Un modo più economico per entrare nel mondo del TCR Australia: in palio un premio internazionale per il 2026
L’obiettivo per il 2025 del TCR Australia è ormai chiaro: ridurre al minimo i costi per cercare di attrarre quanti più nuovi concorrenti possibili, mettendo così fine alla moria di iscritti che da almeno un paio di anni sta caratterizzando negativamente la categoria.
Dopo il taglio del numero delle tappe, l’affiancamento al Supercars australiano e anche il cambio di promoter, la ventata di aria fresca in arrivo sulle coste australiane ha portato all’inaugurazione di un nuovo trofeo: la Kumho Cup.
Tante sono infatti le vetture presenti in suolo australiano, ma poche quelle impegnate ultimamente. Con il cambio del parco macchine sempre più nuovo nel mondo TCR, tante vecchie versioni stanno per essere abbandonate. Ottenendo comunque ancora ottimi risultati in ambito internazionale, per allungare la loro vita, allora è stato scelto di instituire una classe riservata agli iscritti privati, sulla falsa riga delle Gen1 Cup che abbiamo visto nel 2024.
Ci sarà dunque una differenziazione tra le vetture più datate, che vengono definite Gen2, e quelle più recenti come le Gen3. Per l’iscrizione a questa Kumho Cup sono stati scelti sei modelli realizzati all’incirca tra il 2017 e il 2018, più l’aggiunga di una vettura di prima generazione.
- Alfa Romeo Giulietta Veloce TCR
- Audi RS 3 LMS SEQ TCR
- Honda Civic FK7 TCR
- Hyundai i30N TCR
- Peugeot 308 TCR
- Volkswagen Golf GTi SEQ TCR
Di queste sei vetture, cinque hanno preso parte almeno a una gara nel corso delle ultime stagioni, riuscendo a portare a casa almeno un successo ciascuna.
La partecipazione al trofeo non è però esclusiva dei privati, ma possono entrare a farne parte anche team professionisti, ma la loro idoneità verrà valutata durante il corso della stagione anche in base ai risultati che saranno registrati di gara in gara.
I partecipanti alla Kumho Cup potranno comunque competere per la vittoria assoluta sia delle gare che del campionato. E così come il campione piloti, anche quello della Kumho Cup riceverà un premio di valenza internazionale (non è ancora stato specificato il dettaglio, ndr) per la stagione 2026.
Immagine di copertina: TCR Australia
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.