SuperMotocross | Ritorno con vittoria per Jett Lawrence nel playoff di Concord

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 8 Settembre 2024 - 08:40
Tempo di lettura: 5 minuti
SuperMotocross | Ritorno con vittoria per Jett Lawrence nel playoff di Concord
P300
Home  »  NationalSupercrossTop

Pari merito tra l’australiano e Tomac, Sexton chiude terzo; dominante successo per Deegan in 250cc

Jett Lawrence è tornato e nel primo playoff del SuperMotocross 2024, allo zMAX Dragway di Concord alle porte di Charlotte, ha già lasciato la sua possente impronta. Dopo tre settimane di allenamenti, a seguito dell’infortunio al pollice rimediato durante l’estate, l’australiano è salito sulla versione 2025 della Honda CRF450R e subito si è imposto con un secondo e un primo posto di manche, ribadendo di essere il padrone assoluto dell’intera disciplina su suolo americano.

Deciso passo avanti dal punto di vista del puro spettacolo nell’unica location riproposta nel calendario playoff rispetto al 2023. La sezione tortuosa disegnata lo scorso anno è stata quasi interamente rimossa dal layout della pista e anche le zone ritmiche sono state rese più veloci e filanti: ne sono derivate quattro gare più combattute e con maggiori possibilità di rimonta in caso di cattive partenze, come osservato soprattutto in 250cc.

La classifica finale della 450cc ha proposto un pari merito tra Lawrence ed Eli Tomac, assoluto dominatore di gara-1 e leader di gara-2 finché il campione Supercross non ha deciso di sfoderare l’artiglieria pesante. Nel giro di un paio di settimane rispetto alla conclusione del National, in ogni caso, anche la leggenda del Colorado ha mostrato progressi davvero ragguardevoli e l’incognita data dal fatto che si trattasse a tutti gli effetti del suo debutto nel SuperMotocross è stata risolta in pochi giri: la Yamaha #3 sarà competitiva per la vittoria del titolo.

Arrivato con tutta l’attesa derivante da una stagione outdoor dominata in lungo e in largo, nonché dalla vittoria dello scorso anno da queste parti, Chase Sexton è stato relegato al terzo gradino del podio. Il pilota dell’Illinois non è andato oltre la quarta posizione in gara-1, mentre nella frazione conclusiva ha potuto solo osservare da lontano il duello per la vittoria finale. Gli avversari principali della KTM #4 sono tornati in forma e ora la battaglia sarà ben più aspra rispetto alle ultime settimane.

Quarto posto per Hunter Lawrence, brillantemente sul podio della prima manche al terzo posto ma solo sesto in gara-2. Alle sue spalle Ken Roczen con due quinte posizioni, anch’egli in decisa crescita rispetto alla controfigura vista all’opera a Crawfordsville due sabati fa. Justin Cooper si è inserito in sesta posizione (7-4) precedendo Malcolm Stewart (8-7) e un Aaron Plessinger molto lontano dai livelli su cui si è sempre attestato quest’anno (6-11). Cattiva giornata per Cooper Webb, apparso decisamente meno pronto rispetto agli altri ex convalescenti: per il pilota di casa sono arrivati due ottavi posti sul campo ma quello di gara-1 è divenuto un 14° a seguito di una penalità per taglio pista, dunque la classifica overall lo vede decimo assoluto.

La classifica generale dei playoff vede Sexton sempre in tabella rossa con 45 punti, ma Jett Lawrence segue a quota 41 davanti al fratello maggiore Hunter con 40. Il secondo posto di Concord ha rilanciato Tomac in quarta posizione, con 33 punti.

Prestazione a dir poco dominante per Haiden Deegan nella classe 250cc. Il campione in carica ha prevalso nettamente su tutto il plotone cadetto sfoggiando tutta la sua innata fantasia nell’interpretazione del circuito, oltre che una velocità degna di un fuoriclasse già affermato. I layout del SuperMotocross sembrano davvero esaltare le sue capacità di guida e questo non può che rappresentare la peggior notizia possibile per i suoi avversari, che dovranno davvero inventarsi qualcosa per batterlo nei due round rimanenti. In entrambe le manche “Dangerboy” è partito ai margini della top ten, ma inesorabilmente si è sempre rifatto sotto e nessuno lo ha potuto fermare.

Chi invece si è trovato a meraviglia con il cancelletto “splittato” dalla pista dei dragster è stato Julien Beaumer, emerso come autore dell’holeshot in tutte e due le frazioni di gara. Nella prima manche il pilota KTM è stato l’ultimo avversario nella rimonta di Deegan, portando a casa il secondo posto, mentre in gara-2 è sopraggiunto un po’ di affaticamento in più che lo ha costretto ad accontentarsi della quarta posizione. Primo podio da professionista per il 18enne dell’Arizona.

A completare la top 3 Levi Kitchen, che come spesso accade ha determinato l’andamento delle sue gare nelle prime curve. Se la seconda manche è iniziata con un rapido sorpasso su Beaumer che gli ha permesso di condurre le operazioni per diversi minuti, prima di concludere secondo, l’altrettanto ottima partenza di gara-1 è stata vanificata da una bandiera rossa per la caduta di Jalek Swoll e la ripetizione non è stata altrettanto efficace: ritrovatosi in “zona Deegan”, il pilota Kawasaki non ha potuto fare altro che vedere scappare la Yamaha #1 restando invece incagliato al quinto posto.

Quarto Jo Shimoda (3-5), ristabilitosi dall’infortunio alla spalla, poi un Tom Vialle (4-7) che si sarebbe probabilmente aspettato un risultato più positivo da questo primo playoff: il francese è rimasto invece attardato in partenza in entrambe le manche, senza trovare un vero bandolo della matassa. Positivo anche il ritorno di Cameron McAdoo, ottavo con un settimo e un decimo di manche, mentre chi ha rischiato grosso è RJ Hampshire, caduto in gara-1 mentre lottava per il secondo posto e finito pericolosamente contro un muretto a bordo pista: il pilota Husqvarna ha concluso decimo e ottavo, nono assoluto.

Punteggio pieno per Deegan nella classifica generale e otto lunghezze di margine su Kitchen, naturalmente un vantaggio esiguo considerando che i prossimi due round assegneranno punti doppi e tripli. In terza posizione Vialle a -13, subito seguito da Shimoda e Beaumer.

L’appuntamento con il playoff #2 è per sabato prossimo al Texas Motor Speedway di Fort Worth.

Classifica 450cc:

Classifica 250cc:

Campionato piloti:

Immagini: Honda Racing US Instagram, supermotocross.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA