NASCAR

SuperMotocross | Tom Vialle lascia KTM e gli Stati Uniti

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 11 Ottobre 2025 - 08:56
Tempo di lettura: 2 minuti
SuperMotocross | Tom Vialle lascia KTM e gli Stati Uniti
Home  »  NationalSupercross

È giunto al termine il sodalizio tra il pilota francese e Mattighofen, dopo sette stagioni di successi

“Tutto è già deciso”, disse Tom Vialle lo scorso 16 agosto durante la conferenza stampa post-evento del National a Unadilla. Per quanto alcuni abbiano faticato a credere alle parole del francese, su cui i rumors si erano già abbondantemente sprecati ma ai tempi non ancora in grado di rivelare il suo futuro, ora l’addio a KTM è realtà. Dopo sette anni di successi pressoché ininterrotti il rapporto tra la Casa di Mattighofen e il pilota di Avignone, 25 anni tra poco più di due settimane, è giunto al termine.

Arrivato nel team factory austriaco quasi come una scommessa, poiché forte solo di un ottavo posto nella sua ultima stagione nell’europeo 250cc, Vialle ha sovvertito totalmente i pronostici. Dopo una prima annata di ambientamento in MX2, condita comunque con il primo successo in carriera in Svezia, nel 2020 il francese ha fatto suo il titolo mondiale per poi ripetersi due anni più tardi, al termine di un fantastico duello con Jago Geerts protrattosi fino all’ultimo round in Turchia. Nel mezzo, un 2021 che avrebbe anche potuto portare un altro alloro senza un infortunio in avvio di stagione.

Con una SX-F 450 già pronta per la MXGP, Vialle ha deciso in seguito di intraprendere la strada americana per cercare gloria anche nel supercross, disciplina nella quale non si era mai impegnato. E anche qui, dopo un’annata di debutto tra alti e bassi nel 2023, sono arrivati due titoli nella 250cc East: segno tangibile di concretezza, polivalenza e intelligenza, poiché soprattutto in questo 2025 non è praticamente mai risultato il pilota più veloce in pista; tra l’incostanza di Seth Hammaker e lo scarso acume tattico di RJ Hampshire, è emerso di nuovo lui. Il titolo National, che doveva essere il piatto forte della casa, è sempre mancato, ma l’obiettivo primario è stato pienamente colto.

Al termine di tre stagioni di SuperMotocross nelle quali ha maturato un palmarès di due titoli indoor, cinque vittorie e 30 podi, Vialle ha deciso di ripercorrere la trasvolata atlantica per tornare in Europa. Non gareggerà più con KTM, su quella 450cc che avrebbe avuto a disposizione già tre anni fa, ma con Honda, per ritrovare un altro “esodato” di Mattighofen come Jeffrey Herlings. La nuova sfida della MXGP lo attende e anche questa volta c’è da scommettere che il figlio d’arte non tradirà le aspettative. Il debutto in sella alla CRF450RW avverrà tuttavia in un altro evento di supercross, precisamente nella première del WSX a Buenos Aires del prossimo 8 novembre.

Immagine copertina: KTM Media Center

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi