Halder ed Ebdrup si dividono ancora i successi, ma la foratura del tedesco aiuta il giovane danese a recuperare in classifica
Questo fine settimana il TCR Denmark è tornato in azione nella Capitale danese, dopo due anni di assenza, come uno dei campionati protagonisti durante il classico Copenhagen Historic Grand Prix. Anche in questo quarto appuntamento la sfida per il successo è sempre e solo stata una questione tra il leader Mike Halder e il giovane Malte Ebdrup, che nei tre giorni è quello che ne è uscito da “vincitore”.
Dopo aver perso la pole position per violazione del regolamento durante le qualifiche, il primo posto nelle prove ufficiali è andato nelle mani di Mike Halder, che grazie anche al trionfo di Gara 1 ha continuato ad allungare il proprio vantaggio sul resto della compagnia.
Lasciato un attimo di respiro in Gara 2, con la prima vittoria del weekend per Ebdrup, in Gara 3 il giovane di casa Mascot è volato verso un’altra affermazione, mentre Halder ha dovuto difendersi da un pimpante Jensen. Purtroppo i due sono entrati in contatto e dopo pochi giri a pagarne le conseguenze è stato proprio il tedesco, poi costretto al ritiro.
Comunque – e per fortuna sua – classificato, l’alfiere di TPR ha mantenuto la prima posizione in classifica, ma il vantaggio sugli avversari è calato notevolmente.
QUALIFICHE
La sessione di prove ufficiali del GP di Copenhagen aveva visto prevalere Malte Ebdrup, per quella che sarebbe stata la terza pole position stagionale, ma aver continuato a spingere in regime di bandiera gialla lo ha costretto a subire una penalità che lo ha portato quindi in seconda posizione.
Il miglior tempo è diventato quello di Mike Halder, che ha firmato così la seconda pole consecutiva in 1:05.881, precedendo di appena 22 millesimi il suo rivale per il titolo.
Fuori dai giochi, dato anche il mezzo secondo di gap subito, il penta-campione in carica Kasper H. Jensen, che per solo un decimo e mezzo si è messo alle spalle la più datata Honda di Jan Magnussen.
Distacchi di due e più secondi per il resto del gruppo con Lars Højris ad ottenere il quinto posto davanti a Marco Dahl, quindi Mathias Dall, René Povlsen e Magnus Dall a chiudere il gruppo.

GARA 1
La prima corsa del weekend si è disputata alle luci del tramonto, dopo la posticipazione di circa due ore. Al via ottimo scatto da parte di Halder che ha mantenuto il primo posto, mentre Jensen è andato a prendersi il secondo posto ai danni del compagno di squadra Ebdrup.
Se il tedesco è riuscito a mettere subito qualche decina di metri di vantaggio sui due piloti di Mascot Motorsport, questi due sono rimasti incollati a contendersi la seconda piazza, mentre ancora più distaccato è risultato Magnussen.
Dopo qualche giro, segnando anche giri veloci uno dopo l’altro, Jensen è riuscito a recuperare parte del gap nei confronti di Halder, allontanando anche il proprio team-mate, con i tre che dopo metà gara si sono ritrovati racchiusi in circa due secondi e mezzo.
Solo nell’ultimo terzo della corsa le due Honda del Mascot Motorsport sono riuscite a richiudere il gap su Halder, ma senza mai mettere concretamente in pensiero il pilota di TPR.
Al termine dei quindici minuti, Mike Halder ha conquistato il successo precedendo Kasper H. Jensen e Malte Ebdrup. Oltre venti secondi di gap per Jan Magnussen, giunto quarto, mentre a vincere la sfida pre il quinto posto è stato Lars Højris, il quale nel finale ha dovuto allargare le spalle per proteggersi dagli attacchi di René Povlsen e quindi di Mathias Dall. Magnus Dall e Marco Dahl hanno chiuso la classifica.

GARA 2
Con griglia invertita, Povlsen è scattato davanti a Højris, con Magnussen ed Ebdrup a condividere la seconda fila e Jensen e Halder la terza.
Scattata la corsa, Povlsen ha mantenuto la prima posizione davanti a Højris, ma già dopo un paio di curve, Halder è salito al secondo posto portandosi dietro Ebdrup e Jensen. Al pilota tedesco è bastato un solo giro per conquistare la vetta, aiutato anche dallo spostamento del compagno di squadra. Dopo una paio di curve, il leader del campionato è però finito lungo in staccata, lasciando dunque a Ebdrup la prima piazza e a Jensen la seconda.
Nei primi minuti è stata una sfida in casa Mascot per il successo, con Ebdrup che ha dovuto stringere il coltello tra i denti per non lasciar passare il suo team-mate. Questo ha permesso ad Halder di incollarsi nuovamente allo storico rivale.
Al quinto minuto Dahl ha colpito le barriere danneggiando la sospensione anteriore destra della sua i30 N, bloccandosi alla doppia chicane e costringendo la direzione gara a esporre la bandiera rossa per aver creato un tappo lungo il percorso. Sono serviti circa quindici minuti per ripristinare la sicurezza sul tracciato, riprendendo con gli ultimi nove minuti rimasti sul cronometro.
Ebdrup ha subito messo ampio vantaggio su Jensen, che invece ha avuto difficoltà a contenere Halder che ha preso quindi la seconda piazza a metà gara. A centro gruppo invece Magnussen è riuscito finalmente a superare Povlsen per il quarto posto, prendendo subito amplio vantaggio sul pilota di TPR.
Negli ultimi minuti, anziché riuscire a riagganciarsi a Ebdrup, Halder ha dovuto sudare per mantenere dietro di sé Jensen, anche se il giovane pilota di Mascot ha perso tutto il suo vantaggio all’ultimo giro, vincendo solo per otto decimi sul tedesco e per un secondo sul compagno di squadra.
Quarto posto ancora una volta per Magnussen, quindi Povlsen, Magnus e Mathias Dall e a chiudere Højris, che è stato costretto al ritiro a due giri dal termine.

GARA 3
Dopo un prima tornata in cui tutti i piloti sono riusciti a mantenere le rispettive posizioni, con Halder al comando davanti a Ebdrup e Jensen, il giovane pilota di Mascot ha preso il comando al secondo giro, mentre a centro gruppo un errore di Povlsen gli ha fatto perdere il quinto posto.
Una volta al comando Ebdrup è scappato via, lasciando Halder nelle grinfie di Jensen, che ha provato a infilarsi al termine del primo terzo di gara. Il tedesco è riuscito a difendersi, però un problema alla gomma poco prima di metà gara – probabilmente dovuto al contatto in fase di difesa contro il rivale – ha portato la gomma anteriore sinistra a produrre tanto fumo strisciando controlo pneumatico.
Il #77 ha provato a resistere quanto più possibile, ma a metà gara è stato costretto a cedere il passo e a rientrare ai box per il ritiro.
La classifica è rimasta quindi invariata fino alla bandiera a scacchi, con Ebdrup che ha conquistato il secondo successo consecutivo davanti a Jensen e Magnussen.
La quarta posizione è andata nelle mani di Mathias Dall, che ha preceduto il fratello Magnus, quindi Dahl davanti a Povlsen che, dopo lo stop nelle fasi iniziali, ha tagliato il traguardo con due giri di ritardo. Classificato all’ottavo posto Halder, che porta così a casa dei punti fondamentali per restare davanti.

CLASSIFICA E PROSSIMO APPUNTAMENTO
Purtroppo la battuta d’arresto in Gara 3 ha compromesso e di tanto il vantaggio in classifica di Halder, che anziché uscire con più di dieci punti di vantaggio su Ebdrup, è costretto ad averne solo cinque con due round ancora da svolgere.
- Mike Halder – 344 pts
- Malte Ebdrup – 339 pts (-5)
- Kasper H. Jensen – 320 pts (-24)
Il TCR Denmark tornerà nuovamente in pista tra due settimane (23-24 agosto) con il penultimo appuntamento che si terrà sul tracciato di Jyllandsringen, prima del grande finale di metà settembre a Padborg.
Immagine di copertina: TCR Denmark
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.