NASCAR

TCR Eastern Europe | Anteprima Brno 2025

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 4 Settembre 2025 - 11:00
Tempo di lettura: 3 minuti
TCR Eastern Europe | Anteprima Brno 2025
Home  »  AnteprimeTCR

Si torna in Repubblica Ceca per il penultimo appuntamento del TCR Eastern Europe: sarà ancora fuga di Kout o rimonta di Kadlečík?

Dieci giorni di pausa il TCR Eastern Europe torna subito in pista per il quinto round del 2025, il penultimo di questa stagione, che potrà andare a definire sempre più la strada per il titolo, o riaprire la lotta, dopo che il round dello Slovakia Ring ha già delineato una certa rotta. Si arriva a Brno, dove la serie regionale est-europea si ritroverà con la griglia più piccola di tutto l’anno.

In attesa del ritorno dei piloti del TCR Croatia nel round conclusivo del Balaton Park, in Repubblica Ceca i ranghi saranno abbastanza ridotti, perché anche chi sarebbe dovuto rientrare questo weekend, Giacomo Ghermandi, ha optato per tornare sul vittorioso Red Bull Ring con il TCR Europe.

Allo Slovakia Ring la lotta per il titolo è diventata ancora più una questione esclusiva tra Adam Kout e Martin Kadlečík, dato che il pilota della Hyundai ha fatto piazza pulita portandosi a casa 55 punti su 55 e allungando a venti le lunghezze di vantaggio sul rivale di Audi e a oltre sessanta dal terzo posto. Matematicamente il portacolori di Janík potrebbe conquistare il titolo con un round di anticipo, ma dovrebbe sperare in un weekend nero dell’alfiere di Aditis per chiudere anticipatamente i giochi.

Proprio per rimanere in lotta fino al Balaton Park, Kadlečík è chiamato a una risposta dopo che Kout ha infilato tre vittorie consecutive tra Most e Slovakia Ring. Un eventuale weekend dominato da parte del giovane sulla RS 3 LMS potrebbe prospettare un finale di stagione da ruota a ruota per il trofeo finale.

Groszek, dati anche i 62 punti di ritardo, potrebbe essere la pedina fondamentale. Potrebbe infatti rivelarsi la punta decisiva in quanto più costante del compagno di squadra di Kout e, data anche la caccia verso il ritorno al successo, potrebbe provare a portare via punti indispensabili al rappresentante della casa sudcoreana.

NOVITÀ

Per il terzo round consecutivo non ci sono new entry per quanto concerne lo schieramento del TCR Eastern Europe, con la conferma delle tre Cupra dell’Expres Auto Racing, che vedrà dunque la #69 ancora divisa dall’accoppiata ungherese Obrtal-Szilagyi.

Come detto in precedenza, sarà invece assente Giacomo Ghermandi, che porta così la griglia di partenza ad avere solo nove vetture schierate in pista: il minimo dall’inizio di questo campionato.

COMPENSATION WEIGHT

Massimo punteggio vuol dire anche massima zavorra per Adam Kout, che si ritroverà a dover battagliare non solo contro il proprio avversario, ma anche contro 40 kg di ballast. Kadlečík non sarà comunque tanto più leggero dato che, essendo stato il secondo per numero di punti accumulati, ne caricherà 30.

ALBO D’ORO

Da sempre presente nel calendario del TCR Eastern Europe – ad esclusione del 2022 – il tracciato di Brno è un’altra pista, insieme a quella dello Slovakia Ring, a potersi considerare terra di Hyundai. Infatti come accaduto con il circuito slovacco che in 16 gare svolte ha visto 12 affermazioni del colosso sudcoreano, nell’impianto ceco tra i30 N ed Elantra N sono arrivati sei primi posti su dieci corse disputate.

Poco più della metà e soprattutto non in modo continuativo, dato che tra i vari successi di Hyundai sono riusciti a infilarsi anche Volkswagen, Cupra e Honda. A livello di piloti, in testa troviamo Dušan Borković e Carol Wittke, che hanno dominato le edizioni del 2020 e 2021. Qui è giunta anche l’ultima affermazione TCR di René Kircher che, come Giacomo Ghermandi, questo weekend sarà di scena in Austria con il TCR Europe.

ORARI E TV

Analogamente all’ultimo fine settimana disputato, anche a Brno il venerdì sarà riservato a prove libere e qualifiche, mentre le due gare si disputeranno intorno all’ora di pranzo di sabato e domenica. Entrambe le corse saranno trasmesse in diretta con il commento italiano di Parc Fermé TV.

Immagine di copertina: TCR Eastern Europe

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi