NASCAR

TCR Australia | Anteprima stagione 2025: una sola gara per una serie diventata provvisoriamente una coppa, in un anno da transizione

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 11 Settembre 2025 - 18:00
Tempo di lettura: 6 minuti
TCR Australia | Anteprima stagione 2025: una sola gara per una serie diventata provvisoriamente una coppa, in un anno da transizione
Home  »  AnteprimeTCR

Difficoltà, round cancellati, calendario stravolto, nuovo promoter e TCR Australia che da serie diventa una coppa da un weekend

È storia di ormai dieci mesi fa quando si è chiusa l’ultima stagione del TCR Australia, che già lo scorso anno ha affrontato non pochi problemi nella ricerca di una nuova casa, dopo che Australian Racing Group (gestito da Garry Rogers Motorsport) si è tirato indietro per dedicarsi solo ed esclusivamente agli aspetti della pista.

Da allora di eventi ne sono successi di ogni tipo, ma mai di carattere motoristico. Si è passati da un calendario che avrebbe dovuto vedere l’esordio dell’annata in Nuova Zelanda, alla cancellazione del round di Taupo e al rinvio del debutto stagionale nell’inverno australe, prima di rimandare e comprimere il tutto alle sole gare in concomitanza con il TCR World Tour.

Il lavoro di David Sonenscher, precedentemente promoter del TCR Asia e ora del TCR Australia, e di tutto il suo team è continuato senza sosta per cercare prima di tutto di garantire le due tappe del 2025, ma soprattutto per far sì che nel 2026 non si vada a ripetere quanto accaduto nel corso di quest’anno, travagliato e che con difficoltà prende il via.

Una stagione che parte nella notte italiana tra venerdì e sabato e si chiuderà domenica mattina, perché benché Macao faccia parte del calendario 2025, l’evento è da considerarsi a invito e quindi con meno iscritti rispetto ai già pochi presenti a Tailem Bend.

Per questo è stato deciso che l’incontro di questo fine settimana varrà per l’assegnazione del titolo del TCR Australia Cup. Una serie che diventa una coppa e che durerà poco più di 24 ore, date anche le difficoltà logistiche nel trasporto delle vetture del TCR World Tour, che hanno incasinato ancora di più l’avvio di questo anno in Australia.

TEAM E PILOTI

HYUNDAI

Per il secondo anno di fila Hyundai si conferma il costruttore da battere, dopo i due titoli in consecuzione portati a casa da Josh Buchan e da HMO Customer Racing. Il team campione si è assicurato una seconda Elantra N per il 2025, ma a Tailem Bend scenderà in pista addirittura con tre auto, andando a riempire quasi la metà della griglia australiana per il round inaugurale.

Una triplice punta dalla triplice esperienza: da una parte Josh Buchan, pronto a ottenere il terzo titolo consecutivo, da un’altra Lo Sze Ho al via di un’esperienza diversa da quelle del suo passato, e infine Ryan MacMillan che farà il suo esordio sulle TCR in un’atmosfera unica come quella del palcoscenico mondiale.

HMO CUSTOMER RACING
#5 – Ryan MacMillan / Elantra N
#30 – Josh Buchan / Elantra N
#281 – Lo Sze Ho (HK) / i30 N (Gen1)

AUDI

Il marchio di Ingolstadt vuole riprendersi quanto perso la passata stagione con lo sfortunato appuntamento di Sydney che ha negato a Zac Soutar di diventare campione con un team senza supporto ufficiale. La fame del giovane di casa Audi è sicuramente alta e proverà a mangiare ogni boccone utile per chiudere davanti in classifica al termine di questo fine settimana.

La casa tedesca, come quella sudcoreana, proporrà una vettura di vecchia generazione per la contesa del titolo della Kumho Cup.

CHALLENGE MOTORSPORT
#22 – Iain MacDougall / RS 3 LMS SEQ (Gen1)

TEAM SOUTAR MOTORSPORT
#210 – Zac Soutar / RS 3 LMS

HONDA

Orfana di Wall Racing e di Honda Australia, la Civic FL5 rimane solo una e nelle mani di Brad Harris, che con il team di casa propria dovrà fronteggiarsi con colossi più grandi sia nazionali che internazionali. Fortunatamente per lui ci sarà il supporto di JAS Motorsport e soprattutto di GOAT Racing per puntare a riportare la corona sopra al costruttore giapponese dopo due stagioni.

HARRIS MOTORSPORTS
#74 – Brad Harris / Civic FL5

LYNK & CO

La 03 sempre più vecchia rimane nelle mani di Ashley Seward Motorsport, ma dopo essere stata affidata alle mani e ai piedi esperti di Dylan O’Keeffe, che lo scorso anno ha portato a casa più di qualche soddisfazione, quest’anno sarà guidata dall’esordiente assoluto nel TCR, Cody Burcher. Un’incognita che però, vista la carriera, potrebbe anche regalare sorprese.

ASHLEY SEWARD MOTORSPORT
#36 – Cody Burcher / 03

PEUGEOT

La grande attesa per il debutto internazionale, la nuova 308 P51, nuovo modello di Peugeot-GRM che ha fatto il suo debutto vincente un anno fa tra Sydney e Bathurst, ma che poi non ha più visto la pista in maniera competitiva. La vettura TCR più giovane sul mercato affronterà il suo terzo weekend di gara sotto i riflettori del Mondiale Turismo. E chissà che non riesca a portare all’esportazione di un modello, partito con quattro esemplari, ma che ora ne trova solo uno al via.

GARRY ROGERS MOTORSPORT
#233 – Jordan Cox / 308 P51

PREMI

Come detto precedentemente, il TCR Australia Touring Car Series è diventato TCR Australia Cup per questo 2025, in quanto solo il round di Tailem Bend del weekend in arrivo varrà ai fini della classifica. Un colpo ed è tutto finito, chi accumulerà più punti tra la qualifica e le due gare in South Australia – tra i piloti locali – verrà insignito del titolo di campione australiano 2025.

Per incentivare più iscrizioni, prima di inizio annata, era stato creato anche il nuovo trofeo riservato alle vetture di prima generazione: la Kumho Cup. Un invito a sfruttare le tante vetture Gen1 presenti in Australia per infoltire la griglia a prezzi ridotti. Delle otto vetture iscritte, ben due appartengono a questa classe: l’Audi di MacDougall e la Hyundai di Lo.

CALENDARIO

Stagione ridotta all’osso con soli due appuntamenti, ma come detto uno solo valevole per il campionato. Quello conclusivo di Macao sarà il primo evento disputato dal TCR Australia al di fuori dei confini nazionali, anche se comunque il numero di iscritti attesi sarà nettamente minore e soprattutto la serie australiana non sarà l’unica presente con il TCR World Tour. Si attenderanno anche piloti invitati dal TCR China e dal TCR Asia.

  1. 12-14 settembre – Tailem Bend / con TCR World Tour
  2. 14-16 novembre – Macao / con TCR World Tour (evento invitational)

ALBO D’ORO

Cinque le stagioni fin qui disputate e quattro sono stati i campioni ad essersi affermati. Lo scorso anno Josh Buchan è diventato il primo a raddoppiare il proprio titolo e questa domenica potrebbe di conseguenza diventare il primo a mettere per la terza volta il proprio nome nell’albo d’oro.

Hyundai ed HMO Customer Racing si confermano al vertice con tre titoli ciascuno, ma sicuramente Audi e Honda proveranno ad avvicinarsi e soprattutto a interrompere il dominio del costruttore sudcoreano.

ANTEPRIMA TAILEM BEND

Per la terza volta nella storia si torna a correre a Tailem Bend, pista che è ritornata in calendario la passata stagione, dopo un assenza di tre anni. Differentemente dal 2024, il layout sfruttato quest’anno sarà lo stesso che è stato utilizzato nell’edizione d’esordio del 2019, quella più lunga da 4950 m.

Proprio nell’anno del debutto del campionato l’impianto di The Bend aveva ospitato ben due round per un totale di sei corse disputate.

Con nove bandiere a scacchi sventolate in cinque anni, solo due piloti sono riusciti a transitarci sotto per primi: Will Brown nelle due differenti edizioni del 2019 e Zac Soutar, che si è aggiudicato le ultime due corse del 2024.

Audi e Hyundai invece di dividono con 3 vittorie a testa la prima posizione della classifica, mentre le restanti tre sono invece finite nelle mani di Honda, Volkswagen e Peugeot.

ORARI e TV

Il programma andrà a ripercorrere ovviamente quello del TCR World Tour con le attività che potrebbero iniziare domani mattina nel caso in cui le vetture arrivassero e fossero preparate in tempo per l’eventuale shakedown, altrimenti bisognerà aspettare domani sera per vedere i primi tempi della stagione del TCR Australia, che quest’anno verrà trasmesso integralmente sul canale YouTube di TCR TV.

Immagine di copertina: TCR Australia

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi