La Danimarca assegnerà il primo titolo TCR del 2025, memore di quanto accaduto un anno fa sotto i riflettori di Padborg
Per tutta la stagione, la sfida per il titolo 2025 del TCR Denmark è sembrata una questione riservata a Mike Halder e Malte Ebdrup. Poi all’ultimo weekend di Jyllandsringen, con i problemi del tedesco, la poca incisività del giovane danese e la tripletta di Kasper H. Jensen, quest’ultimo si è reinserito prepotentemente per la conquista dell’ennesimo allora nell’ultimo evento di Padborg, in notturna.
Questo fine settimana si attenderà infatti il calar del Sole e l’accensione dei riflettori per puntarli su chi verrà incoronato campione della sesta stagione del TCR Denmark. Una sfida non solo tra tre piloti, ma con la storia perché da un lato c’è Kasper H. Jensen che può puntare alla sesta corona consecutiva, andando a pareggiare i conti con Luca Engstler e Dmitry Bragin come pilota con più titoli TCR nella storia.
Dall’altro invece troviamo sia Malte Ebdrup che Mike Halder che potrebbero interrompere il dominio del “Re” per conquistare il loro primo titolo in questo campionato nazionale, con il tedesco che ritornerebbe invece al successo per la prima volta dal TCR Spain 2021.
Facendo un riassunto della stagione, il pilota che ha portato a casa più successi sono stati Kasper H. Jensen e Mike Halder con cinque ciascuno, mentre Malte Ebdrup si è fermato a quota tre. per questo motivo il più danese più esperto ha ora la prima posizione in classifica, a pari punti, a discapito del proprio compagno di squadra.
Se però Halder è stato il più costante di tutti in quanto unico ad arrivare sempre a podio quando ha tagliato il traguardo, paga tanto i problemi meccanici che ha incontrato in Gara 3 a Copenhagen e in Gara 1 a Jyllandsringen, i quali gli hanno fatto perdere l’ampio vantaggio e soprattutto la prima posizione della classifica.
CHI SARÀ CAMPIONE?
Ora Jensen comanda con 405 punti e a pari merito con Ebdrup, mentre Halder si ritrova a inseguire con 21,5 punti di distacco. Quelli a disposizione durante il weekend sono 102 quindi tutto può ancora succedere, anche se con la poca probabilità che uno dei tre possa ritirarsi o finire fuori dal podio, le chance di stravolgimenti di riducono al minimo.
A Jensen basterà non perdere nemmeno un punto su Ebdrup per conquistare il sesto titolo, mentre il più giovane danese sarà invece obbligato a registrarne almeno un in più rispetto al compagno di squadra.
Più difficile sarà invece la questione per Halder perché anche se conquistasse il massimo dei punti (quindi contando anche i tre giri veloci), se o Jensen o Ebdrup arrivasse sempre secondo, il tedesco chiuderebbe con un margine di 1,5 punti dalla prima piazza. Il portacolori di TPR Motorsport deve quindi sì conquistare tutti e 102 i punti, ma deve anche sperare che i due piloti di Mascot vadano a ostacolarsi durante il weekend.
Se dunque i due Mascot possono puntare solo su loro stessi per portare a casa il titolo, Halder dovrà costantemente guardarsi nello specchietto retrovisore per capire come si andrà modificando la sua occasione di chiudere un cerchio e conquistare un titolo che gli è stato tolto impropriamente con una squalifica lo scorso anno.
NOVITÀ
Una delle speranze per Mike Halder potrebbe essere riposta in Jan Magnussen che, dopo aver saltato l’appuntamento di Jyllandsringen, si ripresenta per il round finale, rimanendo comunque l’unico pilota DM Racing attivo, dopo che Lars Højris è stato messo fuori gioco nell’incidente di Gara 2 di qualche settimana fa.
Ad aggiungersi alla griglia che torna così ad avere nove piloti dopo due round sarà anche il leader del campionato danese DS3 Cup, Oliver Larsen, il quale scenderà in pista al volante di una Cupra León Competición.
COMPENSATION WEIGHT
Jensen ha quasi fatto bottino pieno, mancando solamente la pole position in quel di Jyllandsringen, e per questo si troverà a dover gestire non solo la lotta per il suo sesto titolo, ma anche i 40 kg di zavorra. Tanti saranno anche quelli del suo compagno di squadra Ebdrup, che ne dovrà caricare 30, mentre nella sfortuna, Halder si ritroverà ad essere fortunato dato che la sua Honda Civic rimarrà scarica di ballast per la prima volta a inizio stagione.
- 40 kg | Kasper H. Jensen
- 30 kg | Malte Ebdrup e Mathias Dall
- 20 kg | René Povlsen
- 10 kg | Magnus Dall
ORARI e TV
Contrariamente dal resto della stagione, il programma di Padborg sarà anticipato di un giorno, con le prove libere e le qualifiche che si disputeranno il venerdì, mentre il grande spettacolo della lotta al trono di Danimarca si terrà tutto sabato, con le tre gare che saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube di Dansk Motorsport Live.
- Qualifiche | Venerdì 14:00
- Gara 1 | Sabato 14:05 [ • LIVE ]
- Gara 2 | Sabato 18:30 [ • LIVE ]
- Gara 3 | Sabato 19:35 [ • LIVE ]
Immagine di copertina: TCR Denmark
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.