NASCAR

TCR Denmark | Anteprima Jyllandsringen #2 2025

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 21 Agosto 2025 - 15:30
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR Denmark | Anteprima Jyllandsringen #2 2025
Home  »  AnteprimeTCR

Penultimo appuntamento dell’anno per il campionato TCR danese che torna a Jyllandsringen per decidere chi saranno i pretendenti finali al titolo

Dopo aver ospitato la centesima gara del TCR Denmark, aver spento i semafori rossi per la cinquantesima volta nella serie danese e aver consentito a Mike Halder di raggiungere il traguardo delle 50 vittorie in carriera nel TCR, il circuito di Jyllandsringen riapre i cancelli per il penultimo round della stagione 2025 che si avvicina sempre di più alla sua conclusione.

Quello di questo fine settimana è infatti il quinto dei sei incontri in calendario per il TCR Denmark che è a sole sei gare dallo scoprire chi sarà il campione, se potremo dire di aver visto la rimonta (attualmente, ndr) insperata di Jensen verso il suo sesto alloro oppure se assisteremo alla caduta del Re e all’incoronamento del suo successore.

A Copenhagen, sede dell’ultimo appuntamento disputato, Malte Edbrup ha scritto il suo nome nell’albo d’oro di due delle tre gare corse, sfruttando il problema tecnico occorso sulla vettura del rivale tedesco all’ultima manche per recuperares in totale dieci punti in classifica e portare il gap a solo cinque lunghezze.

Come scritto in precedenza, la rimonta di Jensen sembra insperata ma non tanto per il distacco dal battistrada, quanto per il fatto che il penta-campione danese non vede il successo da aprile, anche se alla fine il ritardo dalla vetta è di appena venti punti.

Se per la lotta al titolo assoluto sicuramente tutto sarà destinato a concludersi a Padborg, questo weekend Ebdrup potrebbe riconfermarsi campione Under25: gli basta infatti guadagnare minimo 3 punti su Mathias Dall per portare a casa la classifica dei giovani.

Anche per quanto concerne la classe AM, l’alloro potrebbe essere consegnato già domenica pomeriggio. A René Povlsen, attuale capoclassifica con 61 punti di vantaggio, gli basterà non perdere più di 22 punti da Lars Højris per confermarsi campione di classe per il quarto anno consecutivo. Dato il numero di partecipanti, al pilota di TPR basterà tagliare il traguardo in ognuna delle gare per accaparrarsi la prima posizione.

NOVITÀ

Purtroppo per la seconda volta quest’anno, la griglia di partenza del TCR Denmark vedrà schierate in pista solo otto vetture. Rispetto all’evento di Copenhagen sarà infatti assente Jan Magnussen, impegnato in un evento storico a Silverstone.

COMPENSATION WEIGHT

Punti recuperati ma anche dieci chili di zavorra in più guadagnati per Malte Ebdrup, che questo fine settimana tornerà ad avere il massimo di ballast sulla propria Honda. Non saranno molto più leggeri i suoi due avversari per il titolo che caricheranno 30 kg ciascuno. Dieci chili ciascuno anche per i due protagonisti della classe AM.

ALBO D’ORO

Cinquanta le gare disputate a Jyllandsringen nel TCR Denmark, che – al tempo del traguardo – sono valse anche come centesima per la serie stessa. Ora sono un po’ meno della metà ma non per questo non hanno segnato gran parte della storia della categoria. In sei stagioni la lotta per il maggior numero di successi è stata prettamente un affare tra piloti, in quanto il dominio di Honda è incontrastato.

Il marchio giapponese ha infatti infilato 31 vittorie contro le 10 di Cupra, le 3 di Audi, le 2 di Peugeot e le singole di Volkswagen e Hyundai.

Proprio per quanto concerne appunto i piloti, Mike Halder ne ha collezionate 13 di presenze sul gradino più alto del podio una in meno rispetto a Kasper H. Jensen. L’unica differenza è che il danese le ha archiviate dal 2020 al 2024, mentre il tedesco dal 2022 in poi, con il deficit che già solo nel primo anno della serie danese, le corse disputate a Jyllandsringen sono state ben undici, contro le sei o nove degli anni recenti.

Dal canto suo c’è poi Malte Ebdrup a quota tre affermazioni, il quale questo weekend potrebbe puntare a diventare il terzo pilota più vincente su questa pista, chiudendo sempre per primo la corsa e raggiungendo Nicolai Sylvest a quota sei.

ORARI E TV

Analogamente al resto della stagione, il programma orario sarà suddiviso su due giornate, ma solo come a Copenhagen, anche questo evento vedrà la prima gara disputarsi il sabato e le ultime due la domenica. Per questo motivo, solo la seconda e la terza corsa del weekend saranno trasmesse in diretta sul canale Youtube Dansk Motorsport Live.

Immagine di copertina: TCR Denmark

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi