Invariato il programma del National, il Supercross proporrà qualche ritorno eccellente e riscoprirà Cleveland dopo 31 anni
Puntuale come annunciato nel corso della finale del SuperMotocross a Las Vegas, oggi sono stati presentati ufficialmente i calendari della stagione 2026 dei campionati americani di motocross. Nulla cambierà nel format, con i 17 appuntamenti del Supercross a precedere gli 11 del National e i tre playoff in location che verranno definite solo nel weekend di esordio della serie indoor.
SUPERCROSS
Il debutto della stagione 2026 è fissato come consuetudine all’Angel Stadium di Anaheim, California. La data da fissare con il cerchiolino rosso sul calendario del nuovo anno è quella del 10 gennaio. L’avvio nella West Coast proseguirà poi a San Diego e di nuovo ad Anaheim, prima di un famigerato e atteso ritorno.
Dopo un anno di assenza, infatti, il Supercross tornerà in una delle sue “case” più storiche, Houston. L’NRG Stadium ospiterà il campionato indoor per la 20esima volta il 31 gennaio, come prima Triple Crown, prima delle trasferte di Glendale e Seattle. Da anni l’appuntamento nel Washington era l’unico posto spiccatamente ad ovest all’interno della zona di calendario riservata alla East Coast, ma per il 2026 si è deciso di accorparlo alle altre fermate della stessa costa: l’ultima volta che Seattle era comparsa così presto nella stagione risale al 1999, quando fu quarto round.
Il mese di febbraio si completerà con le prime tappe East di Arlington e Daytona, a precedere Indianapolis (Triple Crown) e l’unico weekend di pausa, quello del 14 marzo. Si ripartirà poi da Birmingham (con il primo Showdown della 250cc) e Detroit, quest’ultima spostata in avanti in una sorta di scambio con Seattle. Il 4 aprile sarà il turno di Saint Louis, di nuovo in forma “full Supercross” dopo l’esperimento non troppo riuscito del secondo playoff di qualche settimana fa e sede del secondo Showdown.

Dopo un anno di lontananza l’11 aprile ci sarà il ritorno a Nashville e l’appuntamento nella “Music City” precederà di sette giorni la vera novità del calendario 2026: per la prima volta dopo ben 31 anni il Supercross AMA sbarcherà a Cleveland e precisamente all’interno dell’Huntington Bank Field, stadio che ha raccolto l’eredità dello storico Cleveland Stadium che ospitò l’evento del 1995 con le vittorie di Michael Brown e Jeremy McGrath. Nell’Ohio andrà in scena anche la terza e ultima Triple Crown del campionato.
Il rush finale della serie indoor è affidato a Philadelphia, tornata proprio quest’anno dopo un lunghissimo stop, Denver e Salt Lake City, con il Rice-Eccles Stadium confermatissimo per il 9 maggio in qualità di teatro dell’atto decisivo per il settimo anno consecutivo. Nello Utah, come di consueto, i piloti della 250cc si ritroveranno per il terzo e decisivo Showdown della stagione.
NATIONAL
Due saranno i fine settimana di stop tra la fine del Supercross e l’inizio del National, in programma per il 30 maggio al Fox Raceway di Pala. Il calendario outdoor tornerà alle sue collocazioni classiche dopo lo spostamento forzato di Crawfordsville in quanto sede del Nazioni 2025.
Ecco dunque che il secondo round si disputerà di nuovo in California a Hangtown, prima della sfida in altura a Thunder Valley e dell’altra classicissima all’High Point Raceway di Mount Morris, Pennsylvania. Speciale e attesissimo è l’appuntamento di Red Bud, collocato come di consueto nel weekend della festa nazionale che nel 2026 vedrà cadere il 4 luglio proprio di sabato, giorno delle gare.
L’esame di sabbia di Southwick tornerà dunque a seguire Red Bud dopo due anni, con Spring Creek e Washougal ad archiviare il mese di luglio prima delle due settimane di stop. Si riprenderà il giorno di Ferragosto a Unadilla, con Budds Creek di nuovo come penultima fermata prima della finalissima di Crawfordsville, all’Ironman Raceway.
I tre playoff si disputeranno nel mese di settembre e più precisamente nei giorni 12, 19 e 26. Le sedi di questi eventi saranno ufficializzate nel pomeriggio di Anaheim, a gennaio.
Ecco il calendario completo:

Immagini: supermotocross.com
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.