TCR | Caos in Regno Unito: vetture usate in serie non autorizzate. La diffida di WSC e l’impegno di Maximum Motorsport

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 13 Dicembre 2024 - 10:00
Tempo di lettura: 5 minuti
TCR | Caos in Regno Unito: vetture usate in serie non autorizzate. La diffida di WSC e l’impegno di Maximum Motorsport
P300
Home  »  TCR

BRSCC ha promosso una nuova serie turismo utilizzando vetture TCR. WSC ha minacciato la revoca dell’omologazione a tutte le vetture iscritte, Maximum Motorsport proverà ad aumentare il numero di campionati ufficiali

La novità più importante dei campionati turismo britannici per il 2025 è il ritorno TCR UK sotto la gestione di BARC (British Auto Racing Club). Quest’ultima, il prossimo anno, si ritroverà quindi tra le mani sia la più importante categoria del Regno Unito, il BTCC (British Touring Car Championship), sia la serie nazionale delle vetture autorizzate da WSC.

E proprio l’autorizzazione dei campionati da parte della società di Marcello Lotti sull’utilizzo delle vetture TCR ad aver creato scompiglio nelle ultime settimane. BRSCC (British Racing and Sports Car Club) si è infatti ritrovata a non avere più in gestione un campionato turismo di valenza nazionale per il 2025.

Per ovviare alla mancanza, BRSCC ha presentato il nuovo Pro Sports Sprint Series, un campionato dedicato alle vetture turismo che andrebbe a colmare il vuoto lasciato dal TCR UK. Nella promozione della serie, l’ente organizzatore ha però utilizzato foto di vetture TCR, quasi a voler indicare che le iscrizioni fossero aperte anche a questa classe di automobili.

Ciò ha fatto storcere il naso in casa WSC, con una lettera di diffida indirettamente rivolta a BRSCC e più ampiamente riferita a qualsiasi organizzatore nel Regno Unito. La comunicazione rilasciata il 29 novembre recita:

“Questo avviso è stato emesso in merito all’uso non autorizzato di auto TCR in campionati non ufficiali nel Regno Unito.

Di recente abbiamo appreso che alcuni promotori nel Regno Unito hanno pubblicizzato l’accettazione di vetture TCR per la partecipazione ai loro eventi, in modo esplicito o tramite l’uso di immagini raffiguranti auto TCR.

Queste azioni creano la falsa impressione che queste serie siano in qualche modo affiliate o autorizzate da TCR, di proprietà e promosse da World Sporting Consulting Ltd (di seguito “WSC”).

Tali dichiarazioni sono fuorvianti e costituiscono concorrenza sleale. WSC è l’unico proprietario e promotore ufficiale dei regolamenti TCR, l’esclusivo proprietario dei marchi e del brand TCR e l’unica entità autorizzata a concedere l’omologazione TCR alle auto conformi alle specifiche tecniche TCR. Inoltre, WSC detiene i diritti esclusivi su tutta la proprietà intellettuale TCR ed è l’unica autorità autorizzata a concedere licenze per le competizioni TCR e le attività correlate.

WSC ha concesso i diritti esclusivi a Maximum Motorsport Limited per promuovere la serie TCR nel Regno Unito. Ciò include l’uso del marchio TCR e dei marchi commerciali annessi nel territorio concesso in licenza, l’organizzazione e la gestione delle serie TCR e la produzione e la commercializzazione di prodotti recanti il ​​nome e il logo TCR National.

Con la presente informiamo che WSC intraprenderà un’azione legale contro qualsiasi serie non autorizzata che utilizzi in modo improprio il marchio TCR, i marchi commerciali o la proprietà intellettuale.

Inoltre, qualsiasi auto TCR che partecipi a queste competizioni non autorizzate verrà inserita nella blacklist del nostro sistema, rendendola non idonea per la futura partecipazione a qualsiasi competizione TCR ufficiale. Tali veicoli perderanno anche il loro stato di omologazione TCR, di conseguenza non saranno più idonei a essere venduti come auto TCR. I produttori di auto TCR saranno informati del conseguente cambiamento di stato

WSC rimane impegnata a collaborare con le parti interessate che rispettano le regole e l’integrità dello Sport”.

A un paio di settimane di distanza, dalla lettera emessa da WSC, è arrivato un comunicato da parte dei detentori dei diritti del marchio TCR nel Regno Unito – Maximum Motorsport -, che nelle parole di Stewart Lines (Promotore del TCR UK) ha espresso l’impegno nel migliorare il mercato delle vetture TCR Oltremanica, oltre che a garantire la partecipazione sia nella serie UK, sia in altri campionati legalmente riconosciuti.

È stato inoltre dichiarato che in futuro verrà pubblicata una lista di tutte le serie che potranno avere il diritto di schierare vetture TCR all’interno del Regno. Non è però chiaro se verranno creati nuovi campionati a base TCR (vedi esempio del TCR Italy organizzato da ACI Sport e della Coppa Italia Turismo gestita da PNK Motorsport), oppure se verrà data autorizzazione ad altre serie già in vita di poter utilizzare questo tipo di vetture. Il comunicato pubblicato nella giornata di ieri afferma:

“In seguito agli aggiornamenti di WSC in merito all’utilizzo di vetture TCR omologate che possano correre in campionati licenziati, Maximum Motorsport vuole fornire un aggiornamento.

Abbiamo lavorato duramente non solo per preparare una stagione 2025 di successo del TCR UK, ma anche per migliorare il mercato britannico e dare una casa e un posto in cui correre a tutte le vetture TCR.

Nel prossimo futuro speriamo di avere una lista completa di campionati che riceveranno la licenza per poter far correre legalmente le auto TCR. Siamo pienamente impegnati nel supportare il TCR e il concetto in tutto il mondo”.

Non resta quindi che osservare per scoprire come si evolverà questa situazione critica che si è venuta a creare in quello che sarà il decimo anniversario della nascita dei campionati TCR, che hanno ridato vita alle corse di vetture turismo in giro per il mondo, toccando nuovi mercati e ridando vita a quelli che in passato avevano subito un’importante flessione.

Immagine di copertina: TCR UK

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA