passato lo stesso e sono stato conservativo. Aldilà della vittoria nel Diamond Trophy, sono contento perché oggi ce la siamo giocata con i professionisti. Se solo ieri non fosse successo cosa è successo in qualifica, perché vorrei ricordare che ci è stato tolto un giro al primo stint, sempre a causa dei track limit, che ci ha poi condizionato tutto il resto della sessione impedendoci di spingere fino in fondo per provare a entrare nel Q2. Quando poi siamo andati in direzione gara, hanno ammesso l’errore, si sono scusati e probabilmente senza questo errore saremmo partiti molto più avanti. Ieri avremmo potuto puntare a una P9/P10 e oggi ugualmente. È tutta un’altra cosa”.

LEGGI IL RESOCONTO DI GARA 2

Immagine di copertina: TCR Europe

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi