Svelata a Misano la mostra “Il mondo di Massimo Tamburini”, storico progettista italiano

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 20 Settembre 2024 - 17:19
Tempo di lettura: 2 minuti
Svelata a Misano la mostra “Il mondo di Massimo Tamburini”, storico progettista italiano
P300
Home  »  Motorsport

Nella zona Garage 51 di Misano è stata svelata la mostra dedicata al creatore di alcuni dei più bei modelli motociclistici di sempre.


Cosa mette in comune Ducati, Bimota, Cagiva, MV Agusta e Suzuki? Il fatto che siano marchi motociclistici, certo, ma anche il fatto che abbiano potuto usufruire, in diversi periodi storici, del genio progettistico di Massimo Tamburini.

Il designer riminese, purtroppo scomparso dieci anni fa per un tumore polmonare, è ricordato per esser stato capace di creare, con matita e foglio bianco, alcune delle moto più sensazionali nella storia della del motociclismo.

Per celebrare la sua eredità quest’oggi, al Misano World Circuit Marco Simoncelli, è stata indetta una mostra dedicata al genio riminese, in cui sono state mostrate alcune delle moto capolavoro da lui disegnate. La mostra è stata desiderata e sostenuta dalla figlia Simona, la quale presenzierà domenica 22 settembre all’evento di presentazione.

Per quanto non ricchissima in termini numerici, la mostra compensa abbondantemente in termini di qualità: immancabile la storica Ducati 916 che ha dominato la scena delle derivate di serie, ma non mancano all’appello nemmeno modelli di altre Case quali la MV Agusta F4, la Cagiva Mito 125cc o la Suzuki TGA1 500 creata in collaborazione con Roberto Gallina e che ha portato al titolo Franco Uncini nel 1982.

Presente, e sarebbe stato impensabile il contrario, anche la Bimota HB1, prima moto della Casa fondata da Tamburini nel 1973 nella sua città natale, mezzo che montava un motore Honda; una collaborazione col Sol Levante che si concretizzerà anche oltre cinquant’anni dopo, dato che il prossimo anno Bimota tornerà a correre in SBK proprio col motore di un’altra moto giapponese, la Kawasaki ZX-10RR attualmente in pista.

Un’occasione, questa di Misano, per osservare il meglio del meglio della progettazione italiana, a cavallo tra la fine del ventesimo secolo e l’inizio del successivo.

Fonte immagine: misanocircuit.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA