Shanghai aprirà nuovamente le danze ad aprile con la stagione del TCR China che si chiuderà a ottobre a Zhuzhou
Pochi giorni dopo la chiusura della stagione 2025 del TCR China, TCR China Challenge e CTCC China Cup, il campionato turismo cinese ha reso noto quello che sarà il calendario del prossimo anno, che grosso modo andrà a ricalcare date e tappe già viste nel corso di questa annata.
Sono state confermate sei tappe tra aprile e ottobre, con l’aggiunta però di un round a invito a metà dicembre, che si disputerà a Sepang, in Malesia. Il via è fissato nuovamente per l’ultimo fine settimana di aprile a Shanghai e la fine è stata invece anticipata di una settimana, ma si terrà ancora una volta a Zhuhzou.
Dopo l’inaugurazione della nona stagione nello storico tracciato della Provincia di Jiading sarà il turno dell’appuntamento di Ningbo, che però si disputerà un mese dopo nell’ultimo weekend di maggio. Pausa dunque di due mesi prima di tornare in pista a Ordos per il terzo round.
Rush finale per la seconda metà di campionato che inizierà ancora una volta a Shanghai con il quarto round, con la seconda tappa su questo circuito che è stata anticipata di una settimana e posta a metà settembre
Dopodiché nella prima di metà ottobre si andrà – per il quinto appuntamento – in una pista ancora da decidere tra quella di Zhejiang e la novità di Zhengzhou, chiudendo i giochi sempre a Zhuzhou, ma l’ultimo fine settimana di ottobre e non più il primo di novembre.
CALENDARIO 2026 TCR CHINA
- 24-26 aprile – Shanghai
- 29-31 maggio – Ordos
- 7-9 agosto – Ordos
- 11-13 settembre – Shanghai
- 9-11 ottobre – Zhengzhou o Zhejiang
- 23-25 ottobre – Zhuzhou
- 12-13 dicembre – Sepang (Malesia) – Round a invito
Immagine di copertina: TCR China
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


