TCR Australia | Cambio di promoter in vista. ARG lascia dopo cinque anni

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 20 Dicembre 2024 - 12:00
Tempo di lettura: 3 minuti
TCR Australia | Cambio di promoter in vista. ARG lascia dopo cinque anni
P300
Home  »  TCR

Australian Racing Group, di proprietà di Garry Rogers Motorsport, lascia il timone del TCR Australia con il team che si concentrerà esclusivamente sulla pista e la produzione della nuova Peugeot 308 P51

Ora si può dire che quella del 2025 sarà una stagione totalmente rivoluzionaria per il TCR Australia. Dopo lo scioglimento delle Shannons Speedseries e il passaggio di parte dell’organizzazione delle tappe in mano al Supercars australiano, arriva adesso la notizia che pure il gruppo titolare dei diritti della serie oceanica non sarà più lo stesso.

Australian Racing Group, di proprietà del team Garry Rogers Motorsport, ha mantenuto le redini del campionato sin dal suo esordio avvenuto nel 2019. Per il 2025 si cerca ora un nuovo promoter che possa far proseguire l’avventura della principale serie TCR in Oceania.

La decisione è stata presa in seguito a consultazioni tra ARG stessa e WSC Group, diretta da Marcello Lotti e a capo della regolamentazione e dell’omologazione delle vetture TCR. Nelle prossime settimane o nei prossimi mesi sarà comunicato il nuovo titolare dei diritti del campionato in terra australiana.

Una scelta legata anche alla volontà di Garry Rogers Motorsport di concentrarsi maggiormente sull’azione in pista, in quanto team partecipante, oltre che alla produzione della neonata Peugeot 308 P51 TCR, che in futuro punta a diffondere la propria presenza in giro per il mondo. Già lo scorso marzo Barry e Garry Rogers avevano venduto la loro quota di partecipazione dei diritti della Supercars.

“Abbiamo comunicato a WSC la nostra posizione in tempi recenti, in quanto proprietari della categoria TCR e promotori in Australia abbiamo deciso unitamente che per un futuro migliore e una crescita della categoria sia la scelta migliore farci da parte – ha commentato Barry Rogers, Capo di ARG -. Siamo una squadra in attività da più di 60 anni con Garry ancora incredibilmente attivo nel business. Con la recente omologazione della nuova Peugeot 308 P51 TCR, sentiamo che ora è il momento di concentrarci sulle corse e sulla realizzazione delle auto, permettendo al TCR di fiorire sotto un nuovo promoter”.

“Ringraziamo Barry Rogers e ARG per l’incredibile lavoro fatto durante questi anni nella promozione delle competizioni TCR in Australia – ha dichiarato Marcello Lotti, Presidente di WSC -. Comprendiamo e supportiamo pienamente la loro decisione di farsi da parte come promotori della serie, che evidenzia la loro sportività e assicura trasparenza nello svolgimento del campionato. Siamo fiduciosi che Liam Curkpatrick e Lisa Totani saranno all’altezza di continuare il proprio lavoro per il campionato con la stessa dedizione e professionalità degli scorsi anni”.

“Io e Lisa non vediamo l’ora di lavorare a stretto contatto con WSC e gli altri promotori TCR in giro per il mondo, continuando l’arduo lavoro che è stato svolto dietro le scene per rivitalizzare il TCR Australia – ha affermato Liam Curkpatrick, Direttore Generale di Australian Racing Group -. Un’entusiasmante calendario è stato realizzato per il 2025, il quale include tre eventi Supercars e due con il Kumho FIA TCR World Tour. A questa notizia, e il continuo lavoro, seguiranno aggiornamenti positivi sui cambiamenti che verranno annunciati a breve. Lavoreremo a stretto contatto con i team del TCR Australia mentre insieme ci presentiamo sui palcoscenici più grandi a livello nazionale e internazionale e davanti a un pubblico televisivo e digitale mondiale. Non vediamo anche l’ora di dare il benvenuto a nuovi team, introducendo la Gen1 Cup. Tempi migliori ci aspettano per il TCR Australia”.

Immagine di copertina: TCR Australia

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA