Sotto la nuova direzione di Sean Murphy, Barcia guiderà la spedizione in 450cc mentre Cochran raggiungerà DiFrancesco in 250cc
Il team Gas Gas Factory Racing del SuperMotocross sarà anche l’unico interno alla Casa austro-spagnola nel 2025, dopo la chiusura della struttura ufficiale nel mondiale motocross. Il profondo rimaneggiamento del Gruppo KTM ha avvicinato il marchio Gas Gas a Husqvarna, con cui condividerà il main sponsor Rockstar Energy, ma ha portato anche ad un cambio di guida tecnica rispetto al team Troy Lee Designs, il cui futuro si preannuncia sempre rosso ma in altri lidi.
Sotto la nuova direzione di Sean Murphy, a guidare la spedizione con l’unica MC450F ufficiale sarà Justin Barcia, all’ultimo anno di contratto e forse di carriera professionistica. Per “Bam Bam” è stato un 2024 alquanto opaco con un solo podio nel Supercross, sotto la pioggia di San Diego, e prestazioni lontane dal vertice nel National prima dello stop per una programmata operazione chirurgica ad un ginocchio. Se questa dovesse essere davvero l’annata conclusiva, Barcia cercherà senza dubbio di tornare a dare spettacolo al pubblico americano e di trovare almeno un’altra vittoria alle 25 già conseguite dal 2009.
Ecco le sue parole: “Sono entusiasta di iniziare la nuova stagione come parte del rinnovato team Rockstar Energy Gas Gas Factory Racing. Anaheim #1 porta sempre un’esaltazione extra e ho già ottenuto grandi risultati in passato! Cercheremo di far fruttare il duro lavoro svolto nella off-season, ci faremo trovare pronti all’abbassarsi dei cancelletti”.

Confermato nel contesto della squadra 250cc è Ryder DiFrancesco, pilota che salvo qualche caso sporadico non sembra avere ancora trovato la propria dimensione. Nel 2024, dopo un Supercross ben poco appariscente concluso al 12° posto nella West Coast, si è collocato in decima posizione nel National con quattro piazzamenti di manche in top 5 alternati ad altri risultati molto lontani da quelli di assoluto riferimento. Quella che volge all’inizio sarà un’annata di maggiori responsabilità per il 18enne californiano.
“Ho imparato tanto nella mia stagione da rookie, ora sono pronto a salire di livello nella mia seconda annata professionistica”, ha detto DiFrancesco. “Unirmi al team ufficiale Gas Gas è stato fantastico, mi sento davvero a casa. Sono felice di avere ancora Barcia in squadra e non vedo l’ora di condividere la tenda con il mio nuovo compagno di squadra e il nuovo team manager”.

In arrivo da Husqvarna è il secondo pilota della categoria 250cc, Casey Cochran, connazionale di DiFrancesco e suo avversario ad ogni livello di competizione giovanile. Il pilota del Virginia, a differenza del nuovo compagno di team, ha trovato il suo primo podio da professionista già nel corso della prima annata completa tra i grandi, sotto la pioggia di Spring Creek nel National, e da questo risultato cercherà di ripartire verso un’annata che possa essere costantemente più proficua. Sarà senza dubbio un inizio in salita, dopo l’infortunio ad una gamba rimediato un mese fa e la conseguente operazione.
Queste le sue impressioni: “Nuovo anno, nuovo team, sono emozionato! Tutti in squadra hanno reso questa transizione il più dolce possibile. Mi piace il colore rosso e sono entusiasta in chiave 2025. L’infortunio subito nella off-season ha rappresentato un piccolo ostacolo sulla mia strada ma mi sto concentrando sul tornare più forte di prima. Darò tutto, non appena potrò tornare al cancelletto”.

Parola finale al nuovo team manager, Sean Murphy: “Siamo molto entusiasti per l’inizio della stagione 2025. I progressi mostrati nella off-season sono stati grandiosi e sono molto contento dello sviluppo e dell’energia del team. Lo spirito di squadra è fenomenale specialmente in Justin e Ryder, che sono stati confermati e guideranno la spedizione mentre per Casey sarà il primo anno. Il suo infortunio è stato un colpo di scena non voluto ma stiamo dando priorità alla sua salute e al suo recupero, che è in progresso. Siamo sicuri che tornerà più forte che mai, quando sarà al 100%. Il team cercherà sempre di alzare l’asticella e di dare spettacolo, ad ogni gara”.
Immagini: Gas Gas Media Center
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.