TCR Denmark | Jyllandsringen #1 2025: Ebdrup e Halder (record vittorie TCR) approfittano di un Jensen spento e prendono la vetta condivisa della classifica

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 11 Maggio 2025 - 17:30
Tempo di lettura: 7 minuti
TCR Denmark | Jyllandsringen #1 2025: Ebdrup e Halder (record vittorie TCR) approfittano di un Jensen spento e prendono la vetta condivisa della classifica
P300
Home  »  TCR

Pole e vittoria in Gara 1 per Ebdrup e il resto a Halder: questo è quanto successo a Jyllandsringen per il secondo round del TCR Denmark

Quando il gatto non c’è i topi ballano e infatti, nel secondo round del TCR Denmark a Jyllandsringen a fronte di un Kasper H. Jensen appesantito e non troppo incisivo, Mike Halder e Malte Ebdrup si sono spartiti la posta in palio. Il giovane di casa Mascot ha preso ancora una volta la pole, trionfando in Gara 1 e ottenendo tutti i giri veloci, mentre il campione di TPR ha conquistato la seconda e la terza corsa.

Jensen non è mai stato concretamente in lotta per il successo e nemmeno per il miglior tempo in qualifica, arrivando addirittura a non poter competere nemmeno per il podio nel corso di Gara 1. Il penta-campione ha perso la sua prima posizione in classifica, che però rimane vicinissima in quanto il gap dal tedesco e dal suo compagno di squadra – in vetta a pari punti – è di sole sei lunghezze.

Weekend storico, quello appena concluso, non solo perché il TCR Denmark ha disputato la sua 100esima gara dal 2020 e la 50esima al Jyllandsringen, ma anche perché con il successo nella seconda gara Mike Halder è diventato il pilota con il maggior numero di vittorie nella storia del TCR.

QUALIFICHE

Per il secondo evento consecutivo Malte Ebdrup è stato il più veloce nella sessione di prove ufficiali, fissando il miglior tempo in 1:09.574 e rifilando tre decimi e mezzo a Mike Halder, unico altro pilota capace di scendere sotto il muro di 1:10. Kasper H. Jensen è stato invece un decimo più lento del tedesco, con il leader del campionato che solo per 49 millesimi ha preceduto il rientrante Jan Magnussen.

Quinto posto per Mathias Dall, staccato di mezzo secondo dalla seconda fila, quindi René Povlsen sesto, seguito da Lars Højris e Marco Dahl. Magnus Dall, che non ha preso il via alla qualifica, è stato assente al sabato per assistere alla nascita del figlio.

RISULTATI COMPLETI QUALIFICHE

GARA 1

Prima ancora dello spegnimento dei semafori subito primo problema per Marco Dahl che, all’avvio del giro di formazione, è stato spinto ai box dopo che la sua vettura non ha preso il via, lasciando così la griglia con sole otto macchine.

Allo spegnimento dei semafori, ottimo scatto da parte di Ebdrup che ha mantenuto la prima posizione davanti ad Halder, Jensen e Magnussen. Partenza anticipata invece per Povlsen che è stato in seguito penalizzato con tre secondi aggiunti sul tempo finale di gara.

Mentre Ebdrup è scappato immediatamente, seminando Halder, il tedesco a sua volta ha aperto il gap nei confronti di Jensen che invece è stato infastidito da Magnussen sin dai primi metri. Solo dopo qualche giro l’ex pilota di F1 è riuscito a sbarazzarsi del penta-campione salendo così sul terzo gradino del podio, riuscendo a costruire dopo poco un margine di sicurezza proprio sul pilota del Mascot Motorsport.

Nelle retrovie, invece, battaglia intensa per il quinto posto tra Højris, Mathias Dall e Povlsen, con quest’ultimo riuscito a porsi davanti alla vettura dell’avversario a metà gara. I tre sono rimasti a stretto contatto e, nelle fasi finali, Povlsen – nel tentativo di passare Højris – ha messo di traverso la macchina dell’avversario rubandogli anche il quinto posto.

Al termine del quattordicesimo giro Ebdrup ha colto finalmente la prima vittoria stagionale, qui dove lo scorso anno aveva ottenuto la prima in carriera, precedendo di tre secondi Halder. Più staccato Magnussen a 11.5 secondi, il quale ha preso il terzo gradino del podio negandolo a Jensen, arrivato a 18.5 secondi dal compagno di squadra. Quinto Povlsen, che però è stato penalizzato e arretrato al sesto posto, quindi ad essere promosso è stato Højris. Mathias e Magnus Dall hanno chiuso la classifica.

RISULTATI COMPLETI GARA 1

GARA 2

La partenza di Mathias Dall è stata buona, ma alla prima curva Povlsen ha avuto la meglio portandosi al comando della gara. Dalle ultime file però Halder ha prontamente recuperato fino al secondo posto, mentre Ebdrup è salito al terzo. Più attardato Jensen che invece è risalito in quinta piazza solo all’inizio del secondo giro.

Nella stessa tornata Povlsen ha lasciato strada al compagno di squadra tedesco, cercando di fare da tappo al rivale di Mascot. Ciò ha permesso ad Halder di mettere più di qualche metro di vantaggio sul resto del gruppo.

Solo al terzo giro Ebdrup si è sbarazzato della Honda di TPR, con Magnussen che è rimasto saldamente al quarto posto, mantenendo Jensen alle sue spalle. L’ex F1 ha provato l’attacco alla quarta tornata, ma l’ottima difesa di Povlsen lo ha fatto rimanere sulla sua linea. Insidiato quindi da Jensen, i due si sono toccati con il pilota di DM Racing che ha avuto la peggio, ritrovandosi insabbiato e conseguentemente ritirato.

Un paio di tornate più tardi Jensen è finalmente riuscito a liberarsi di Povlsen, salendo sul terzo gradino del podio e mettendo subito un lieve vantaggio tra sé e il pilota della Honda di TPR. Lo stesso si è quindi trovato nuovamente Mathias Dall alle sue spalle, ma senza che l’alfiere di Dall Racing riuscisse concretamente a provare un attacco.

La classifica è rimasta dunque congelata fino alla bandiera a scacchi e dopo quattordici giri Halder ha conquistato il secondo successo stagionale, precedendo Ebrup per meno di due secondi e quindi Jensen per quindici. Fuori dal podio Povlsen, seguito da Mathias Dall, Højris e Dahl. Come detto Magnussen si è ritirato al terzo giro, mentre Magnus Dall non ha preso il via della gara.

Con questo trionfo Mike Halder ha stabilito un nuovo record nella storia del TCR, diventando il pilota con maggior numero di vittorie (45) e superando Mikel Azcona fermo a 44 da Zhozhou del TCR World Tour 2024.

RISULTATI COMPLETI GARA 2

GARA 3

Gara 3 è stata quella simbolo di questo weekend in quanto ha posto il pilastro delle 100 corse nella storia del TCR Denmark, che quest’anno ha raggiunto la sua sesta stagione.

Buona la partenza di Halder che ha mantenuto la prima posizione davanti a Ebdrup e Jensen, pessima gara fin dalla partenza ancora una volta per Magnussen, che invece questa volta è stato spinto in testacoda da un contatto con Povlsen alla staccata della prima curva. Il pilota di DM Racing ha ripreso il nastro d’asfalto anche se poi si è ritirato prima ancora di concludere il primo giro.

Mentre nelle posizioni di vertice, i piloti sono rimasti a debita distanza senza entrare mai in lotta, la battaglia si è concentrata per la quinta posizione tra Mathias Dall, Højris e Dahl. Nonostante i tre siano rimasti ravvicinati per tutto il tempo, nessuno ha mai provato un attacco concreto fino al dodicesimo giro quando Dahl ha provato a prendersi il sesto posto di Højris, con i due che si sono toccati e il pilota della Hyundai che è stato costretto al ritiro dopo essere finito nella sabbia.

La corsa si è quindi conclusa sotto regime di Safety Car, proprio per rimuovere la vettura di Dahl, con Halder che ha ottenuto il secondo successo consecutivo, seguito da Ebdrup e Jensen. Quarto posto per Povlsen quindi Mathias Dall e Højris. Ritirati Dahl e Magnussen, mentre Magnus Dall non ha preso il via della corsa.

RISULTATI COMPLETI GARA 3

CLASSIFICHE E PROSSIMO APPUNTAMENTO

Nonostante Mike Halder abbia tre vittorie contro la singola di Malte Ebdrup, tutti i piazzamenti a podio di quest’ultimo, le due pole position e i giri veloci archiviati a Jyllandsringen hanno portato i due a condividere la prima posizione in classifica a pari punti. Kasper H. Jensen è scivolato dal primo al terzo posto, distante però 6 lunghezze dal vertice.

  1. Mike Halder – 172 pts
  2. Malte Ebdrup – 172 pts (0)
  3. Kasper H. Jensen – 166 pts (-6)

Il TCR Denmark tornerà in pista tra un mese e mezzo per il terzo appuntamento della stagione che varrà già da giro di boa. I protagonisti riaccenderanno i motori dal 20 al 22 giugno sul tracciato di Djursland che andrà ad anticipare la pausa estiva della serie danese.

Immagine di copertina: TCR Denmark

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA