NASCAR

TCR Eastern Europe | Brno 2025: Kadlečik risponde a Kout e con due vittorie riapre la lotta al campionato

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 8 Settembre 2025 - 10:00
Tempo di lettura: 5 minuti
TCR Eastern Europe | Brno 2025: Kadlečik risponde a Kout e con due vittorie riapre la lotta al campionato
Home  »  TCR

Due vittorie, dodici punti rimontati per Kadlečik e una sfida per il titolo del TCR Eastern Europe che vede solo 8 punti a separare i due contendenti

Brno è stata una tappa fondamentale per la stagione 2025 del TCR Eastern Europe che, avrebbe potuto consegnare anticipatamente il titolo ad Adam Kout, ma grazie alla risposta di Martin Kadlečik, alle due vittorie di Hyundai allo Slovakiaring, il campionato si è totalmente riaperto. Il pilota Audi ha vinto entrambe le gare, rimontando dodici lunghezze e rimandando la sfida finale a fine mese.

QUALIFICHE

La sessione di prove ufficiali ha visto ancora una volta la pole position da parte di Adam Kout, che ha firmato il miglior tempo in 2:07.091 rifilando quasi mezzo secondo al suo compagno di squadra Jiři Zbožinek, mentre il secondo pretendente al titolo Martin Kadlečik non è andato oltre il terzo tempo con sei decimi di gap dalla vetta. Il pilota di Aditis si è ritrovato alle spalle il compagno di squadra Bartosz Groszek, mentre Žarko Knego, Petr Čižek, Ivars Vallers, Vit Smejkal e Radoslav Obrtal hanno completato la classifica.

RISULTATI COMPLETI QUALIFICHE

GARA 1

Nemmeno il tempo di prendere il via della corsa che la griglia di partenza è passata da nove a otto vetture in quanto Obrtal è finito contro le barriere danneggiando la Cupra del Expres Auto Racing, costringendo anche la direzione a dover rimandare anche lo spegnimento dei semafori.

Una volta preso il via della corsa, Kout ha subito difeso la posizione su Kadlečik che ha bruciato Zbožinek, il quale si è ritrovato a doversi difendere anche da Groszek. Il giovane di Janík è poi andato a riprendere il posto su entrambe le vetture dell’Aditis Racing, permettendo al leader della corsa di mettere subito qualche metro in più di vantaggio.

A metà corsa, quando la gara ormai aveva preso una piega abbastanza piatta, Kadlečik ha sfruttato una sbavatura di Zbožinek, che ha lasciato uno spazio aperto per infilarsi e guadagnare il secondo posto e mettersi all’inseguimento di Kout. La battaglia tra i due ha permesso al pilota di Janík di aumentare il gap da mezzo secondo a 1.2 secondi.

Il ceco di Aditis è andato giro dopo giro a guadagnare tempo sul connazionale, dando il primo segnale di un tentativo di sorpasso che è arrivato alla conclusione del decimo. Il #301 ci ha quindi riprovato nel terzo settore del giro successivo, andando a conquistare il primo posto di forza su Kout che una volta subito il sorpasso ha perso diversi decimi sull’Audi.

Kadlečik ha chiuso la corsa dopo dodici giri con 1.7 secondi di vantaggio su Kout, che quanto meno ha avuto la difesa su Zbožinek che ha preso il suo secondo podio della stagione. Groszek, dopo una prima parte in cui era riuscito a rimanere attaccato al compagno di squadra, ha poi perso terreno arrivando comunque al quarto posto. Čižek ha terminato al quinto posto, seguito da Knego, Smejkal e Vallers, che ha invece terminato all’ottavo e ultimo posto.

RISULTATI COMPLETI GARA 1

GARA 2

La gara domenicale ha visto un’ottima partenza da parte di Čižek che ha mantenuto la testa della corsa, mentre dietro di lui sono risalite subito le Audi di Aditis e le Hyundai di Janík. Il migliore tra questi è stato Groszek che si è messo all’inseguimento della Cupra, mentre Knego al terzo posto si è messo alle spalle Kout e Kadlečik, che dopo una sbavatura dopo la prima curva era arretrato fino al sesto posto, ma si è subito rimesso in lotta per risalire.

Groszek ha provato il primo attacco sulla vettura di Expres Auto all’inizio del secondo giro, ma non riuscendo a passare, Knego si è riavvicinato, ma ancora meglio ha fatto Kout che con una manovra pulita nel secondo settore ha preso proprio il terzo posto sul croato, che poche curve più tardi ha ceduto il terreno anche a Kadlečik, salendo quarto.

Alla conclusione del secondo giro Kout si è riagganciato a Groszek, ma provando a passare il polacco ha dovuto desistere, con il campione 2022 che ha permesso al compagno di squadra di richiudere il gap proprio sul suo avversario in campionato. Questo gioco ha permesso al #301 di portarsi davanti al rivale nella stessa curva in cui aveva passato Knego un giro prima.

Groszek a questo punto ha lasciato libero il passaggio al proprio team-mate, mentre Kout ha provato a sfruttare il momento per prendersi il terzo posto, ma Groszek è stato bravo a difendersi. Proprio il #97 si è poi ripreso momentaneamente il secondo posto, ma il contendente al titolo ha preso la prima posizione con una manovra spettacolare su Čižek. Nettamente migliore è stato invece Kout, che da quarto si è portato primo in una sola curva, rimettendosi davanti all’Audi giallo-nera, mentre il ceco di Cupra è piombato al quarto posto.

Un giro più tardi anche Zbožinek ha privato il connazionale della sua posizione, il quale al sesto passaggio è finito anche alle spalle di Knego, ritrovandosi al sesto posto. Dopo un paio di tornate il pilota della Cupra ha rimesso la sua VZ davanti all’Elantra del leader del TCR Croatia.

Dopo circa una decina di minuti di stasi nella sfida per il successo, Kadlečik ha provato a infilarsi su Kout, con i due che sono entrati in contatto un paio di volte, che hanno consentito al piota di Hyundai di rimanere davanti all’inizio dell’ultimo passaggio. Con un incrocio di traiettoria in curva 3 ha riconquistato la vetta della corsa, ma questa volta è riuscito a staccare di quei pochi metri che gli hanno permesso di non ricevere subito una risposta.

Kadlečik è andato quindi a conquistare la seconda vittoria consecutiva, nonché la quarta di questa stagione, mettendosi ancora una volta alle spalle Kout e Groszek, che è riuscito a conservare il podio su Zbožinek fino agli ultimi metri. Čižek ha completato la Top5 ponendosi davanti a Knego, Smejkal e Vallers.

RISULTATI COMPLETI GARA 2

CLASSIFICA E PROSSIMO APPUNTAMENTO

Adam Kout continua a difendere la prima posizione in classifica, ma ora l’ampio vantaggio sulla seconda posizione si è più che dimezzato. Solo otto punti separano i due rivali e ancora 55 sono quelli da assegnare nell’ultimo round del TCR Eastern Europe che si disputerà a fine mese, dal 26 al 28 settembre al Balaton Park, in Ungheria.

  1. Adam Kout – 214 pts
  2. Martin Kadlečik – 206 pts (-8)
  3. Bartosz Groszek – 140 pts (-74)

Il ceco di Aditis Racing intanto può festeggiare la conquista del titolo Junior, in quanto ha chiuso questo appuntamento con un vantaggio di 82 punti su Zbožinek, che rendono impossibile al giovane di Janík di poter richiudere il gap all’ultimo round.

Immagine di copertina: TCR Eastern Europe

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi