TCR Eastern Europe | Anteprima Most 2025

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 23 Luglio 2025 - 14:30
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR Eastern Europe | Anteprima Most 2025
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  TCR

La serie regionale est-europea si sposta in Repubblica Ceca dopo quasi due mesi di pausa

Era l’ultimo fine settimana di maggio quando il TCR Eastern Europe è sceso per l’ultima volta in pista al Salzburgring, in occasione del secondo round 2025. Ora, dopo due mesi di pausa, la serie regionale est-europea ritorna in azione per cominciare quello che sarà il rush finale che vedrà quattro appuntamenti nei prossimi due mesi. Si riparte dalla Repubblica Ceca, con il primo dei suoi due round all’Autodromo Most.

Nei primi due incontri, che si sono svolti entrambi in Austria, la sfida è stata abbastanza equilibrata tanto che la classifica vede i primi tre piloti racchiusi in soli undici punti. Adam Kout comanda in campionato, essendo anche l’unico ad aver portato a casa due successi, ma il problema alle gomme a Salisburgo ha permesso all’ottimo Martin Kadlečík di richiudere il gap e portarsi a soli cinque punti dalla vetta.

Bartosz Groszek, unico dei primi quattro a dover ancora affermarsi la prima volta sul gradino più alto del podio, rimane però agganciato grazie alla sua presenza costante sul podio. Più arretrato, con 35 punti da dover recuperare, Giacomo Ghermandi, che nonostante la vittoria al Red Bull Ring e la pole al Salzburgring paga caro le penalità prese nelle due Gare 1 e il ritiro in Gara 2 all’ultimo round.

Adesso si lascia l’Austria per spostarsi un po’ più ad est, in Repubblica Ceca dove Most sarà il teatro del terzo round di questa stagione. Questo sarà il quarto anno consecutivo che la serie est-europea arriva sul tracciato che si trova al confine con la Germania.

Purtroppo anche in questo caso salta quello che sarebbe dovuto essere il terzo round del TCR Germany Trophy. Il trofeo, che avrebbe dovuto cercare di aumentare l’interesse verso la rinascita del campionato nazionale tedesco, non ha visto nemmeno un iscritto, come già avvenuto a Hockenheim con il TCR Europe e a Monza con il TCR World Tour.

NOVITÀ

Un totale di undici vetture saranno sulla griglia di partenza di questo fine settimana, anche se dodici saranno i piloti impegnati al volante. Questo perché Expres Auto Racing schiererà una Cupra León Competición che verrà divista tra Gara 1 e Gara 2 rispettivamente dagli slovacchi Radoslav Obrtal e Peter Szilagyi, entrambi al debutto nella serie.

La squadra ceca, nel proprio appuntamento di casa, conferma anche l’altra Competición, che però in questo caso non sarà portata in pista da Petr Semerád, ma dal proprietario del team Vit Smejkal, che farà il suo debutto stagionale.

Torna in attività anche Robert Pravdič con la Hyundai Elantra dell’AMD Slovenija Auto; lo sloveno aveva preso parte solo all’evento inaugurale di questa stagione.

COMPENSATION WEIGHT

L’ottima prestazione da parte di Martin Kadlečík porterà il giovane pilota di Audi a dover caricare i 40 kg di Compensation Weight, che si andranno ad aggiungere ai 10 aggiunti alla RS 3 LMS con il BoP, quindi il ceco avrà a che fare con una vettura 50 kg più pesante rispetto all’ultima apparizione.

Trenta chili in più per gli altri due contendenti al titolo Adam Kout e Bartosz Groszek, mentre a causa dei soli 12 punti racimolati al Salzburgring, Giacomo Ghermandi correrà senza kg aggiuntivi.

ALBO D’ORO

Come detto in precedenza, a Most si corre dal 2022 e da allora solo un pilota è riuscito a dominare infilando addirittura tre successi di fila. È stato Petr Fulín, che ha portato a casa i trionfi del 2022 e quello di Gara 1 nel 2023. Dopodiché è iniziato sì un altro dominio, ma in questo caso è quello di Hyundai, che ha portato a casa le restanti tre vittorie, ma con tre piloti differenti.

Quattro in totale i protagonisti che sono saliti sul gradino più alto del podio, mentre solo tre i marchi vincenti; tra questi l’unico a mancare all’appello tra quelli presenti questo weekend è Honda.

ORARI E TV

L’azione in pista inizierà il venerdì con l’unica sessione di prove libere del fine settimana. Si passera dunque subito al sabato con le qualifiche e la gara che si terrà nel primo pomeriggio, mentre la seconda vedrà la bandiera verde all’ora di pranzo. Entrambe le corse saranno trasmesse in diretta con il commento italiano di Parc Fermé.

Immagine di copertina: TCR Eastern Europe

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA