Solo il campione 2023 del TCR Chinese Taipei è tra i big storici al via, ma occhio al titolato del TCR Japan Choi Jeong Weon
Il quarto anno del TCR Chinese Taipei sta per partire per quello che è il primo campionato ad aver disputato un’intera stagione sullo stesso circuito. A Lihpao scatta infatti la serie che lo scorso anno ha consegnato il titolo a Gao Zilong. Lui è stato il primo a interrompere il dominio di Team AAI che aveva ottenuto entrambi gli allori nei primi anni, ma sia il pilota che la squadra non saranno al via sullo schieramento 2025.
Quest’anno c’è un piccolo cambiamento in quanto il campione in carica del TCR Japan, reduce dalla chiusura del campionato nipponico, farà il suo esordio a Taiwan diventando il primo pilota non locale a correre in questa serie, supportato anche dal primo team extra-taiwanese della storia.
TEAM E PILOTI
HONDA
Il costruttore giapponese rimane quello più rappresentato sulla griglia di partenza del TCR Chinese Taipei, con quattro vetture in pista di cui due nella classe principale. Tra questi è confermato il campione del 2023 Shi Shiwei. Grandi assenti, come detto, i campioni in carica del Liming Racing e anche il pilota vincitore Gao Zilong.
FIST-TEAM AAI – Honda Civic FL5 / TCR A
#91 – Shi Shiwei
YISHUN RACING TEAM – Honda Civic FK7 / TCR A
#87 – Yang Mengqiao
PIT58 TEAM – Honda Civic FK7 / TCR B e C
#58 – Wei Shibin (B)
#66 – Chen Junqiao (C)
AUDI
Il marchio europeo è ancora il secondo più rappresentato nonché l’unico protagonista nella classe C. Anche in questo caso non sarà al via l’iridato del 2024, ma a provare a catturare il titolo sarà il vice-campione Huang Xizhan.
YISHUN RACING TEAM – Audi RS 3 LMS SEQ / TCR C
#01 – Huang Xizhan
PIT58 TEAM – Audi RS 3 LMS SEQ / TCR C
#58 – Lin Yihong
HYUNDAI
L’unico campione in carica sul tracciato non lo è per quanto riguarda il Chinese Taipei, ma per il vicino Japan. Il coreano e il team, orfani della serie in cui hanno trionfato, si sono trasferiti sull’isola del Pacifico più vicina, per tentare di diventare anche il primo campione extra-taiwanese a vincere la serie, dopo essere stato il primo extra-giapponese.
KMSA MOTORSPORT – Hyundai Elantra N / TCR A
#3 – Choi Jeong Weon (KOR) / TCR A
FORMAT E WEEKEND DI GARA
FORMAT
Confermato il fine settimana che prevede due gare per evento, con una singola qualifica che sarà valida per entrambe le corse. A seconda dell’evento varia invece il numero di prove libere organizzate.
- Prove Libere | 25 minuti
- Qualifiche | 20 minuti
- Warm Up | 20 minuti
- Gare | 12 o 13 giri
CALENDARIO
Anche quest’anno si disputeranno quattro eventi a distanza di due mesi l’uno dall’altro. L’unica novità del 2025 è legata al fatto che quest’anno verranno disputati due weekend per layout, in quanto ne è stato inserito uno nuovo che elimina curva 7.
- 25-27 aprile – Lihpao #1 (Layout 1)
- 27-29 giugno – Lihpao #2 (Layout 2)
- 29-31 agosto – Lihpao #3 (Layout 2)
- 24-26 ottobre – Lihpao #4 (Layout 1)
ALBO D’ORO
Come preannunciato in apertura, il TCR Chinese Taipei è stato contraddistinto da un monopolio di Honda che finora ha conquistato tutti e tre i titoli e anche tutte le vittorie di ognuna delle gare fin qui disputate. Team AAI, che è stata ampiamente la squadra dominatrice della serie, ha ottenuto i primi tre titoli e diciannove dei ventiquattro successi.
Solo lo scorso anno la sua striscia interminabile è stata intaccata da Liming Racing che, grazie anche ai quattro successi di Gao Zilong, è andata a conquistare il titolo.
- 2022 | Kevin Chen / Liu Weizhi (Honda, Team AAI)
- 2023 | Shi Shiwei (Honda, Team AAI)
- 2024 | Gao Zilong (Honda, Liming Racing)
ANTEPRIMA LIHPAO #1
Per il secondo anno consecutivo il debutto stagionale si disputerà l’ultimo weekend di aprile e non il primo di maggio. Ma nonostante questa differenza di calendario, non c’è stata molta varietà in termini di nomi sul gradino più alto del podio, quanto meno per quanto riguarda le squadre.
Team AAI ha infatti conquistato cinque dei sei successi, dovendosi piegare solo in Gara 2 lo scorso anno, con il poi campione Gao Zilong a conquistare il trionfo. Il pilota di Liming Racing ha infatti interrotto una striscia di 13 vittorie consecutive ottenuta da AAI a partire dall’esordio della categoria.
Il campione del 2022 Kevin Chen Chun-Hua è il pilota che vanta più successi nel primo round, ben tre oltretutto consecutivi. Segue il campione 2023 Shi Shiwei a due e quindi quello 2024 a uno. Nota statistica: chi ha vinto Gara 2 del primo appuntamento è poi andato alla conquista del titolo a fine anno.
- 2022 | 2x Kevin Chen / Liu Weizhi (Honda, Team AAI)
- 2023 | Kevin Chen (Honda, Team AAI) e Shi Shiwei (Honda, Team AAI)
- 2024 | Shi Shiwei (Honda, Team AAI) e Gao Zilong (Honda, Liming Racing)
ORARI E TV
Il weekend partirà già da venerdì con le prime sessioni di prove libere, mentre sabato si disputeranno le qualifiche e la prima gara, con la seconda che andrà in scena il giorno seguente dopo il warm up. Le corse saranno trasmesse in diretta sul canale Youtube della televisione locale.
- Qualifiche | Sabato 04:45
- Gara 1 | Sabato 09:30
- Warm Up | Domenica 03:25
- Gara 2 | Domenica 05:30
Immagine di copertina: TCR Chinese Taipei
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.