Brembo

TCR Europe | Anteprima Zolder 2024

di Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 15 Maggio 2024 - 16:30
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR Europe | Anteprima Zolder 2024
Home  »  AnteprimeTCR

Il secondo round del TCR Europe si svolgerà a Zolder, che torna in campionato dopo anni di assenza. È caccia aperta contro la Cupra VZ.

È trascorso un mese dall’unico evento 2024 del TCR Europe che si è disputato, quello di Vallelunga che ha fatto di apertura di stagione con il dominio da parte della nuova Cupra León VZ che ha conquistato entrambe le vittorie con il campione 2022 Franco Girolami e quello 2017 Aurélien Comte.

I due piloti sono ora separati da solo cinque punti, che equivalgono alla differenza di punteggio presa dai due nelle qualifiche romane. L’argentino è in testa con 85 punti, mentre il francese insegue a quota 80. Più separato è il resto del plotone che trova Ignacio Montenegro in terza posizione con un ritardo di 27 punti dal connazionale, mentre dietro di lui c’è Nicola Baldan con 55 lunghezze.

Per questo secondo appuntamento stagionale, la serie europea si dirige in Belgio per la prima volta quest’anno (ci sarà in fatti un’altra tappa a Spa tra due mesi, ndr), per arrivare a Zolder. La pista fiamminga fa il suo ritorno in campionato a quattro anni di distanza dall’ultimo evento disputato. Ai tempi fu selezionato come evento sostituivo dopo la cancellazione della gara al Salzburgring, in seguito alle vicende legate alla pandemia di Covid-19.

Sono solo due i precedenti di questo circuito nel TCR Europe, infatti, oltre al 2020 bisogna tornare fino al 2016 per vedere un’altra gara in territorio fiammingo, in quel caso quando la serie europea si appoggiava ai vari campionati nazionali. In occasione di questo secondo evento, si amplia la griglia che passa dalle dodici vetture viste nel round italiano, alle tredici che vedremo in pista questo fine settimana.

Il leader della classifica Franco Girolami in azione nel weekend di Vallelunga – Copyright: TCR Europe

NOVITÀ

Come detto, sono due le new entry sulla griglia di partenza della gara di Zolder di questo weekend. Entrambi i piloti saranno inoltre dei rookie per quanto riguarda il TCR Europe ed entrambi arrivano dal TCR Spain, anche se legati a periodi differenti.

ERIC GENÉ – Il primo è Eric Gené, attuale pilota del Monlau Motorsport nel TCR Spain, il quale sarà al volante di una delle Cupra León VZ del medesimo team, andando ad affiancare il leader della classifica Franco Girolami e il suo compagno di squadra Viktor Davidovksi. Il 17enne ha già avuto modo di provare la nuova versione della vettura spagnola in occasione del round di apertura nazionale nel fine settimana appena trascorso.

SANTIAGO CONCEPCIÓN – Anche la seconda new entry parla spagnolo, arriva dall’ex TCR Spain-CER in cui nel 2021 ha vinto il TCR Cup, ottenendo oltretutto due successi a livello assoluto nella classe TCR. È Santiago Concepció, classe 2004, che guiderà la quarta Honda Civic FL5 del GOAT Racing andando ad affiancare i connazionali Felipe e Rubén Fernández e a prendere il posto di Dušan Borković, che è stato annunciato come terzo pilota della squadra nel TCR World Tour.

ALBO D’ORO

In questo campionato di appuntamenti inediti, l’albo d’oro sarà sempre molto scarno. A differenza di Vallelunga, però, in questo caso Zolder può vantare due precedenti, come detto in apertura. Nonostante la tappa fiamminga abbia una storia così ridotta, in realtà vanta un record storico per il TCR Europe. In una delle tre gare disputate sulla pista belga è infatti arrivata quella che ancora oggi è l’unica vittoria di una donna in questa categoria: si tratta di quella di Michelle Halder, sorella di Mike Halder, che trionfò qui nel 2020.

Dei piloti al via in questo fine settimana, inoltre, nessuno ha preso parte alle due edizioni dell’evento a Zolder e quindi – per quanto riguarda il TCR Europe – sarà una novità assoluta per tutti.

ORARI E TV

Il fine settimana fiammingo partirà venerdì pomeriggio con le due sessioni di prove libere che si svolgeranno in poco più di un paio di ore. Sabato mattina i piloti saranno impegnati nelle qualifiche, mentre a metà pomeriggio andrà in scena la prima delle due gare. Il weekend si chiuderà all’ora di pranzo di domenica con la seconda corsa. Le sessioni valide al fine della classifica saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube del TCR Europe.

Immagine di copertina: TCR Europe


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)