Durante un vertice che si è svolto prima di Pasqua a Woking la Mclaren ha deciso di continuare con il progetto Mp4-28. Nonostante i 4pt ottenuti in due gare, e la possibilità di “rivedere” il telaio 2012, il team inglese vuole continuare con questa vettura anche se con modifiche importanti. I guai sarebbero di natura aerodinamica e non meccanica, con la nuova sospensione pull-road da molti indicata come il vero problema che non c’ entra proprio nulla.
Il vero problema sta nel posteriore con la Mp4/28 troppo sensibile nel comportamento con il variare delle altezze da terra. Lo stesso Button dopo i test di Barcellona aveva definito la macchina “imprevedibile” nel comportamento durante la guida. La nuova Mclaren riesce ad essere veloce se mantiene una altezza da terra costante e piuttosto radente all’ asfalto.
I dati in galleria del vento dicono che questa vettura dovrebbe essere circa un secondo e mezzo più veloce della precedente, ma i risultati in pista dicono che per ora la 28 è addirittura più lenta. Ma a Woking hanno deciso di rilanciare il progetto con diversi step che dovrebbero completarsi in Spagna quando la F1 arriverà in Europa. In Cina ci sarà sicuramente un nuovo fondo piatto, e un nuovo estrattore. Poi arriveranno dal Bahrain nuove geometrie sulla sospensione posteriore.
Insomma alla Mclaren credono nella “remuntada” e il mondiale per loro potrebbe iniziare da Shanghai.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.