La serie regionale est-europea inizia un mese intenso di corse in vista del finale del Balaton Park. In pista anche il TCR Croatia
Caschi in testa, motori e accesi e pronti per cinque settimane di fuoco in Est Europa in quanto la serie regionale TCR, a partire da questo fine settimana, affronterà tre eventi che ci porteranno a scoprire chi sarà il campione di questa stagione e soprattutto il successore del bi-vincitore Mat’o Homola. Si parte questo weekend con l’appuntamento slovacco allo Slovakia Ring.
Per riassumere quanto accaduto nella prima metà del 2025, la stagione è partita con una battaglia a quattro molto serrata che ha visto coinvolti il pilota Hyundai Adam Kout, quelli di Audi Martin Kadlečík e Bartosz Groszek, e il nostro portacolori di Honda Giacomo Ghermandi.
Nelle due trasferte austriache tre piloti si sono alternati sul gradino più alto del podio, con i distacchi che sono rimasti pressoché contenuti, anche se proprio l’italiano è quello che ha sofferto un gap superiore agli altri a causa anche del ritiro nella seconda gara del Salzburgring.
Con la ripresa dopo la pausa estiva, a Most solo Kout e Kadlečík hanno continuato nella loro cavalcata vincente, dando un chiaro segnale di chi saranno i due piloti a contendersi il successo finale. Il ceco di Janík precede ora il connazionale di solo due lunghezze, mentre il primo degli altri è il polacco di Aditis, che però paga già 37 punti di svantaggio dalla vetta.
Sogni di titolo infranti invece per l’unico tricolore in griglia in quanto non solo dopo metà stagione è già a 85 punti dalla prima posizione, ma sarà costretto a saltare questo round a causa di problemi fisici legati all’incidente della corsa domenicale di Most.
Questo fine settimana il plotone est-europeo si trasferirà in Slovacchia, per l’unico round in questo angolo di Europa: un circuito che potrebbe già far sorridere Kout in quanto feudo di Hyundai, anche se proprio il pilota ceco non ha mai scalato la cima del podio.
Ad aggiungersi al TCR Eastern Europe ci sarà inoltre la novità del TCR Croatia, classe nata a inizio maggio 2025 che ha visto lo svolgimento di un solo round a Grobnik, appunto tre mesi e mezzo fa. La prima serie balcanica porterà qualche auto in più in pista per dare un assaggio di quella che potrebbe essere una collaborazione più consistente in vista del 2026 proprio con la serie di Křenek Motorsport.
Nella serie croata Knego ha fatto man bassa di punti nel primo storico appuntamento portandosi a casa tutto ciò che poteva raccogliere e mettendo già 21 lunghezze di margine tra sé e Miljković, che occupa la seconda posizione.
NOVITÀ
Come anticipato non vedremo in pista la Honda di MM Motorsport con Giacomo Ghermandi, ma in totale i piloti impegnati nel corso di questo weekend saranno tredici. Presenti una volta le due Cupra León Competición dell’Expres Auto Racing con la #69 che verrà divisa nuovamente da Radoslav Obrtal e Peter Szilagyi e la #82 che sarà invece guidata da Vít Smejkal.
Sono invece tre le auto che invece si vanno ad aggiungere a Žarko Knego (unico a correre sia per la classifica del TCR Eastern Europe che per il TCR Croatia) nella entry list del campionato croato. È stato confermato il suo compagno di squadra Luka Fabijančić, che guiderà una Hyundai i30 N, così come anche il rappresentante di ASK Kastavac Bojan Miljković, che invece porterà in pista la Honda Civic FK2.
A fare il suo debutto nella serie croata sarà invece Nemanja Milovanović, pilota serbo già attivo nel 2020 proprio nel TCR Eastern Europe al volante della Cupra León del GM Racing Team. Questa volta sarà però impegnato con la Hyundai i30 N dell’Ahilej Racing.
COMPENSATION WEIGHT
Tre punti hanno permesso a Kadlečík di ridurre il proprio gap dalla vetta da 5 a 2 lunghezze, ma lo hanno anche costretto a dover caricare i 40 kg di zavorra aggiuntiva per il secondo evento consecutivo. Solo 30 i kg che invece dovrà utilizzare il suo rivale Kout, e il compagno di squadra Zbožínek. Appesantite anche la l’Audi del LV Racing e la Cupra VZ di Expres Auto Racing.
- 40 kg | Martin Kadlečík
- 30 kg | Adam Kout e Jiří Zbožínek
- 20 kg | Ivars Vallers
- 10 kg | Petr Čížek
ALBO D’ORO
Lo abbiamo scritto in apertura, lo Slovakia Ring si può considerare per un certo verso un feudo di Hyundai in quanto, in quattordici gare disputate fino a questo momento, sono state dieci le affermazioni per il marchio sudcoreano. Di queste sei sono arrivate negli ultimi tre anni, quindi è dal lontano 2021 che Cupra (l’altro unico marchio capace di vincere qui, ndr) non è più salita sul gradino più alto del podio.
Fortunatamente per i piloti in pista, questo fine settimana Mat’o Homola non sarà tra i contendenti al primo posto, dato che il bicampione est-europeo ha infilato cinque successi consecutivi tra il 2022 e il 2024, venendo interrotto da Attila Bucsi nella seconda gara della passata stagione.
Per certo nel 2025 vedremo almeno un nuovo vincitore nell’albo d’oro siccome nessuno dei partecipanti è mai riuscito a tagliare per primo il traguardo su questo tracciato.
- 2019 | Milovan Vesnić (Cupra, ASK Vesnić) e Dušan Kouřil Jr (Hyundai, K2 Engineering)
- 2020 | 2x Dušan Borković (Hyundai, M1RA)
- 2021 #1 | Michal Makeš (Cupra, Micanek Motorsport) e Tomáš Pekař (Cupra, Carpek Service)
- 2021 #2 | Jonas Karklys (Hyundai, NordPass) e Michal Makeš (Cupra, Micanek Motorsport)
- 2022 | 2x Mat’o Homola (Hyundai, Janík Motorsport)
- 2023 | 2x Mat’o Homola (Hyundai, Janík Motorsport)
- 2024 | Mat’o Homola (Hyundai, Janík Motorsport) e Attila Bucsi (Hyundai, M1RA)
ORARI E TV
Il fine settimana slovacco sarà distribuito su tre giornate con il venerdì dedicato a prove libere e qualifiche mentre sabato e domenica vedranno i piloti battagliare tra loro per la vittoria. Le due gare saranno trasmesse in diretta con commento italiano su Parc Fermé.
- Prove Libere | Venerdì 12:40
- Qualifiche | Venerdì 16:15
- Gara 1 | Sabato 13:20 [ • LIVE ]
- Gara 2 | Domenica 12:15 [ • LIVE ]
Immagine di copertina: TCR Eastern Europe
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.