Il TCR China ritrova la pista a Ningbo, con il TCR China Challenge che non si ferma dopo la tappa di Daqing. Azione anche in Giappone con il Super Taikyu.
Non solo TCR Europe e TCR Italy in pista questo weekend, ma come vedremo da questa anteprima in azione ci sarà anche il TCR Eastern Europe, sempre a Brno, ed anche TCR China che riprende l’attività a Ningbo e il Super Taikyu che svolge la seconda tappa della stagione TCR a Motegi.
TCR EASTERN EUROPE | ANTEPRIMA BRNO, ROUND 5
Abbiamo accennato già nell’anteprima del TCR Europe che questa settimana, dopo tre anni, il TCR Eastern Europe tornerà a condividere il tracciato con il più importante campionato regionale del Vecchio Continente. A Brno, quindi, la serie est-europea correrà con quella europea e – in questo caso – lo farà contemporaneamente come già accaduto due volte nel 2019.
Nell’ultimo round a Most, se da un lato Mat’o Homola ha continuato ad allungare la sua striscia di vittorie consecutive al sabato, dall’altra non ha fatto lo stesso Attila Bucsi la domenica che, in tutto il weekend, oltre a non aver colto successi non è riuscito nemmeno a salire una volta sul podio.
Per questo il campione in carica ringrazia dato che dopo un continuo botta e risposta nelle prime tre gare, ora può vantare 26 lunghezze di vantaggio sul proprio rivale in campionato, il quale è stato però recuperato da Adam Kout. Il ceco è stato autore di un fine settimana eccellente in casa con vittoria e secondo posto che lo hanno portato a sole sei lunghezze da Bucsi.
Questo può comunque essere un primo checkpoint da titolo per Homola perché nel caso in cui conquistasse almeno 29 punti su Bucsi e 23 sul compagno di squadra Kout, diventerebbe aritmeticamente bicampione della serie.
Adesso si rimane in Repubblica Ceca ma si va appunto a Brno per il penultimo appuntamento della stagione che ci dirà chi lotterà per il titolo tra due settimane al Salzburgring. In totale saranno quattordici le vetture iscritte per questo evento.
Lo scorso anno Attila Bucsi ha ottenuto qui il suo primo successo in carriera, mentre in Gara 2 la vittoria è andata a René Kircher. Nel TCR Eastern Europe Mat’o Homola non ha mai vinto, però può vantare un successo su questo circuito nel 2015 nell’ETCC al volante della SEAT León Cup Racer, la prima vettura riconosciuta nella classe TCR.
- 2019 | Dušan Kouřil Jr. (Hyundai, K2 Engineering) e Jáchym Galáš (Volkswagen, GT2 Motorsport)
- 2020 | 2x Dušan Borković (Hyundai, M1RA)
- 2021 | 2x Carol Wittke (Cupra, Fullín Race Academy)
- 2023 | Attila Bucsi (Hyundai, M1RA) e René Kircher (Honda, Mertel Motorsport)
Essendo che condividerà letteralmente gli orari con il TCR Europe, di conseguenza il programma del TCR Eastern Europe ricalcherà fedelmente quello della categoria principale, con le gare che si potranno seguire in diretta su TCR TV.
- Prove Libere 1 | Venerdì 11:00
- Prove Libere 2 | Venerdì 12:50
- Qualifiche | Venerdì 15:15
- Gara 1 | Sabato 14:15
- Gara 2 | Domenica 10:35

TCR CHINA | ANTEPRIMA NINGBO, ROUND 4
Una settimana dopo il festival di Daqing dove come protagonisti abbiamo avuto i soli piloti indipendenti del TCR China Challenge, questa settimana ritorna in pista anche la serie principale con il quarto round che si disputerà a Ningbo.
Nell’ultimo appuntamento di Zhejiang a far festa è stato il TeamWork Motorsport e in particolare il leader della classifica Jason Zhang che ha colto entrambi i successi e, grazie alla presenza di Ma Qing Hua che ha chiuso sempre secondo, ha allungato il proprio vantaggio in classifica su Martin Cao portandolo a 28 punti. Anche per quanto riguarda il TCR China, questo appuntamento sarà il giro di boa in quanto si tratta del quarto su sei.
Questo fine settimana tornerà in pista anche David Zhu – che era stato appunto sostituito da Ma Qing Hua nell’ultimo round -, dopo la squalifica rimediata per comportamenti scorretti durante l’evento di Shanghai.
Quella di Ningbo è una tappa che rientra in calendario dopo quattro anni di assenza. Gli unici tre precedenti risalgono infatti agli anni tra il 2017 e il 2019. Dei presenti in pista, solo Andy Yan può vantare almeno un successo. Il pilota di Hong Kong ha infatti dominato la prima edizione conquistando tre vittorie su tre con l’Audi RS 3 del New Faster Team. Solo Martin Xie, invece, può fregiarsi di un podio (il terzo posto nel 2019).
- 2017 | 3x Andy Yan (Audi, New Faster Team)
- 2018 | 2x André Couto (Honda, PAS Macau Racing Team), 2x Alex Hui (VW, TeamWork Motorsport), Henry Ho (Honda, PAS Macau Racing Team), Eurico de Jesus (Honda, PAS Macau Racing Team)
- 2019 | 2x Luca Engstler (Hyundai, Engstler Motorsport)
Azione in pista divisa su tre giorni con le libere e le qualifiche che si terranno venerdì, mentre le due gare si svolgeranno rispettivamente nelle prime mattinate italiane di sabato e domenica.
- Prove Libere 1 | Venerdì 04:40
- Prove Libere 2 | Venerdì 07:00
- Qualifiche | Venerdì 10:55
- Gara 1 China | Sabato 07:45
- Gara 2 China | Sabato 07:50

SUPER TAIKYU | ANTEPRIMA ROUND 4, MOTEGI
Con notevole ritardo a fine luglio era iniziata anche la stagione 2024 del Super Taikyu giapponese e ora è il momento di pensare alla seconda tappa: quella di Motegi. Nel round di Autopolis la vittoria è andata alla Honda che ha conquistato la doppietta grazie alle vetture #97 e #98, mentre l’unica Audi al via è stata costretta al ritiro a pochi giri dal termine.
Come detto ora si cambia pista, ma i protagonisti rimangono gli stessi con Nakano, Tsujimoto e Masumoto (a cui si aggiungerà un quarto) che dovranno difendere i 7.5 punti di vantaggio racimolati nel primo incontro. A dar loro forza c’è il successo ottenuto un anno fa con tanto di pole position e giro veloce a completare il tutto.
Il weekend parte già oggi con la prima sessione di prove libere e continuerà nella giornata di domani con le restanti. La fase più calda dell’evento sarà sabato con le qualifiche che si disputeranno poco dopo la mezzanotte italiana, mentre la corsa prenderà il via a ridosso dell’alba. Quest’ultima potrà essere seguita in diretta sul canale del Super Taikyu.
- Qualifiche | Sabato 01:00
- Gara | Sabato 05:30
Immagine di copertina: TCR China
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.