TCR Asia | Sepang 2025: Ritorno con dominio in solitaria per Diego Morán

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 27 Luglio 2025 - 09:30
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR Asia | Sepang 2025: Ritorno con dominio in solitaria per Diego Morán
P300
Home  »  TCR

Il vice-campione TCR Asia 2019 ha ottenuto pole e doppia vittoria, balzando subito al sesto posto in classifica

Il terzo round del TCR Asia 2025 si è tenuto a Sepang, primo circuito extra-cinese dopo la doppia tappa di apertura nella Terra del Dragone. In Sud-Est Asiatico la storia è cambiata: griglia ridotta, altri piloti protagonisti e alla fine della storia a dominare è stato il rientrante vice-campione della stagione 2019, Diego Morán, che con la Honda Civic ha conquistato il primo posto in ogni sessione.

Solo cinque auto iscritte, tre quelle che hanno partecipato con continuità e addirittura solo due quelle giunte al traguardo nella gara della domenica. L’assenza della flotta cinese in terra malese ha portato le prime tre posizioni in classifica a rimanere invariate, con Andy Liang balzato dal diciassettesimo al quarto posto e Diego Morán subito al sesto con un solo round all’attivo.

QUALIFICHE

Sessione di prove ufficiali a senso unico a Sepang, in quanto al rientrante Diego Morán sono bastate solo due tornate in pista per assicurarsi la pole position in 2:15.993, al volante della Honda Civic del Delta Garage Racing Team. Mezzo secondo rifilato alla prima delle Hyundai Elantra dell’Eurasia Motorsport, quella di Reignbert Diwa. L’altra, quella di Andy Liang, ha invece accusato un gap di sei secondi e sei decimi dalla vetta.

Senza tempo, dopo le libere anche in qualifica, per le altre due vetture del Delta Garage: quelle di Jonathan Xie e Hayden Haikal, entrambi piloti locali, con il primo al suo esordio stagionale e il secondo al debutto assoluto nel TCR.

RISULTATI COMPLETI QUALIFICHE

GARA 1

Allo spegnimento dei semafori ottimo spunto da parte di tutte e tre le vetture del Delta Garage con Morán che ha conservato la prima posizione davanti a Xie, che dal quarto si è portato al secondo posto, mentre Haikal dal quinto è salito al quarto piazzamento. Contrariamente, le due vetture dell’Eurasia Motorsport sono scattate più lentamente dato che Diwa è sceso in terza piazza e Liang in ultima.

Nemmeno il tempo di concludere la prima tornata che il filippino della Hyundai è riuscito subito a richiudere il gap sul pilota singaporiano e a riprendersi la seconda posizione, mettendosi all’inseguimento della vetta, già distante quattro secondi, dato l’incredibile ritmo superiore dell’ecuadoregno.

Segnando il giro veloce al secondo passaggio, Diwa ha rosicchiato nove decimi di gap a Morán, riportandosi a meno di tre secondi dal vertice. Alle loro spalle invece Haikal ha superato il compagno di squadra Xie, andando a prendersi il terzo gradino provvisorio del podio.

Quando le battaglie per il secondo e quarto posto si stavano per infiammare, con Haikal che aveva ricucito il divario su Diwa e Liang quello su Xie, entrambi i piloti del Delta Garage hanno messo la freccia in direzione box, rientrando in pit lane e terminando la propria corsa.

Proprio dopo il ritiro dei due piloti locali, la corsa è proseguita senza particolari colpi di scena fino alla bandiera a scacchi, con Morán che ha imposto un ritmo irraggiungibile per gli altri due piloti.

Il rientrante Diego Morán ha quindi conquistato il terzo successo a Sepang, aggiungendolo a quelli del 2017 e 2019, eguagliando Zhang Zhen Dong come pilota più vittorioso in Malesia nel TCR Asia. Secondo posto per Reignbert Diwa e terzo per Andy Liang, entrambi al primo podio in carriera nella serie regionale asiatica. Ritiro invece sia per Haikal che per Xie.

RISULTATI COMPLETI GARA 1

GARA 2

Differentemente dalla gara del sabato, quella della domenica è partita già con un handicap numerico in quanto solo le vetture dei tre arrivati a podio si sono schierate sulla griglia di partenza. Xie e Haikal non hanno presenziato in quanto avevano appena concluso la corsa del MTCC, vinta proprio dal primo.

Allo spegnimento dei semafori ottimo lo spunto di Morán che ha mantenuto la prima posizione con un lieve margine su Liang, mentre Diwa ha perso il secondo posto ritrovandosi a procedere molto lentamente prima di ritirarsi al termine del giro iniziale per problemi meccanici.

La gara è andata avanti senza una sfida vera e propria dalla prima curva fino al traguardo, tanto che le posizioni sono rimaste congelate, con Diego Morán che è andato via via allungando il proprio vantaggio su Andy Liang, arrivando quasi a un gap di mezzo minuto, prima che l’ecuadoregno iniziasse ad amministrare nell’ultimo paio di giri.

RISULTATI COMPLETI GARA 2

CLASSIFICHE E PROSSIMO APPUNTAMENTO

La situazione in vetta al campionato non è cambiata in quanto tutti i principali protagonisti in azione nelle prime due tappe in Cina non sono stati presenti a Sepang. Ad approfittarne è però Andy Liang che con il doppio podio è salito al quarto posto a 38 punti dalla vetta, mentre Diego Morán, con un solo evento all’attivo, si è portato in sesta piazza a un punto da William Cheung e a due proprio dai pilota di Taipei.

  1. Sean Chang Chien Shang – 130 pts
  2. Liu Zichen – 126 pts (-4)
  3. Euan Chan Ho Ting – 99 pts (-31)
  4. Andy Liang Wen Yao – 92 pts (-38)
  5. William Cheung Wang Chi – 91 pts (-39)

Il TCR Asia scenderà in pista tra un mese e mezzo per il primo dei due appuntamenti sudcoreani che si svolgerà il fine settimana del 12-14 settembre sul circuito di Inje Speedium.

Immagine di copertina: TCR Asia

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA