TCR Coppa Italia Turismo | Anteprima Mugello #1 2025

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 9 Maggio 2025 - 10:00
Tempo di lettura: 3 minuti
TCR Coppa Italia Turismo | Anteprima Mugello #1 2025
P300
Home  »  AnteprimeTCR

Dal Lazio alla Toscana per la seconda tappa della Coppa Italia Turismo. Continuerà il dominio di Raffaele Gurrieri?

Trascorso un mese dall’inizio del 2025 della Coppa Italia Turismo, la serie nazionale promossa da PNK Motorsport riprende l’attività qualche chilometro più a nord spostandosi al Mugello per il primo dei due eventi toscani. Nel primo appuntamento di Vallelunga, Raffaele Gurrieri con la Cupra di Scuderia del Girasole ha fatto un sol boccone degli avversari conquistando pole e vittorie.

Ora l’alfiere del team di Tarcisio Bernasconi proverà a riconfermare quanto mostrato a Campagnano di Roma, anche tra i saliscendi di Barberino dove non solo troveremo più vetture sequenziali in pista, ma dove in generale il numero di TCR sarà maggiore rispetto ad aprile.

Se nella classe principale Raffaele Gurrieri, in vantaggio di otto punti su Ramazan Kaya avrà ancora i suoi principali avversari pronti a scalfirlo, in quella DSG Giacomo Orioli sarà più tranquillo data l’assenza delle Audi di Casals Motorsport e quindi sia di Sebastian Gavazza che di Davide Nardilli.

NOVITÀ

Rispetto al primo evento, durante il secondo BF Motorsport – fresco di doppio podio con Pietro Alessi nel TCR Italy – raddoppia il suo evento in classe SEQ e in quella DSG, portando il totale delle vetture da due a quattro. Tra i nuovi innesti Giuseppe Bodega e Fulvio Ferri in 1a Divisione e Daniele e Roberto Verrocchio in 2a.

Grande ritorno storico del TCR italiano, in vista di questo weekend, per Samuele Piccin che sarà al via con una Honda Civic FK2 dello Zero Venti Competizioni.

MUGELLO

La pista toscana è una delle più tortuose della stagione in quanto molto veloce sia per i lunghi rettilinei, ma anche per le curve ad ampio raggio che ne caratterizzano l’intero disegno. Nel TCR il Mugello si è sempre mostrato un circuito aperto alle tante battaglie, ma anche complesso perché proprio le stesse portano spesso a incidenti da evitare.

ALBO D’ORO

Essendo, come detto, quello del Mugello un tracciato molto rapido e soprattutto con lunghi rettilinei, di conseguenza la miglior vettura a interpretarlo non poteva che essere l’Audi che qui ha conquistato cinque vittorie in quattordici gare. Quello del costruttore tedesco non è stato comunque un dominio dato che SEAT/Cupra ha archiviato quattro successi. L’unico pilota capace di vincere due volte, facendolo oltretutto nello stesso anno, è stato Kevin Giacon nel 2020 con la Honda di MM Motorsport.

ORARI E TV

Si parte venerdì con una giornata interamente dedicata alle prove libere, mentre solo sabato si inizierà a fare sul serio con le qualifiche e le due gare. Queste ultime saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube del campionato.

Immagine di copertina: PNK Motorsport

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA