La serie TCR del continente orientale si sposta in Malesia per il terzo round, con un griglia più contenuta e piloti differenti
Destinazione Malesia per il terzo round del TCR Asia, che torna in attività a distanza di due mesi e mezzo dopo un avvio di stagione disputato interamente in Cina. I primi due appuntamenti, infatti, sono stati legati alla griglia del TCR China Challenge, mentre per la prima volta quest’anno la serie regionale affronterà il weekend in solitaria.
In questo lasso di tempo per il TCR Asia diverse cose sono cambiate, infatti è stato rilasciato il calendario completo, che ha visto la conferma (anche se posticipata) della Malesia, quella delle due gare in Corea del Sud, ma la cancellazione dei round in Thailandia e la conseguente riprogrammazione di quello conclusivo a Zhuzhou, nuovamente in Cina, che vedrà la serie continentale per la terza volta con il TCR China e la seconda con il TCR World Tour.
Nelle due uscite di Shanghai e Ningbo Sean Chang Chien Shang e Liu Zichen hanno fatto man bassa di punti, conquistando due vittorie a testa, un podio aggiuntivo e anche un ritiro ciascuno. Quel che però favorisce il pilota di Taipei sono le due pole position registrate in qualifica e legate a prestazioni eccellenti del portacolori di 326 Racing Team.
Il loro computo è di 130 a 126 a favore dell’alfiere di RevX Racing, mentre il resto del gruppo paga già una distanza importante in quanto il più vicino al duo di testa è Euan Chan Ho Ting, staccato 31 lunghezze dal vertice.
Ora si torna a Sepang, dove la passata stagione aveva ripreso vita il TCR Asia, in seguito a un anno di stop e dove quest’anno, invece, vedremo di qualcosa totalmente anormale. Infatti, di tutti i protagonisti al via nei due incontri cinesi, solo due (al momento della pubblicazione dell’articolo, ndr) saranno presenti in griglia; tra questi non figura nemmeno un pilota nelle prime dieci posizioni in classifica.
NOVITÀ
Come detto pocanzi, niente maxi griglia da quindici vetture circa. Abbandonando la Cina, anche tutti i piloti, che poi abbiamo visto in azione nel TCR China Challenge a Zhejiang a fine giugno, non seguiranno il circus del TCR Asia per la trasferta nel Sud-Est Asiatico.
Allo stato attuale solo sei sono le vetture iscritte al weekend di gara, di cui una che ancora non ha un pilota annunciato. Nella entry list attuale c’è il ritorno di Eurasia Motorsport, che dopo aver corso a Shanghai con Reignbert Diwa, questo fine settimana raddoppierà lo sforzo perché al fianco del filippino ci sarà anche Andy Liang, anche lui presente nel primo round, ma in quel caso con Z.Speed.
Proprio Z.Speed è il team che presenta il punto interrogativo e che ancora deve comunicare chi sarà al volante dell’unica Hyundai Elantra N a essere schierata dal team cinese.
Metà della griglia sarà invece formata dal Delta Garage Racing Team, che fa il suo ritorno nel TCR Asia per la prima volta dall’evento di Macao dello scorso anno. Oltre ai rientranti indonesiani Dypo Fitramadhan e Umar Abdullah, al via anche una vecchia guardia della serie asiatica: Diego Morán, che aveva partecipato alle stagioni dal 2017 al 2019, diventando vice-campione nel 2018.
L’ecuadoregno sarà al volante della Honda Civic, così come Abdullah, mentre Fitramadhan siederà sulla Hyundai che gli aveva permesso di ottenere il primo successo nel TCR, proprio tra le stradine del Guia Circuit.
Una nota di colore ci dice che per la prima volta dal 2015 il pilota locale Douglas Khoo non sarà al via della corsa di Sepang della serie asiatica, mettendo così fine a una lunga striscia di cinque partecipazioni consecutive su sette (con il 2025) eventi disputati.
COMPENSATION WEIGHT
Per dovere di cronaca riportiamo quelle che sarebbero le zavorre applicate nel corso di questo fine settimana, ma data l’assenza di tutti i piloti interessati, tutti i protagonisti in Malesia avranno zero chili a bordo.
- 40 kg |
Benny Santoso - 30 kg |
Sean Chang Chien Shang, Tang Zihao e Liu Zichen - 20 kg |
Liu Chao - 10 kg |
Sun Juran
ALBO D’ORO
Sepang è sempre stata terra di dominio, soprattutto nel primo blocco in quanto su undici gare disputate tra 2015 e 2019, nove sono finite nelle mani di Volkswagen, di cui otto grazie a Engstler Motorsport. Lo scorso anno, invece, con due eventi svolti a ottenere il trionfo è stata solamente la compagine cinese di Z.Speed.
Tra i piloti, il più vincente è l’attuale leader del TCR China Zhang Zhen Dong, che nel 2024 è passato da 0 a 3 in poche settimane. Seguono Philippe Descombes, Luca Engstler e Diego Morán a due, con l’ecuadoregno unico al via a poter vantare affermazioni sulla pista malese.
- 2015 | Rodolfo Ávila (SEAT, Asia Racing Team) e 2x Philippe Descombes (SEAT, Asia Racing Team)
- 2016 | Kevin Tse (Volkswagen, TeamWork Motorsport) e Andy Yan (Volkswagen, Engstler Motorsport)
- 2017 | Kantadhee Kusiri (Volkswagen, Engstler Motorsport) e Diego Morán (Volkswagen, Engstler Motorsport)
- 2018 | Luca Engstler (Volkswagen, Engstler Motorsport) e Mitchell Cheah (Volkswagen, Engstler Motorsport)
- 2019 | Luca Engstler (Volkswagen, Engstler Motorsport) e Diego Morán (Volkswagen, Engstler Motorsport)
- 2024 #1 | Zhang Zhen Dong (Hyundai, Z.Speed) e Max Hart (Hyundai, Z.Speed)
- 2024 #2 | 2x Zhang Zhen Dong (Hyundai, Z.Speed)
ORARI E TV
Il fine settimana di Sepang si snoderà su tre giornate, con orari anche più accessibili per noi europei. Infatti dopo le levatacce di Shanghai e Ningbo, a Sepang le due gare – che si disputeranno sabato e domenica mattina – si svolgeranno più tardi. Entrambe le corse saranno trasmesse in diretta con commento italiano sul canale YouTube di Parc Fermé.
- Prove Libere 1 | Venerdì 05:30
- Prove Libere 2 | Venerdì 08:30
- Qualifiche | Sabato 04:00
- Gara 1 | Sabato 08:50 [ • LIVE ]
- Gara 2 | Domenica 06:30 [ • LIVE ]
Immagine di copertina: TCR Asia
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.