TCR Denmark | Anteprima Copenhagen 2025

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 7 Agosto 2025 - 17:00
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR Denmark | Anteprima Copenhagen 2025
Home  »  AnteprimeTCR

Torna l’evento nel cuore della Capitale danese a dare il via al rush finale degli ultimi 40 giorni

Un mese e poco più è quanto ci separa dal conoscere chi sarà il campione della sesta stagione del TCR Denmark, se Mike Halder o Malte Ebdrup, attualmente a occupare le prime due posizioni in classifica, scalzeranno il re incontrastato di Danimarca, Kasper H. Jensen dal trono dopo cinque anni. Per scoprirlo bisogna partire da Copenhagen in un viaggio che durerà cinque settimane.

Dopo la pausa estiva successiva all’evento di Djursland – che ha visto la 50esima vittoria di Mike Halder nei campionati turismo lanciati da WSC -, il TCR Denmark riaccende i motori e lo fa dall’evento più atteso della stagione, che nel 2025 ritrova il suo posto in calendario dopo un anno di assenza: il Gran Premio di Copenhagen.

Veloce, difficile e tortuoso, il circuito che ospita il quarto incontro del 2025 può creare spettacolo e soprattutto colpi di scena inaspettati per questo appuntamento e per il proseguo della stagione.

Ricapitolando quanto accaduto finora, la sfida per lo scettro di questa annata sembra allo stato attuale una contesa esclusiva tra Mike Halder e Malte Ebdrup. Da un lato il tedesco ha ottenuto fin qui cinque successi in nove gare, mentre il giovane danese ha risposto con una sola affermazione, ma è stato più incisivo sul giro secco dato che momentaneamente vince lo scontro del sabato per due a uno.

A separarli ci sono solo quindici punti, quindi ancora tutto può essere scritto. Chi invece non è stato particolarmente incisivo nella prima parte del 2025 è stato il penta-campione in carica Kasper H. Jensen che, dopo aver iniziato l’anno con due successi a Padborg e la leadership della classifica, non è più riuscito a salire sul gradino più alto del podio dovendosi accontentare di un secondo e quattro terzi posti, trovandosi così a guardare il pilota di TPR da 25 lunghezze di distanza.

Adesso però è quasi il momento di ricominciare da capo in quanto bisogna ritrovare la concentrazione, dopo un mese e mezzo di pausa, e a Copenhagen ne servirà tantissima, perché questa è l’unica pista dell’anno che vedrà i muretti davvero vicini al sedile del pilota. Inoltre, come detto, il TCR Denmark ritroverà la pista della Capitale dopo aver saltato il 2024, mettendo fine a una striscia di tre eventi consecutivi, primo dei quali disputato addirittura insieme all’ETCR.

NOVITÀ

Questa volta nessuna modifica particolare in vista del quarto round, dato che la entry list rimane la medesima vista già nella prima apparizione di Jyllandsringen e nell’ultima a Djursland. Purtroppo persiste la micro-griglia di sole nove vetture, composta esclusivamente da Honda Civic, ad esclusione della Hyundai i30 N di Marco Dahl.

COMPENSATION WEIGHT

Terzo evento con le zavorre e terzo padrone differente dei 40 kg che vanno al pilota con più punti all’ultimo round. A Djursland Halder ha messo insieme quasi l’en plain mancando per soli nove punti il punteggio pieno, anche se comunque i 93 conquistati (15 in più di Ebdrup), gli bastano per guadagnarsi il ballast massimo per questo weekend. I due pretendenti al titolo seguiranno con 30 kg ciascuno, mentre per solo quattro lunghezze Jan Magnussen è riuscito a salvarsi con “soli” 20 kg.

ALBO D’ORO

Solo tre le edizioni disputate fino a questo momento e in nove gare svolte, ben due piloti sono riusciti a imporsi tre volte ciascuno: parliamo di Kasper H. Jensen e Nicolai Sylvest, i quali si sono contraddistinti tra le pieghe di Copenhagen rispettivamente al volante di Honda e Cupra.

Il costruttore giapponese e quello spagnolo hanno però un successo in più da aggiungere al proprio computo, arrivate con Mike Halder nel 2022 e con Michael Markussen nel 2023. La Civic, per ora pari 4 a 4 con la León potrà dunque prendere il largo nel corso del fine settimana che sta per arrivare.

ORARI E TV

Data il cospicuo numero di serie che saranno in azione questo fine settimana al Bellahøj Park, eccezionalmente il fine settimana del TCR Denmark vedrà un cambio nella propria programmazione. Come sempre le qualifiche si terranno il sabato, con la prima gara anticipata al medesimo giorno, mentre le altre due si terranno sempre nella giornata conclusiva. In questo caso anche la sessione di prove ufficiali, oltre alle due corse, sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube del TCR Denmark.

Immagine di copertina: TCR Denmark

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi