Stewart e Hampshire saranno gli unici piloti ufficiali del costruttore austro-svedese, dopo i tagli operati da KTM
Squadra ridotta all’osso per Husqvarna in vista della prossima stagione del SuperMotocross. Il team ufficiale del marchio austro-svedese ha subito più di tutti la nuova politica di restrizioni operata da KTM per fronteggiare la propria crisi economica e nel 2025 saranno appena due le moto gestite da Nathan Ramsey e dalla sua struttura.
In 450cc correrà a tempo pieno il confermato Malcolm Stewart, reduce da un anno di transizione in recupero dal grave infortunio al ginocchio patito ad inizio 2023 e determinato a tornare sui livelli precedenti lo stop. Le performance mostrate nel recente Supercross di Parigi potranno rappresentare un viatico più che buono per “Mookie”, che nelle competizioni indoor era riuscito a raggiungere risultati da top 5 costante (nonché terzo nel campionato 2022) prima della pausa forzata.
“La stagione 2025 si preannuncia come un nuovo inizio”, ha detto Stewart. “La off-season è stata molto produttiva finora, tutto è andato al posto giusto e arrivo da una grande esperienza al Supercross di Parigi lo scorso mese. Sto lavorando al fianco di un team formidabile e mi sento pronto ad iniziare la stagione con il piede giusto ad Anaheim”.

Dall’altra parte della tenda marchiata Rockstar Energy c’è RJ Hampshire, che nel 2025 compirà finalmente il balzo alla categoria regina. L’annata inizierà però in 250cc, dove il pilota della Florida cercherà di difendere il titolo Supercross West vinto quest’anno nonostante dei perduranti problemi ad un polso. L’infortunio rimediato a maggio nel press day di Pala, alla vigilia del primo round del National, lo ha costretto ad un’ulteriore operazione poche settimane fa e il processo di recupero non sta nascondendo problematiche. Il programma di Hampshire prevede il passaggio alla 450cc proprio a partire dal periodo estivo, nella serie outdoor.
“Mi sono dovuto sottoporre ad un’altra piccola operazione al polso qualche settimana fa e questo ha rappresentato un passo indietro, ma rimango ottimista”, ha detto. “Il mio obiettivo è sempre quello di difendere il titolo. Abbiamo stabilito un piano molto chiaro per quest’anno, che si svilupperà già a partire dalle prossime settimane, e non vedo l’ora di tornare in pista”.

Questo il commento del team manager Nathan Ramsey: “Siamo tutti entusiasti in vista della nuova stagione del SuperMotocross che inizierà a gennaio. Quest’anno dedicheremo a Malcolm e a RJ tutte le attenzioni che meritano e questo li aiuterà a rafforzarsi ancora di più. Sapranno cogliere ogni sfida, massimizzando il loro potenziale.
Malcolm ha trascorso un’incredibile 2024, è stato costante e competitivo ed è rimasto in salute lungo tutta l’annata. La sua off-season ha proseguito lungo questo percorso. Si sente pronto sia fisicamente sia mentalmente e siamo curiosi di vedere dove si spingerà nel 2025. Lo stop di RJ è stato sfortunato, ma stiamo dando priorità a quelli che potranno essere i suoi successi futuri. Speriamo di averlo in gara ad Anaheim, ma non stiamo forzando le tappe. Se sarà necessario, sposteremo il nostro focus sulla East Coast. Qualunque sarà la nostra strategia, il nostro obiettivo sarà quello di lottare per vincere con entrambi i piloti mantenendo la loro integrità fisica”.
Immagini: Husqvarna Media Center
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.